Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   spia pressione olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=408875)

biker77 04-02-2014 22:24

spia pressione olio
 
salve ragazzi,
stasera quando mi sono fermato dal benzinaio per fare rifornimento
ha iniziato a lampeggiare il triangolo rosso
ed è apparsa l ampollina dell'olio
ho spento subito la moto l'ho riaccesa ed e scomparsa
falso contatto?
forse manca un po di olio?

maxstirner 04-02-2014 23:05

la seconda che hai detto. dai un'occhiata al livello ;)

andy3 04-02-2014 23:51

Spero di sbagliarmi e spero di non procurare un eccessivo allarmismo..ma se si è accesa la spia rossa e segna pressione olio e' meglio se la porti al più presto in officina per un controllo..e se si dovesse accendere ancora spegni subito il motore..
Se fosse il livello olio si accenderebbe la spia gialla

mgviwe 05-02-2014 08:27

riporto dal libretto uso e manutenzione pagina 28:

Pressione olio motore insufficiente. La spia di avvertimento generale lampeggia di colore rosso. Viene visualizzato il simbolo dell'oliatore.
La pressione dell'olio nel circuito do lubrificazione è troppo bassa.
[..] spegnere subito il motore [..] l'avvertimento della pressione dell'olio non espleta la funzione di controllo del livello. La misurazione corretta può essere letta solo sull'indicatore del livello dell'olio [..] controllare livello se necessario rabboccare [..] se il livello è corretto correre a perdifiato in officina, buttandosi ai piedi del capomeccanico dimostrando la propria disperazione nella speranza di un generoso sconto...

iariiari 05-02-2014 20:54

Speriamo sia solo il livello basso ;)

andrew1 05-02-2014 21:51

Controlla il livello ... stai un attimo.

Cambi il filtro ad ogni cambio olio?

Non credo ci siano problemi alla pompa, anche se avevo letto di problemi alla catena della pompa, vedi QUI, VIDEO.

Skipper 05-02-2014 22:17

Io sul vecchio K1200gt mia sponte l'ho cambiata a 60000 km (la catena della pompa). In alternativa puoi intervenire sul pattino tenda catena. Ė regolabile.


Sent from my iPad using Tapatalk

gnagna 05-02-2014 23:27

ciao a tutti, e successo la stessa cosa anche a me, quando spegnevo la moto non si presentava piu il problema per un 50km , causa livello olio :mad:(la mia e golosa:))

biker77 06-02-2014 18:53

il livello dell'olio era al minimo ne ho aggiunto mezzo litro

Roadwarrior 07-02-2014 09:00

E' capitato anche a me, tempo fa, ho aggiunto mezzo litro d'olio e fine del problema. I mecca mi hanno detto che il 1300 consumicchia olio, quindi tutto normale. P.S. dopo il rabbocco non si è più acceso nulla, quindi la spia aveva "spiato" bene.

Roadwarrior 07-02-2014 09:01

A mia colpa aggiungo che, nonostante sia facilissimo controllare il livello olio, col tubetto trasparente sottosella, io non lo faccio quasi mai, mannaggia a me...

Rupelb 07-02-2014 10:12

ricordare che l'olio va sempre controllato a caldo

Roadwarrior 07-02-2014 17:20

Giusta puntualizzazione Rupelb

Yuzaa 08-02-2014 17:30

La spia che uno non vorrebbe vedere mai!
Come dice Rupelb a causa del sistema particolare della kappona l'olio si controlla a caldo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©