Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Poggia schiena (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409460)

Francescok1300r 13-02-2014 11:53

Poggia schiena
 
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/dyje8ypy.jpg
Che dite di questa elaborazione di una ditta artigianale di Macerata? La sella è in fase di elaborazione questa è una bozza ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

the 13-02-2014 13:58

Non sembra male...solo un po' di "lasco" nel rivestimento...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Francescok1300r 13-02-2014 14:00

lo so lo so debbono finire era solo una prova che abbiamo fatto

c.p.2 13-02-2014 15:54

Ma avete provato a far montare una passeggera.. a occhio non ci sta

paolok 13-02-2014 16:13

Detesto le moto poltrona!!

carlo.moto 13-02-2014 16:24

Certo che per scendere bisogna avere una alzata di gamba pazzesca, una cosa simile la fa una famosa casa di selle che sta negli USA della quale non ricordo il nome ma mi sono sempre posto il problema dello scendere e del salire, malgrado che sono alto 1,80

Francescok1300r 13-02-2014 16:34

veramente lo pensavo anche io infatti è una prova debbo far salire la mia donna ma ... teoricamente ci sta

Francescok1300r 13-02-2014 16:36

io non l'ho fatto per avere la moto poltrona ma per non avere male alla schiena dopo 50 Km :-(
si la ditta americana chiede circa 1500 euro più le spese di spedizione mi sono informato :-)

carlo.moto 13-02-2014 16:37

Secondo me per salire e scendere rischi anche di cadere

jacky72 13-02-2014 17:06

Non mi pias......


Tapatalkato da  Fon5

paolok 13-02-2014 17:18

Se sei delicato di schiena credo che quell'aggeggio non aiuti

Francescok1300r 13-02-2014 17:25

te lo dico se riesco a fare 500 km :blob::blob:

Francescok1300r 13-02-2014 17:26

Quote:

Originariamente inviata da jacky72 (Messaggio 7888291)
Non mi pias......


Tapatalkato da  Fon5

perche non ti piace ??
comunque salire e scendere sembra difficile ma non lo è affatto ..anzi lo credevo anch'io invece mi sono ricreduto stamattina :-)

pancomau 13-02-2014 17:40

aldilà dell'estetica (personale).. se funziona io sono dell'idea che dell'estetica "chissene...."

Piuttosto mi chiedo quale sia il metodo di "attacco" e "stacco", ovvero se è qualcosa "fisso", se si ribalta in avanti per salire, se in caso di emergenza (tamponamento) "cede" prima di spaccare la schiena al pilota, ecc...ecc...

ci puoi dare qualche info in più su questi aspetti "costruttivi"?

Francescok1300r 13-02-2014 17:46

lo schienale si sfila perche è un poggia testa di un opel corsa che ha il passo preciso come i due tubi in plastica che vengo su dagli appoggi della sella ( non so se mi sono spiegato....sopra i tamponi in gomma della sella ) ..il cedimento degli attacchi che abbiamo stimato è di circa 15-20 kg applicati in testa allo schienale ... si regola anche in altezza ma non in avanti e dietro ...non si piega per far scendere o salire nessuno :-( .... ho comunque la mia sella originale senza niente questa è una che ho preso usata dal mercatino del forum

pancomau 13-02-2014 18:07

le "considerazioni" che mi vengono in mente (ovviamente sono opinioni che spero possano essere viste come critiche costruttive per migliorare la realizzazione) sono:
forse 20kg come carico di rottura sono pochini... perchè immagino che si possano ottenere anche se il passeggero si "aggrappa" per qualche motivo...
il fatto che non si abbatta in avanti potrebbe essere scomodo per salire.. ma se hai già provato e ti ci ritrovi... è un "non-problema"

la cosa che credo sia più "critica" è il fatto che non si possa regolare un pochino avanti e indietro, perchè è molto difficile calibrare la posizione in modo che sia "perfetta" per ogni andatura e postura che assumi in sella.
sul questo punto... l'unica cosa che mi viene in mente è far fare al tappezziere un rivestimento dello schienale che sia "a soffietto" nella parte anteriore, e infilarci un cuscinetto di aria che possa essere gonfiato o sgonfiato.
...oppure (forse più semplice) una notevole imbottitura di memory foam abbastanza cedevole, in modo che tu ti ci possa appogiare e che ceda quanto basta per permetterti di assumere delle posizioni leggermente diverse e ottenere un sostegno al fondoschiena che sia al contempo "riposante" ma cedevole per accompagnare la flessione della schiena quando il corpo "ammortizza" una buca, avvallamento, ecc...

Francescok1300r 13-02-2014 18:26

grande panco non aspettavo altro che te :-) al solito mi inchino al maestro ..era quatto che cercavo le considerazioni di chi ha più occhio ...le considerazioni di chi è all'esterno ....
GRAZIE

SulaSei 14-02-2014 02:43

E dopo i preziosi suggerimenti di Pancomau, gli spunti da Corbin ed il rinforzo.

Solo 900 US$, + IVA e spedizione, un totale di meno di 900 €

E c'è pure lo smuggler ed i video

Francescok1300r 14-02-2014 05:15

Si si ma io me la sono cavata con molto molto meno .... Comunque chi c'è l'ha manata alla fine ha speso 1500 euro .... Tra l'altro è anche iscritto al forum ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Francescok1300r 26-03-2014 12:57

http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/3emymeby.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/26/e2apaheg.jpg
Sella terminata che dite ?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giovanni Cataldo 26-03-2014 13:52

A me invece e' venuta an'altra scimmia, voglio costruirmi il poggiaschiena da montare nel baule per chiudere la gap che ce' quando si e' seduti.
Verrebbe montato nella parte sotto del baule, vedi foto della nuova k1600 exclusive 2014.
Il cuscino originale al momento non e' a listino e non lo vendono, a parte poi il colore che fanno solo in chiaro, come appunto la nuova exclusive.


iPhone using Tapatalk 2

albio59 26-03-2014 14:43

Giovanni intendi questo???
A me la sella l'ha fatta Franco di sellemotoinpelle.
http://i62.tinypic.com/fegnk0.jpg

pancomau 26-03-2014 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni Cataldo (Messaggio 7955336)
A me invece e' venuta an'altra scimmia...

C'è anche la possibilità di fare un cuscinetto imbottito di memory che non sia fissato al baule ma che venga agganciato sotto la sella e che "sbuchi" nella parte posteriore della sella stessa (casomai un pezzetto di velcro sul baule elimina eventuali sbatocchiamenti se uno viaggia da solo)
Gli eventuali vantaggi sono che se la parte "sotto" la sella viene lasciata aperta si possono apportare modifiche alla consistenza dell'imbottitura senza scucire o scollare il tutto, e non ci sono buchi o colle permanenti al bauletto.
Esteticamente purtroppo sarebbe comunque meno "rifinito" e/o bello di quello postato da albio...

La stessa cosa vale anche per eventuale cuscinetto sulle selle della GT (che sono separate) dietro al pilota, per avere un pò più di appoggio (specie per chi normalmente non arriva ad appoggiarsi alla "rampa" del sedile passeggero.

Giovanni Cataldo 26-03-2014 16:37

Albio, bellissimo lavoro.
E' proprio quello che voglio fare io, pero' visto che ho la GTL, voglio mantenere lo stesso stile.
Domenica prossima mi dovrei incontrare con la persona che fa le selle e poi vediamo come va.

Per Panco, se lo faccio, fisso il tutto al bauletto.
Non mi interessa se lo devo bucare, se andro' avanti con la scimmia il tutto verra' fatto a dovere.
Tanto la moto stara' con me parecchio tempo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©