![]() |
Consiglio moto per donna
Quale moto consigliate ad una donna che è inesperta?
Caratteristiche della moto richieste: 1) bassa di sella 2) leggera e maneggevole 3) no manubrio basso 4) prezzo entro €.5.000 |
Monster
Sent from 🐾 |
specifica:
età, peso/altezza, "quanto" inesperta, che patente ha e da quanto, che tipo di moto, ad occhio, le piace? sportiva, custom, turistica uso del mezzo (vacanze lunghe, giri brevi, solo casa/lavoro) e forse verranno fuori consigli che abbiano senso... |
perchè possiamo spaziare da questa
http://media.motoblog.it/y/yam/yamah...tar_250_01.jpg a questa http://www2.moto.it/static/annunci/2...4587491453.jpg sono entrambe 250, e non ditemi che dopo un anno si stanca, perchè ci si può girare l'europa. |
Isabella, non volevo essere così "precisino". 😉
Comunque, non guida una moto da 20 anni. 170 altezza, 50 kg circa. Le piacciono moto come la MT03, ER6N, KTM 390...cioè non le super sportive. Tragitti: diciamo che le piace girare in moto. |
SUPERTESO:
esclusa monster perché la trova troppo carica sui manubri. |
"non guida una moto da 20 anni": intendi che prima guidava?
quindi non deve imparare da zero a gestirla. ovviamente un baricentro basso aiuta a riprendere velocemente confidenza; un motore loffio non ha gran peso, non penso che una donna non più adolescente si metta a fare slalom da fenomeno e gare d'accelerazione... la scelta è molto personale, io consiglierei di girare per concessionari e provarle, almeno da ferma se non hanno esemplari targati per prove su strada: deve sentircisi a suo agio là sopra. PS: ancora meglio se scrivesse lei in prima persona, argomentando i consigli che le verranno dati... ;) |
È quello che abbiamo fatto in questo giorni, cioè girato x i concessionari a vedere e a sedersi sopra le moto.
Ha parecchia ruggine nella guida. Le ho già prenotato un corso di guida come ripasso generale. E come giustamente scrivi anche tu, nn ha voglia di fare gare di accelerazione o slalom da fenomeno. Infine, è chiaro che sceglierà col cuore. Volevo da parte vostra anche un parere più tecnico x la scelta. |
vedi, è così difficile, soprattutto considerando che è praticamente una prima moto per lei...
io ho cominciato, passati i 40 anni, con una Virago 250. in 4 anni s'è fatta tanti chilometri, Provenza, Repubblica ceca, innumerevoli giri, nonostante i problemi di mal di schiena che il suo assetto mi creava. Poi ho preso un'Honda CBF, l'esatto opposto: 4 cilindri, assetto turistico, ben altra potenza ma distribuita diversamente: beh, a parer mio era la moto meno adatta a me che potessi prendere; è durata solo due anni pur facendoci quasi 40.000 km, non c'era feeling, e mi sono anche poco piacevolmente stampata... :( Ora sto guidando, dal 2006, una Guzzi Nevada, e finalmente posso dire di aver trovato quella "da sposare", per la vita. Ma come dicevo, sono scelte che maturi solo con l'esperienza. Temo che la prima moto non possa mai essere quella giusta, forse nemmeno la seconda... io sono fortunata che con la terza m'é andata bene. |
Certamente, son d'accordo.
Qui chiedo solamente un parere tecnico per una moto affidabile. |
Io non darei troppa importanza al "basso di sella", tanto da fermi sono più o meno capaci tutti, è in moto che la moto deve piacere... sennò si chiamarebbe "ferma" :lol:
|
Ciao, tenendo conto della specifiche richieste ti consiglio una moto tranquilla ed ancora attuale e non per ultimo affidabile con la quale può fare tanta esperienza e tanta strada https://www.google.it/search?q=Guzzi...Q&ved=0CDcQsAQ la stessa che ha isabella ;) :toothy2:
|
ecco, qui potrei dare un parere ben informato: l'affidabilità delle Guzzi è direttamente proporzionale all'abilità del meccanico al quale se ne affida la manutenzione...
quindi informarsi prima se c'è vicino un'officina ben nominata nella manutenzione delle Guzzi. Prego notare GUZZI, e non Piaggio. Io mi faccio Cernusco-Mandello per fare i tagliandi... |
La Virago 250 e' una moto ottima per riprendere gli automatismi della guida in moto.
Leggera, bassa di sella, consuma nulla, va piano, ma va dappertutto ed e' anche carina. Io avevo quella con il manubrio a scopino ed anche se sopra facevo la figura del gigante su una moto da bambini, mi sono divertito tantissimo. Era la moto di mia moglie, ma l'ho usata piu' io di lei. Il motore era pastosissimo: facevo delle discese con tornanti da 1^ tutte in 5^, con il motore al minimo. L'ho venduta proprio ad una ragazza. |
|
|
Bella Nicola. Pensavo anch'io a quella però supera il budget previsto.
|
una bella:
Fazer 600, Kawa ER-6n, Honda Ornet 600, Moto Guzzi Breva 750, bellissima. |
Una persona 1.70 non ha alcun problema di toccata per terra.
Non capisco nemmeno i suggerimenti di moto di cilindrata di un quarto di litro: vorrei vedere voi dopo quante centinaia di km gli dareste fuoco. In realta', come al solito, non capisco proprio i 3ad del genere "per una donna". E' come aprire un 3ad "cerco moto per un uomo", zk.. Magari non sono tutti uguali ste donne eh... Partendo dalle moto che piacciono a lei: allora ER6N, costa decisamente meno del budget ed e' la piu completa... Senza contare che visto che "le piace viaggiare" con un minimo di parabrezza e' pure un po' protetta. E cmq che sia Lei a scegliersi la sua moto, perche e' lei che poi se la deve tenere e guidare. Tu puoi spiegarle le differenze per aiutarla a capire meglio. Ciao! |
Io con la Virago ci ho fatto molti km, anche intere giornate sopra, e scendevo contento come quando usavo la mia TDM 850, moto che avevo allora.
E' un viaggiare diverso, molto piu' rilassato. Con il traffico di oggi penso sia ancora meglio. Con un bel parabrezza e 100 km/h di velocita' massima, si va ovunque senza problemi. Sono solo mie impressioni, poi ognuno fa quel che vuole e quello che si sente di fare, ci mancherebbe altro. |
Una bella cucina con lavastoviglie..... la fate felice!
|
honda cb 500 x
honda cb 500 f Kawasaki Versys 650 poi se vuoi anche questa :) http://www.autoscout24.it/Moto/Detai...000&asrc=st|fs |
Ghiaia, io scrivo per lei, al suo posto.
Il titolo è fatto apposta per stimolarvi. Sappiamo bene che non esiste una moto per donne così come non esiste quella per uomini. Qui sul forum ci sono persone in grado di darle pareri interessanti per valutare meglio la scelta della moto. Dopodiché, quando le proverà, sceglierà. Forse. Oppure sceglierà in base al suo gusto estetico. Sta a lei. |
La versys è troppo ingombrante per lei.
|
yamaha xj6 diversion
in questo momento mi pare la più interessante per qualità/prezzo una moto vera che, se risponde all'ergonomia (e questo lo può verificare solo salendoci lei), può accompagnarla per molti anni prima di avere voglia di cambiare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©