![]() |
questa la faranno?
..oppure continuano con il cancello 1200?
http://motosketches.blogspot.it/ confesso che a me piace... |
La foto non è male, il triple pare vada benissimo, se il prezzo è sulla strada delle altre tre cilindri Yamaha sarà la moto del secolo :D
|
questa la faranno??
oppure continueranno ostinatamente a insistere con il cancello 1200?
http://motosketches.blogspot.it/ ...confesso che a me piace! |
Bella mi garba anche a me
Speriamo...... |
Penso che non sia una cattiva idea...
:) |
Oberdan Bezzi è sempre stato bravo con il copia-incolla... :)
|
Dovrebbero assumerlo alla Yamaha.
|
Sarebbe costretto a inventarsi qualcosa davvero... :confused:
|
.....mica male.....;)!!!
|
In effetti l'unica pecca di questa moto è il motore un po' fiacco
|
Non é vero...secondo me é il peso...
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2 |
Hanno anche il nuovo 689cc bicilindrico da 75cv.
Un bel motoretto.peró sia il 2 che il 3 cilindri sono entrambe carter umido.il twin della supertenerè/tdm aveva un'altro fascino |
Era ora che tirassero fuori qualcosa di nuovo speriamo bene :confused: esteticamente non mi convince troppo magari dal vivo sarà meglio :)
|
hanno il solito problema di essere bidimensionali..... in un mondo di corpi solidi sarebbero in buona parte irrealizzabili.... per affiancare tutte le cose disegnate come sono sono disegnate le moto ti diventerebbero larghe un metro e mezzo.
|
Siete fuori strada come il tizio che ha fatto il photoshop....
Col 3 CIL 850 Yamaha fara l erede del TDM che non si chiamerà tale...con ruota da 17. E forse con il twin da 689 il nuovo tenere che prenderebbe il posto dell attuale 660z.... Un tre cilindri da 850 con la ruota da 21 sarebbe un vero azzardo Inviato dal mio Nexus 5 |
bhè azzardo....... triumph insegna e il tiger 800, è una bella motina.
|
sembra il V-Strom 650
|
Quote:
NON potrà mai essere TDM dove T (Twin) indica le bicilindriche ... Significato delle lettere nella denominazione delle moto Yamaha: Y = Yamaha Z sta per sportiva J indica i quattro cilindri in linea R indica Racing oppure Road S indica Single (monocilindriche) T indica le Twins (bicilindriche) F le Four (quadricilindriche) D le Dual (ibride o versatili) oppure due tempi DT = Fuori strada due tempi RD = Moto stradali due tempi oppure Racing Development (sviluppate per le gare) LC = Sta per liquid cooled cioè raffreddamento a liquido Le cross due tempi YZ , le 4 tempi hanno la F finale, le enduro 2 tempi sono le DT, le 4 tempi TT, WR, le XT le enduro stradali 4 tempi. Le XT dovrebbero rappresentare moto capaci di superare sentieri sterrati eXtreme Trail o prove estreme eXtreme Trial. Le WR o Wide Ratio identificano moto enduro con spaziatura dei rapporti del cambio ravvicinati. TENERE' invece rievocava i raid prendendo a prestito il nome di una località desertica africana La Tricker rappresenta la moto da Trial YBR rappresenta le piccole monocilindriche stradali 4 tempi 125-250 TZ sono le bicilindriche (Twin) sportive, mentre le FZ rappresentano le sportive a quattro cilindri (four) cambiate successivamante in YZR e FZR conosciute semplicemente per la loro iniziale come R1 o R6 che identifica la cilindrata (1000, 600) oppure le FaZeR che deriva da FZR. Le MT=Maximun Torque o Coppia Massima V-Max sta per Velocity Maximum |
Esteticamente sarebbe bella, la stufa in stile 1190 non mi piace x niente, come non mi piace la frase che la presenta con spiccata vocazione fuoristradistica,
Con quelle marmitte li di fuoristradistico ha ben poco, il primo marciapiede... :lol::lol::lol: |
magari...... non aspetto altro.... Questa ha davvero tutto quello che serve. Perlomeno a me
|
Grande Paolo!! Non ricordavo tutta l associazione delle sigle ....ottimo ripasso
Inviato dal mio Nexus 5 |
|
magari si chiamerà MT-DM 850 ..... visto il motore...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©