![]() |
Gps tracker che chiama l'assistenza
Buona domenica a tutti
Stavo cercando info su quei tracker gps collegati ad una sala operativa che in caso di incidente prima cercano ti contattarti e poi mandano soccorsi sul posto... tipo il findmespot per capirci.. Faccio spesso giri in solitaria su strade poco battute e sarebbe una sicurezza in più per me ( e i miei familiari) ... Mi ricordo di aver visto un paio di pubblicità ma non riesco a trovare nulla... |
Madai!! In un forum di globetrotter come QdE non c'è nessuno che mi sa dare info???? Mi crolla un mito!!! :-(
|
|
Quote:
Questo l'avevo già visto, mi piacerebbe sapere se ci son altri servizi simili.. magari legati a qualche assicurazione.. so che alcune lo offrono per le auto, ma per moto nada.. |
C' è una funzione simile, si chiama Safety Care, sui telefoni LG di ultima generazione.
|
Non sarà una cosa molto sentita , ma utile sicuramente :cool: http://www.unsitoacaso.com/telesalvalavita-beghelli/ . :lol:
|
Se intendi quelli che usano nelle gare di enduro tipo raid Africano chiedi a Giada che ne ha uno e ti saprà dire, o ad Ivanuccio che lo ha usato in Iran .
|
Quote:
esattamente cosa cerchi? Quelli delle auto sono trasmettitori che funzionano solo in presenza di copertura cellulare, per cui se fai un giretto in montagna dove non c'è campo non servono a niente. Sono più una roba delle assicurazioni di tipo RC\Furto. Lo SPOT è un trasmettitore di tipo SATELLITARE. Non ha bisogno di alcuna SIM, ma paghi un servizio l'anno di circa 100 euro. Compresa c'è l'assicurazione per il recupero: tu schiacci un bottone, questa si connette alla centrale operativa di 911 internazionale che si prende la bega di chiamare i soccorsi più vicini a te e ricevi soccorso gratuito fino ad un massimale di 150.000 euro di spese di recupero (mi pare di ricordare). Questa assicurazione costa 15 euro l'anno ed è compresa nei 100€. Inoltre pagando circa 20euro in più l'anno è possibile attivare il servizio di Tracking on line, ovvero ti viene fornito un link dove chiunque connettendosi può verificare dove sei (quando lo tieni acceso, ovviamente) e vedere che ti sposti sulla cartina di Google Maps inviando il tuo punto GPS ogni 10 minuti. Io lo consiglio al 101%. Ne basta anche uno solo per famiglia ovviamente. ;) |
PS ti aggiungo un esempio del cavolo.
L'anno scorso stavo facendo una gara che NON forniva ai piloti il servizio di Tracking. Io però, per questioni di sicurezza, ho sempre il mio SPOT addosso (che non si sa mai). Beh, io stavo benissimo, ma la mia moto aveva rotto il motore. Ho avuto il trasporto dell'organizzazione per tornare al campo, ma la moto è rimasta lì in mezzo al nulla in attesa che il camion balais (è un camion che recupera tutti i mezzi morti durante la giornata) nella notte la riportasse al campo. Beh, non sapendo a che ora sarebbe tornata la motoretta prima di abbandonarla ho tolto il mio Spot dalla tasca e l'ho attaccato alla moto. La sera, al campo, semplicemente aprendo il link di google maps ho potututo vedere il segnale che si spostava e sapere quando era arrivata a destinazione. http://www.nunatsiaqonline.ca/pub/photos/SPOT350.jpg Lo vedi lì messo sul manubrio: https://lh5.googleusercontent.com/-2...0314-00051.jpg |
Fiiiiiigooooooo!
|
Ciao GHIAIA ..
lo SPOT lo conoscevo già, è un po il mio riferimento come servizio.. Mi interessa qualcosa di simile che in caso di caduta o di mia allerta mi mandi aiuto.. Io giro solo su strada in Italia ed Europa, non só se sia indispensabile un satellitare... Domanda, la sala operativa dello SPOT prima di mandarti i Marines cerca di contattarti o mandano subito? Quello che un po mi spaventa sono eventuali falsi allarmi... |
Considerato che lo SPOT lo fa di mandarti aiuto, perchè cerchi qualcosa di simile? Cosa non ti convince di questo?
Se mi dici esattamente cosa cerchi posso chiedere chi usa altri sistemi... No, non ti ricontattato sempre perchè sebbene ci sia il tuo numero di cellulare salvato potrebbe essere che non ti prenda il cell dove sei (nautica, sci alpinismo, escursioni, deserto) o che tu non l'abbia con te, ma è impossibile mandare un falso allarme. Devi togliere la sicura che c'è sul bottone (non si può togliere da sola) e premerlo per 2 volte in maniera prolungata. :) |
Quote:
Ok quindi la chiamata non parte da sola in caso di caduta ma solo se premo il pulsante.. |
Pur parler: secondo me sulle moto non è applicabile un discorso tipo quello dell'auto che se si rende conto dell'urto fa automaticamente partire una chiamata.
Perchè la moto ti può esser caduta dal cavalletto, mentre un auto raramente va sbatteree contro qualcosa se nessuno è a bordo. Ciò detto per le strade secondarie etc..etc.. con quei sistemi sei costretto ad avere una SIM che abbia campo. E a quel punto allora tanto vale che tu stessi alzi il telefono e chiedi aiuto. Che tu abbia avuto un incidente talmente grave da non avere neanche la possibilità di comporre un numero e chiamare, beh... 1- Esattamente com'era quando non avevamo i cellulari dietro 2- Risponde al motivo "mai andare in fuoristrada da solo" :lol: |
rotfl.......c'e' anche questo....
non devi togliere la sicura...e non lo devi schiacciare due volte.... lui parte...a prescindere http://lajungla.it/wp-content/upload...n-bernardo.jpg |
e cia' pure la faccia simpatica.....
|
...bau..........
|
Quote:
una volta mi avresti già preso il per il culo solo per sto pezzo di frase :lol: |
..aazzzzz melero fumata.... un discorso tipo....
|
bau bau.............
|
Io porto sempre questa con me ! magari aiuta contro la sfiga :lol:
[IMG]http://i59.tinypic.com/vztohh.jpg[/IMG] |
Ahahahahaha... Ocio che tra meno di un mese riparto :rolleyes:
|
A tommone con un discorso di affetto....
ma poi affetto sost o verb?\ |
A proposito di SPOT: un mio amico un po' distratto l'ha preso per il viaggio che sta facendo in questo periodo (Capetown -> Cairo).
Solo che il pollastro non ha guardato bene la copertura :lol: http://www.findmespot.eu/images/cove...p_nolegend.jpg http://www.findmespot.eu/it/index.php?cid=109 |
Quote:
io non gli schiaccerei i "cosi" manco un volta.... http://www.difossombrone.it/images/r...anbernardo.jpg sulla comunicazione meglio andare sul sicuro.... http://bargiomba.altervista.org/wp-c...1/Piccione.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©