Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Verifica copertura RC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=408926)

L'Emarginato 05-02-2014 17:28

Verifica copertura RC
 
Ci volevano i cervelloni per attuarlo, ma almeno è qualcosa.

https://www.ilportaledellautomobilis...a-copertura-rc

((Da dire, aprendo una parentesi politica che chiudo subito, che i governi peggiori di questo paese hanno lasciato fra tante macerie, almeno due o tre cose utili: la patente a punti a suo tempo, adesso questo giro di vite sulle RC.
Chiudo parentesi... ))
:lol::lol::lol::lol:

rasù 05-02-2014 17:29

Quote:

adesso questo giro di vite sulle RC
veramente il decreto è saltato..... di tutte le innovazioni resta solo la verifica RCA sul portale dell'automobilista:lol:

paulposition 05-02-2014 17:32

la funzione è presente anche nella relativa APP ipatente

L'Emarginato 05-02-2014 17:32

ahahah....è proprio il caso di dirlo:


AVANTI CON LE RIFORME!!!!


ahahah

:)

L'Emarginato 05-02-2014 17:33

Secondo me è utile: io cosi posso scegliere con chi fare un incidente.
Evitando i casi in cui la targa risulti non assicurata.
Molte rogne in meno.... :lol:

Lele65 05-02-2014 19:00

Copiare non e' un disonore...specie quando le cose esistono già come es. in Inghilterra. Le macchine della polizia hanno una telecamera che inquadra le targhe di tutti i veicoli che segue e incrocia ...essa è collegata a un pc che in tempo reale consulta il database delle Assicurazioni (che non sarebbe mai presto per crearlo) e sempre in tempo reale avvisa gli agenti di chi sta circolando senza copertura . Ebbene , una telecamerina + un pc industriale e un sw in larga scala costano veramente poco oggigiorno...attrezzare tutte le auto delle ffoo di tali aggeggi costerebbe magari come eliminare il 30/40% delle auto blu tra ministeri e senato :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'Emarginato 05-02-2014 19:05

Credo che l'idea fosse quella, nel decreto (sempre decreti in questo paese) originale.
Purtroppo erano annegate mille altre cose, non ultime regalie varie.
Solita polemica, chi ha messo tutto assieme stralcia la parte incriminata e si vanta di averlo fatto perchè attento alla questione della sicurezza e dei costi!

Insomma, non si tratta di copiare, credo, ma proripo di avere un cervello, usarlo e possibilmente non dare il culo al primo che ti mostra i soldini.

IMHO

ziofranco.GS 05-02-2014 19:10

il database delle assicurazioni esiste già da anni, oggi aggiornato in tempo quasi reale, questo darà la possibilità di dematerializzare il contrassegno assicurativo. Per cui dal prossimo anno nulla più da esporre, solo la ricevuta all'assicurato dell'avvenuto pagamento per eventuali contenziosi.

rasù 05-02-2014 19:25

Quote:

Ebbene , una telecamerina + un pc industriale e un sw in larga scala costano veramente poco oggigiorno...attrezzare tutte le auto delle ffoo di tali aggeggi costerebbe magari come eliminare il 30/40% delle auto blu tra ministeri e senato
le auto della polizia ce l'hanno già quel sistema, da anni, è utilizzato (quando lo tengono acceso) per segnalare numeri di targa di veicoli rubati o ricercati. si chiama "falco", la novità era solo collegarlo al database delle assicurazioni.

pancomau 05-02-2014 19:36

Quote:

Originariamente inviata da ziofranco.GS (Messaggio 7875380)
....Per cui dal prossimo anno nulla più da esporre, solo la ricevuta all'assicurato dell'avvenuto pagamento per eventuali contenziosi.

... e probabilmente la carta verde....
...visto che se ci hanno messo circa 50 anni per avere "online" quello delle italiane in Italia... ci metteranno altri 20 per farlo vedere agli altri stati (ammesso che gli altri stati si fidino :lol:)

per quanto riguarda la possibilità di non avere più contrassegni o polizze al seguito... il problema non è (o almeno non sarebbe più) quello di dimostrare ad un tutore dell'ordine che sei assicurato... ma come far avere una ragionevole "dimostrazione" ad un altro privato con cui hai fatto un incidente, che riporti gli estremi della tua assicurazione... che gli permetta di avere un rimborso.
Altrimenti l'unica alternativa è quella di chiamare sempre le FFOO... cosa che, per piccoli incidenti, sarebbe un enorme "consumo" del tempo delle FFOO.

Lele65 05-02-2014 20:10

Rasu,
non sapevo di "falco" e a questo punto non ci sarebbero più scuse :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nossa 05-02-2014 20:11

La mia risulta non assicurata:rolleyes: ma per favore...

Isabella 06-02-2014 00:54

a me risulta ancora intestata un'auto di cui ho fatto la perdita di possesso nel 2001... :rolleyes: maperpiacere...

PS: ho ben 30 (trenta!) punti patente :cool:

Sanny 06-02-2014 00:56

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 7875524)
La mia risulta non assicurata:rolleyes: ma per favore...

fai un controllo della societa' ci deve essere qualcosa su internet

squalomediterraneo 06-02-2014 08:46

Non ho ben capito la cosa.

Le assicurazioni, autorizzate dallo Stato, si "fregano" i miei soldi, mi rilasciano il tagliando, ricevuta, e pure il calendario e IO mi devo prendere la briga di controllare se risulto assicurato su internet ?

Ma di cosa stiamo parlando ?!?

Chi non è assicurato lo sa a cosa va incontro, la polizia è già in grado di verificare, a quanto pare da tempo...ma dov'è sta rivoluzione tecnologica ?

...forse ho capito, serve per rompere i c....i a chi ha pagato e non risulta, per un motivo x su internet, e addossargli la colpa di non aver verificato...ma che vadano a c...

Panzerkampfwagen 06-02-2014 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 7876147)
PS: ho ben 30 (trenta!) punti patente :cool:

maddai?

hai convertito i punti fragola e quelli sul ginocchio? :lol:

Isabella 06-02-2014 10:21

pisquano! mona! sempio! :lol:
avessi convertito quelli sul ginocchio ne dovrei avere almeno 58...
(conosco anche le lingue straniere, vedi che brava?) ;)

rasù 06-02-2014 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Lele65 (Messaggio 7875521)
Rasu,
non sapevo di "falco" e a questo punto non ci sarebbero più scuse :(

guarda qua, per esempio.....

http://www.fiammeblu.it/index.php?cat=553

Sanny 06-02-2014 21:20

Quote:

Originariamente inviata da squalomediterraneo (Messaggio 7876252)
Non ho ben capito la cosa.

...

serve a te per controllare se il tuo assicuratore esiste davvero ...mi spiego ci sono tanti nomi..e tanti credo si chiamino subagenti....

magari qualcuno che non e' in regola c'e'...se cerchi in internet trovi notizie.

rasù 06-02-2014 23:23

talvolta é capitato che agenti non depositassero le polizze sottoscritte presso la compagnia.....

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

biwu 06-02-2014 23:31

Credo che chi ha l'assicurazione moto sospesa per il periodo invernale risulti come "non assicurato".

squalomediterraneo 07-02-2014 10:24

Quindi è come dicevo io.

Anche se hai fatto il tuo dovere, devi verificare che l'agenzia abbia fatto il suo.

Benissimo.

Continuo a non capire perchè pago le tasse se i controlli incrociati li devo fare io.

Il prossimo passo sarà avere una piccola stanza da adibire a sala udienze e successivamente una stanza per i reclusi.

uastasi 07-02-2014 10:59

Verifica copertura RC
 
non e' male, anche in prospettiva

L'Emarginato 07-02-2014 11:11

Verifica anche che tempo faccia ad 800A!

:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©