Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Richiesta info su upgrade sospensioni e freni su R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409883)

acquarello53 18-02-2014 19:44

Richiesta info su upgrade sospensioni e freni su R1200R
 
Salve a Tutti Voi Signori BMWisti!!!

Nella mia non breve carriera motociclistica si sono avvicendate svariate moto, giapponesi, Suzuki SV650, SV1000, Honda CBR600F, CBR600RR (con la quale ho in diverse occasioni girato in pista) e Yamaha FZ1, italiane, Ducati Multistrada 1100 e inglesi, l'attuale Triumph Tiger 1050.
L’elenco rispetta abbastanza la cronologia.

Ebbene, per tutte ho sempre sentito l’esigenza, più o meno giustificata, di porre rimedio ad alcune carenze delle dotazioni di serie procedendo all’upgrade di monoammortizzatore, forcella e reparto frenante.

Ora sono in procinto anche io di fare un passo che avrei voluto realizzare già da un po’ di tempo: arrivare a BMW.

Visto la mia non più tenera età, rasento la sessantina, e il mio tipo di utilizzo (percorro mediamente 15.000 km. all’anno, 5% urbano, 35% statali e 60% collina/montagna, specie Parco Nazionale d’Abruzzo, in guida spesso ... sportiva) ho indirizzato la mia scelta su una seminuova R1200R bialbero, 2012, con poche migliaia di chilometri e abbastanza accessoriata (tra cui ABS e ASC); moto che ho già avuto occasione di provare bene e che mi è molto piaciuta; a brevissimo dovrei concludere l’acquisto.

Ciò detto, gradirei vivamente e cortesemente sapere da Voi BMWisti, in particolare dai possessori di BMW con sospensioni telelever / paralever, se sentite o avete sentito l’esigenza di migliorare sospensioni e freni e, se sì, perchè.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che avranno la cortesia di fornirmi le loro preziose esperienze e/o i loro pareri in merito.

P.S.: nel caso l'argomento sia stato già oggetto di precedenti approfondite discussioni chiedo venia e prego di segnalarmi qualche relativo buon link.

Cordiali saluti a Tutti.

joker 18-02-2014 20:49

Per come la vedo io sospensioni ed impianto frenante vanno giá bene così.

asalm 18-02-2014 20:58

Freni: non ho toccato nulla, ottimi cosi'.
Sospensioni: revisione e taratura da Rinaldi (che spesso legge il forum) sia ant che post, di solito non c'è bisogno di cambiare molle.
Un bel paio di gomme performanti (stradali) e via!

mariold 18-02-2014 21:37

Complimenti per l'acquisto.
Io ho cambiato ammortizzatori originali con un paio di Ohlins.
I miglioramenti ci sono,ma si notano solo se la guida è parecchio sportiva.
In altrenativa rivolgiti a Rinaldi,spendi meno e otterrai comunque ottimi risultati.
Secondo me,sei uno che non va per curve con il coltello fra i denti la R1200R non necessita di modifiche.

Paolo Grandi 18-02-2014 21:47

...e comunque, sui freni, avendola presa con l'ABS, mi sa che non puoi intervenire con i kit radiali: nè sulle pinze, nè sulla pompa.

Balù 19-02-2014 10:02

Anche per me la moto va bene così. Eventualmente valuta l'eventuale intervento sulle sospensioni solo dopo aver preso confidenza con il telelever

Siloan 19-02-2014 14:48

Il telelever questo sconosciuto... :shock:
Personalmente dopo un anno di utilizzo della moto (anche io vengo da una sospensione "normale..") sto cominciando ad conoscerlo meglio, anche se ancora lamento una certa comunicabilità con l'anteriore ;)

lutha 19-02-2014 15:40

anteriore? quale anteriore?? tu vai sereno che lui c'è sempre!
sta li bello piantato a terra!

cmq personalmente la trovo un ottima moto. nn ci metterei mano ne a freni ne sospensioni!

Siloan 19-02-2014 19:19

Si certamente, anche io mi sto convincendo di questo... D'altronde dopo tutti i solidi che l'ho pagata vuoi che l'anteriore non tenga....deve andare bene per forza :mad: ;) ;)

acquarello53 19-02-2014 20:00

Buonasera!
Voglio di cuore ringraziare Tutti coloro che in tempi brevissimi e con interventi molto interessanti hanno contribuito a chiarire i dubbi che mi portavo appresso.
Macinerò senz'altro molti e molti chilometri prima di pensare di apportare qualche modifica che alla fine si potrebbe rilevare non indispensabile.
Grazie ancora e un lampeggio a Tutti!!!

Cactus 19-02-2014 22:42

I freni gli trovo adeguati all'uso per cui è destinata la moto (complice il freno motore del boxer).
Personalmente gli avrei preferiti un attimino più pronti e dosabili, con pompa anteriore più efficace e senza quella spugnosità che contraddistingue la corsa della leva. Non so se sia possibile farlo ma a me piacerebbe una pompa radiale Brembo. Le pinze Tokico di serie, personalmente, non mi entusiasmano ma fanno il loro lavoro.
Sul fronte sospensioni ho avuto l'esigenza di intervenire ed ho optato per la revisione e taratura ad opera del buon Rinaldi.
Le ho appena montate dopo l'intervento ma non ho potuto ancora provarle tra le curve.
Monto sempre gomme sportive (Dunlop Sportsmart)
Se guidi bello allegro credo che non ti occorra altro e ne hai anche per divertirti non poco; se sei un gran manico hai bisogno di una moto differente. ;)

acquarello53 19-02-2014 23:41

Grazie Cactus!
Beh, visti i miei ormai quasi quaranta anni trascorsi in sella, senza falsa modestia una tecnica di guida discreta credo di averla acquisita.
Guardando la medaglia dall'altra faccia, tuttavia, l'età, ahimè o menomale, avanza e, dato che voglio andare in moto finchè il fisico e i sensi mi permetteranno di farlo in tutta sicurezza, ho sentito l'esigenza di scegliere una moto - appunto la R1200R - che reputo - in questo momento della mia vita - essere un ottimo - forse il migliore - compromesso tra qualità, comodità, prestazioni e divertimento.
In tutta onestà non sono riuscito a trovare di meglio nel panorama delle moto che oggi il mercato propone.
Sono d'accordo con Te sul buon giudizio dato alle Dunlop SportSmart; sono gomme con una carcassa abbastanza rigida e per questo mi trovo bene gonfiate a pressioni più basse della media; a mio parere sono un ottimo compromesso tra prezzo, prestazioni costanti e durata; ne ho già utilizzate più di una decina di set e la loro decadenza avviene in modo molto graduale.
Adesso ci sono anche le SportSmart 2, ma non ho ancora avuto occasione di giudicarle.
Al prossimo cambio ...
Ciao!!

luciano52 02-09-2014 20:34

Personalmente gli avrei preferiti un attimino più pronti e dosabili, con pompa anteriore più efficace e senza quella spugnosità che contraddistingue la corsa della leva. .....

Stessa moto, stessa annata, stesso colore! Ma il mio parere è completamente opposto a quanto sopra riportato!
Buona moto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©