![]() |
Trasudamento vaschetta freno anteriore
Come da titolo, RT 1200 del 2012, (dic.)
E' già successo ad altri? |
Penso proprio di si. Dovuto al coperchio. Addirittura a qualcuno l olio che è altamente corrosivo ha fatto anche danni. Non so se lo fanno rientrare in garanzia ma è un problema molto noto.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
Veramente!
Allora mi devono essere sfuggite delle discussioni. Sulle LC ho visto, che hanno cambiato le oliere, apparentemente sembrano meglio...., ma ci voleva poco. E' un problema di guarnizioni? |
A me è successo, coperchio sostituito in garanzia.
Succedeva quando lasciavo la moto sul cavalletto laterale e al sole. |
Quote:
|
Anche a me è successo con l'esposizione al sole estivo: coperchio cambiato in garanzia e ridotto di un po' il livello dell'olio nella vaschetta
|
Il sole non lo ha preso, però è strapiena
|
Io ho una MY 2011 ed all'ultimo tagliando la vaschetta di DX non l'hanno riempita fino all'orlo e mi hanno detto che deve essere così. :lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!: |
A me sostituito il coperchio in garanzia e abbassato livello liquido.
Lamps. |
Accidenti allora aveva ragione Enzino, sono in compagnia.
|
Ha trasudato anche la mia... 35K km prox tagliando faccio presente
|
gia' successo, cambiato in garanzia.
come gia' suggerito se abbassi il livello in entrambe non succede piu'. (è anche abbastanza logico) saluti, |
Lo farò, abbasserò il livello, ma resto dell'idea, che in una moto di un anno, tenuta in modo quasi maniacale, coprendo pure i blocchetti nelle soste al sole, certe cose non sono accettabili.
Devo fare attenzione a qualcosa in particolare nel procedere? |
concordo pienamente, soprattutto per i blocchetti (già cambiati!). Dopo tanti anni non avrei problemi a cambiare marchio ma purtroppo non ci sono alternative
per me valide. Finita questa vedremo..... saluti |
trasudamento dalla vaschetta dell'olio dei freni con svernamento del coperchietto
sostituito in garanzia problema risolto e mai più ripresentato unico difetto in 4 anni e 50.000 km |
Anche a me è successo la scorsa primavera. Sono andato dal conce e mi ha detto "che strano, non è mai successo prima una cosa del genere". Una stretta alle viti di olio e aceto e via andare ....
|
A me, invece, hanno detto che c'era una partita di coperchi fallati. Sostituito fuori garanzia gratuitamente...
|
Quote:
Pensa che dissero la stessa cosa a me con il primo cuscinetto cardano rotto. inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
Quote:
|
Per chi c'è passato.....il problema è alla vaschetta o al coperchio?
|
Quote:
|
Successo anche a me, trasudamento coperchio vaschetta freni sostituito in garanzia. Mi aspettavo la stessa cosa per la frizione ma fino ad ora nessun segnale.
|
Il liquido della frizione e' olio minerale; ha un comportamento molto diverso dal liquido freni.
|
Se la stanno tirando un po' troppo.....vorrebbero che gli lasciassi la moto un paio di giorni per verificare la perdita, anche se mi pare di intuire, che nella maggior parte dei casi, sia stato sostituito il coperchio.
Ma che senso ha far finta di non conoscere il problema? |
Anche perchè è un intervento da 10 minuti... se vogliono....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©