Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Occultamento cavi caricabatterie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409936)

Bramorex 19-02-2014 14:48

Occultamento cavi caricabatterie
 
Ciao a tutti,
per collegare il mantenitore di carica CTEC alla batteria della moto, smonto come tutti voi lo sportellino copri batteria ed effettuo il collegamento.
Fin quando è in corso il letargo invernale, l'operazione è assolutamente comprensibile, ma quando la moto è in attività, mi girano le scatole dover fare questa operazione ogni settimana, in quanto sono fissato con il fatto di collegarla ogni volta (uso la moto principalmente nei weekend).
C'è qualcuno tra voi che ha collegato perennemente ai morsetti della batteria il cavetto di prolungamento del CTEC? (o similare). Dove ha lasciato il collegamento?
Verso il manubrio? Verso la sella? verso qualche altra parte intelligente?
Tutto questo per non voler comprare il mantenitore originale.
Grazie.
Bramorex

ivan il matto 19-02-2014 17:50

non so rispondere alla domanda che poni, ma ne ho una io...
ma perché collegare per 5 giorni su 7 il mantenitore di carica sempre??
la mia sta parcheggiata in garage interrato e ha un antifurto satellitare sempre attivo (che quindi, non trovando segnale, prova sempre a "pingare" satellite e rete gsm e di conseguenza consuma di più che in una moto lasciata all'aperto); dopo un mese si avvia tranquillamente, dopo 6 settimane stenta e mettersi in moto.

quindi vai tranquillo! :)

Bramorex 19-02-2014 17:57

La collego con costanza perché la batteria è un po' datata.
Poi ho notato che collegandola spesso al caricabatteria, l'avvio è sempre vigoroso, mentre se non la collego per 2 o 3 settimane, l'avvio è un po' sofferente.
La moto l'ho comprata usata 3 anni fa. Ovviamente il venditore mi ha detto che era nuova, ma sai...
E' per questa mia "mania" che volevo sapere se qualcun altro era come me...
Tu ogni quanto cambi la batteria? Aspetti che muoia oppure fai un intervento preventivo di sostituzione?
Grazie.

Plo 19-02-2014 20:47

In genere le batterie hanno una vita media di 4 anni....il manutentore ha senso quando sta ferma mesi...imho...

ivan il matto 20-02-2014 10:44

se hai comprato la moto usata 3 anni fa e dopo 2-3 settimane noti una sensibile diminuzione dello spunto, forse è il caso di comprarne una nuova...
devo però ammettere di non aver mai cambiato la batteria, anche perché fin'ora non ho mai tenuto una moto per più di 2 anni.

ukking 20-02-2014 18:35

Io ho il mantenitore BMW, ma non so il modello, è uno scatolotto azzurro.. Si attacca alla presa di corrente sul lato sx, senza bisogno di adattatori.
Comunque lo uso solo se lascio la moto ferma per più di 15 giorni, tanto per sicurezza.

Ho cambiato la batteria quando sono rimasto fermo la scorsa primavera; i miei sintomi erano difficoltà di avviamento a caldo, non a freddo.
Fossi in te, sinceramente, non aspetterei di rimanere a piedi (io ero a qualche centinaio di km da casa..)

Bramorex 21-02-2014 09:38

Inutile girarci attorno: avete ragione.
Cambio la batteria almeno smetto di farmi le seg@# mentali.
Grazie.

dEUS 05-03-2014 12:10

Ho un mantenitore optimate e la prolunga l'ho fatta uscire vicino al cannotto, tanto ha un cappuccetto in plastica che evita all'acqua di entrarci.

Bramorex 05-03-2014 14:55

Quello che farò comunque, indipendentemente dalla batteria, sarà posizionare la prolunga del mantenitore da qualche parte. Verso lo sterzo ho visto che c'è parecchio spazio. Devo capire dove "fascettarla".
Lamps


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©