Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Rega.ch elisoccorso in svizzera, info (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=410177)

Nonvadoinmacchina 22-02-2014 23:00

Rega.ch elisoccorso in svizzera, info
 
Ciao giovinotti,
Oggi, consigliatomi da un conoscente, ho fatto la tessera REGA (rega.ch).
Questa tessera,30chf, da il diritto anche agli stranieri di non mettere mano al portafoglio in caso di recupero, in caso di incidente ma anche x alpinismo , mtb, e sport vari ed in auto.
Sul sito veramente svizzero e molto comprensibilissimo ci sono tutte le info.
Anche se la nostra asl o la nostra assicurazione copre i costi, facendo questa tessera/iscrizione, le spese per il trasporto in ospedale attrezzato x la cura adeguata, è gratis.
Il rimpatrio in IT non è possibile.

Se qualcuno di voi ha esperienze, potrebbe spiegarmi meglio come funziona in caso, sgraaaat, di eventuale incidente o cose varie?

Io abito in prov di como e spesso i giri mi portano in svizzera, interna specialmente, quindi ho pensato bene di "pararmi il cubo".

Grazie a tücc

Unstoppable 23-02-2014 12:09

Hai fatto bene.... Perché nel malaugurato caso ti debba servire,gli svizzeri prima di imbarcarti ti chiedono la carta di credito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

100per100 23-02-2014 18:45

Ecco, questa è una cosa interessante! Abito anch'io in provincia di Como e spessissimo giro in Svizzera

RESCUE 23-02-2014 18:53

Grazie, ottima informazione mi attivo per sottoscriverla, dato che in Svizzera ci vado varie volte durante la stagione motociclistica.:D

Yodel 23-02-2014 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Unstoppable (Messaggio 7904225)
Hai fatto bene.... Perché nel malaugurato caso ti debba servire,gli svizzeri prima di imbarcarti ti chiedono la carta di credito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non è vero un cazzo, diamo informazioni corrette, la Rega non ha mai lasciato nessuno a terra per questioni di soldi e sono tra i migliori nel mondo per il soccorso in montagna.
Poi che siano Carissimi e'un altro discorso.
Sono professionisti preparatissimi che si esercitano continuamente e le esercitazioni con gli elicotteri sono molto costose.

Magnete 23-02-2014 19:00

domanda da ignorante:

ma il nostro ssn con copre le spese del soccorso in elicottero effettuato da questi signori? e se no perchè?

Nonvadoinmacchina 23-02-2014 22:05

Il ssn copre alcune cose, le assicurazioni coprono alcune cose.

Con Rega hai almeno il soccorso, il trasporto, fino all'ospedale (in svizzera) più vicino o cmq quello che ti possa curare meglio.
A questo punto subentra il ssn o l'assicurazione.
Rega, se nn sei sfizzero, non ti rimpatria.

Capitato ad un conoscente in Danimarca: incidente in auto - chiamato rega - rimpatriato in svizzera. Zero spese.
Questa persona ha anche un'assucurazione che costa all'anno come un'ADV........ Però

funfa 23-02-2014 23:15

Soccorso, trasporto e cure ospedaliere sono prestazioni diverse (ovvio) fornite da enti diversi, non dallo Stato.
Le cure di base sono coperte dal SSN con la tessera europea (non il ricovero in reparti privati e semiprivati), le spese di soccorso e trasporto vanno pagate, poi non so se il SSN le rimborsi. Meglio avere un'assicurazione che copra questi costi (Europe
Assistance o simili?) oppure tesserarsi con la Rega.

aresmecc 23-02-2014 23:46

:confused: Ok, ma se il conducente è assicurato contro gli infortuni l'assicurazione italiana non copre l'elisoccorso ? :confused:

Unstoppable 24-02-2014 10:38

@ Yodel………
…….a proposito di informazioni……. non so se le polveri sottili di Milano ti abbiano un pochino annebbiato la vista…………mi spieghi dove ho scritto:
1) che la Rega lascia la gente a terra;
2) che non sono tra i migliori al mondo per il soccorso in montagna;
3) che non sono professionisti preparatissimi che non si esercitano continuamente.
Per quanto riguarda il sub 1, ti cito quanto riportato nell’atto di fondazione……
“Scopo della Rega è di aiutare persone in situazioni d'emergenza e ciò, fedelmente ai principi della Croce Rossa, senza discriminazione alcuna per solvibilità, posizione sociale, nazionalità, razza, religione o convinzione politica."
Articolo 2, atto di fondazione della Rega, 2005
Per il sub 2…. quanto i tuoi paesani si spadellano sulle nostre piste da sci, o si ammazzano alla ricerca di qualche porcino non mi sembra che intervenga la Rega……. hai mai sentito parlare del CNSAS e del SAGF???
La mia era una battuta e non so quanto tu frequenti la Svizzera……… ma ti posso assicurare che tutti i servizi gratuiti per gli svizzeri ……..per gli stranieri sono a caro prezzo, per questo ho evidenziato positivamente l’iniziativa di Nonvadoinmacchina.
Per i moderatori chiedo scusa nel caso fossi finito OT.

Yodel 24-02-2014 22:30

nel malaugurato caso ti debba servire,gli svizzeri prima di imbarcarti ti chiedono la carta di credito.

Questo lo hai scritto tu......

cit 24-02-2014 22:40

chi male intende...................


peggio risponde.


.

funfa 24-02-2014 23:58

Copertura elisoccorso da parte assicurazione infortuni: vanno verificate le clausole.
Servizi gratuiti per gli svizzeri: quali? Non ce ne sono. L'assicurazione malattia si paga, cosi' come le complementari e le assicurazioni infortuni (o le paga il datore di lavoro ma non per i famigliari). Lo svizzero medio e' iper assicurato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©