Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Ma quanto vibra in rilascio!!!!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409228)

marard 10-02-2014 11:49

Ma quanto vibra in rilascio!!!!!!!!
 
Ciao a tutti,
Anche le vostre attorno ai 4500-4700 giri sopratutto in rilascio vibrano in modo "imbarazzante"?
vibra anche a velocità costante (stesso regime) ma non in maniera così fastidiosa, ho trovato altri post al riguardo, ma l'argomento non è visto come "allarmante" quindi vorrei capire se è un difetto della mia o se sono tutte così.
Pedane, manubrio e serbatoio vibrano in modo molto evidente creando anche fastidiose risonanze.
Vibra a una frequenza inusualmente alta per un bicilindrico, ricorda piu un 4.
la cosa è particolarmente evidente e fastidiosa a gas completamente chiuso, in un ristretto arco di giri.
Mi chiedevo,non è che l'aumento della massa del volano dell ADV sia un espediente per mitigare questo difetto?
Questa "caratteristica" se confermata, a mio avviso è particolarmente invalidante a livello comfort.

Moto MY14 con pochi Km (250)
Vibrazioni a parte mi ritengo molto soddisfatto del mezzo.

xpdev 10-02-2014 12:48

ADV o STD ?

E poi scusami, hai un bicilindro non un 4 che puoi tirare le scalate a 5.000 giri senza uno straccio di vibrazione....

mettila come vuoi, pompato o no rispetto al vecchio, ma è sempre un bicilindrico...

LAURIAN 10-02-2014 13:25

Dei 4 cilindri che vibra più del boxer...????
Mah...

Furio.71 10-02-2014 13:27

Fai dei km, vedrai che si livellano di molto.
La moto è troppo nuova.

Alpine white LC. ....

NicoSan 10-02-2014 15:26

a quel regime la nuova BMW ha il suo punto critico, smollandosi un po' migliora, ma la vibrazioni che senti c'è e non sparirà del tutto. personalmente non la trovo così accentuata, in dyna si sente un pelo meno

marard 10-02-2014 17:12

Parlo della versione STD,
LAURIAN, che alcuni motori data l'architettura siano piu equilibrati di altri sono d'accordo ma entrano comunque in gioco altri fattori a determinare l'assenza o meno di vibrazioni, io parlavo di frequenza, ed è una frequenza particolarmente alta, ho anche un R80 gs e ti assicuro che vibra ma sono vibrazioni "buone" nel senso che il motore pulsa, sembra vivo mentre queste sono propio fastidionse.
Non parlo di scalate mi riferito alla chiusura del gas.
Fai una prova quando riesci, in 6° a circa 5000 giri (circa 130km/h) a chiudi il gas e vedi se lo fa anche la tua,
lo fa anche nelle marce inferiori ma è piu evidente nelle marce altre xche è piu lenta a scendere di giri.

grazie NicoSan quindi confermi che qualcosa c'è, non è solo la mia e non sono rinco.
vedremo tra qualche km sempre tempo permettendo............

cicorunner 10-02-2014 17:18

anche la mia è una my2014 con all'attivo 1200 km ma di queste vibrazioni così evidenti in rilascio non ne risente per nulla, ho sempre e solo girato in "ROAD" , e mi è capito diverse volte di provare a chiudere il gas da 5000rpm, ma non ho avvertito nulla di fastidioso

Colomer77 10-02-2014 20:41

@cicorunner...per caso è la tua prima gs?

NicoSan 10-02-2014 20:45

marard non è che c'è qualcosa è, per usare un termine tipico, una caratteristica di questo motore che a 5000 giri ha il suo momento peggiore, con le marce basse supera velocemente e non si avverte l'incertezza del motore in sesta è più evidente, penso che se rilasci a o viaggi oltre i 5500 o sotto i 4500 scompare tutto. Slegandosi andrà meglio.

cicorunner 10-02-2014 21:32

@colomer7: si, é la mia prima bmw

marard 10-02-2014 21:53

Grazie Nico, vedrò di farmene una ragione anche se la cosa a me risulta al quanto fastidiosa, lo farò presente al prossimo tagliano e sentirò cosa dicono anche se posso immaginare la risposta.......

Colomer77 11-02-2014 07:16

[QUOTE=cicorunner;7883517]@colomer7: si, é la mia prima bmw[/QUOTE

bene allora ti assicuro che se per te non vibra tantissimo (è la tua prima gs),rispetto ai precedenti gs (sia monoalbero che bialbero) la LC 2013 (io quella ho avuto) vibra decisamente di più soprattutto in rilascio.

Sono tutte moto che ho avuto e quindi lo posso affermare

gli interventi introdotti sul modello ADV avevano infatti lo scopo di ridurre le vibrazioni, lo scoprirò solo quando avrò avuto il modo di provarla...

Scusate ma del parere di quelli che affermano a spadatratta che la moto è perfetta e non ha alcun problema (magari è la loro prima bmw) o solo perchè hanno speso tot soldi per l'acquisto, non mi fido. :):)

NicoSan 11-02-2014 13:57

Purtroppo per ridurre le vibrazioni a quel regime si è cambiata l'erogazione del motore con effetti che a non tutti piacciono, personalmente amo la moto che ai bassi strappa le braccia, preferisco una vibrazione a 5000 che una mezza vibrazione e uno scooter ai bassi.

xpdev 11-02-2014 14:15

Quote:

gli interventi introdotti sul modello ADV avevano infatti lo scopo di ridurre le vibrazioni, lo scoprirò solo quando avrò avuto il modo di provarla...
non solo.... anche per cambiare il tipo di erogazione, elettronica a parte.

Prepararsi a ricevere il motore della ADV sulla STD MY 2015 ;)

mototarta 11-02-2014 14:21

E sarebbe il Gs standard che strappa le braccia? Mah forse al posto delle braccia avete delle protesi, se vi si strappano con un Gs.

Ci sarà un'epidemia di Giessisti monchi con sto Lc. :)

mcbart 11-02-2014 14:29

Ha ragione Mototarta, se il GS strappa le braccia.......
Mah


Sent from my iPad using Tapatalk

Sgomma 11-02-2014 14:34

Quote:

Originariamente inviata da marard (Messaggio 7882442)
...Anche le vostre attorno ai 4500-4700 giri sopratutto in rilascio vibrano in modo "imbarazzante"?.....la cosa è particolarmente evidente e fastidiosa a gas completamente chiuso, in un ristretto arco di giri.

Questa "caratteristica" se confermata, a mio avviso è particolarmente invalidante a livello comfort..


Il problema delle vibrazioni in rilascio sopra i 5000 giri, del nuovo boxer Lc, è reale ma non da tutti ammesso!!

ne parlai qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...+del+testimone

Vento notturno 11-02-2014 14:44

Meglio un po' di vibrazioni, neanche tropoo avvertibili, o una sostanziosa coppia di rovesciamento?

mototarta 11-02-2014 14:49

Come dicevano i vecchi meccanici di una volta... 'se una cosa vibra o fa rumore vuol dire che c'è'. :)

cicorunner 11-02-2014 16:05

non da tutti ammesso ?!?!? che significa...

vibra ne più e ne meno di quanto non mi aspettassi da un bicilindrico, se questo basta per definirlo un difetto allora boh ... sarò di bocca buona !

marard 11-02-2014 16:31

Sgomma, pienamente d'accordo con te, stiamo parlando di un elemento di disturbo, a mio avviso anche molto evidente, in un ottimo motore molto pronto e ancor piu godibile, pronto ed ottimo su una moto di questo tipo am i motori che strappano le braccia sono altri...........

cico, io mi aspetto che un bicilindrico "pistoni" cosa anche piacevole che lo fa sembrare "vivo", le vibrazioni di cui parliamo, per frequenza e intensità, rompono le scatole, è una differenza non da poco.
La cosa che mi stupisce è che stiamo parlando di un regime che corrisponde piu o meno alla velocità codice in autostrada quindi critico.

cinello66 11-02-2014 16:44

Una delle ragioni per cui l'ho venduta........

mototarta 11-02-2014 16:53

provata la Standard 2013 erano fastidiose, decisamente maggiori che in passato. Non solo in rilascio.

Sulla Adv le ho sentite in zona sella serbatoio, in rilascio e transitorie. Non saprei se a regime autostradale costante siano uguali, non ho avuto modo di provarla in quel senso. ma la Lc 2013 vibrava sicuramente di più. Chiudendo il gas dolcemente si avvertono molto meno, questo mi fa pensare che magari possano essere indotte dal cardano.

Vento notturno 11-02-2014 19:13

Marard, il motore che pistona mi da più l'idea di antico che di vivo, anzi mi ricorda che ho fatto una bella ca@@ata di conduzione, poi tra i vari bicilindrici che ho avuto il vecchio boxer era l'unico con questo difetto, oops, caratteristica. A mio giudizio, personalissimo, meglio un po' di vibrazioni, veramente poco avvertibili e sempre meno evidenti con l passare dei km che le pistonate.

RESCUE 11-02-2014 19:19

:binky::-oNei pochi km che ho effettuato con il MY 2014 std le vibrazioni mi sembrano sensibilmente diminuite, rispetto al MY 2013.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©