Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Maneggevolezza R1200R - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=408676)

Bibio 27-01-2014 14:27

Maneggevolezza R1200R - R1200RT
 
Felice possessore di una RT K12, ho percorso i miei primi 100 km nella giornata di ieri; provengo da una 1200r e la differenza è incredibile, se prima avevo dubbi, ora ho solo certezze: l'RT è una grande moto, forse andrò contro corrente, ma la ritengo più agile della 1200R, forse è la distribuzione dei pesi che la rende così. Un saluto a tutti.

robertag 27-01-2014 14:45

... diciamo che l'RT forse ti dà più sicurezza, ma non è più agile della R... IMHO

robertag 27-01-2014 14:46

...dimenticavo: BENVENUTO!!!:D... in mezzo a questa gentaglia:lol::lol::lol:

Enzino62 27-01-2014 19:37

Quoto Rob
la R non è altro che la rt senza carene e con una coppia conica più corta di giri per farla esaltare più come sportiva.
Non capisco come fai a sentire la rt più agile. Secondo me è solo meno protettiva ma indubbiamente più divertente.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Bibio 27-01-2014 22:53

Probabilmente avete ragione, il peso della R e dela RT sono completamente diversi, però vi posso assicurare che la sensazione in movimento è di maggiore agilità o forse è la felicità di guidare la moto tanto agognata!

il vecio Costa 28-01-2014 06:57

Saluto Bibio e lo quoto relativamente alle sensazioni di maggiore agilità della RT rispetto alla RR.
Nemmeno io so i motivi, ma è sorprendente pure per me, la differenza tra le due a favore della RT.
Buona giornata a tutti.

robertag 28-01-2014 08:15

R o RR?... mica sono la stessa cosa... della RR non so, ma della R son sicuro che è più svelta...

il vecio Costa 28-01-2014 08:23

Ciao robertag,
mi riferivo alla R1200R.

robertag 28-01-2014 08:30

ah, ok... per fare un paragone veritiero si dovrebbe scendere da una e subito salire sull'altra, altrimenti credo che il cervello ci inganni un po; una la vedi bella grossa e l'altra minuta ed essenziale e quando sali sulla RT ti dici: così imponente ma così leggera?!... così leggera che non te lo aspetteresti... IMHO

il vecio Costa 28-01-2014 08:40

Credo tu abbia ragione, in effetti la RT, data la mole, impone, rispetto la R1200R, un certo timore reverenziale, ma quando la guidi è sorprendente.
Forse il discorso andrebbe ribaltato : la R1200R, almeno per me, non è così agile come sembra a vedersi ( un pò pesantuccia lo è pure lei ).

robertag 28-01-2014 08:45

...vero, se la confronti ad altre naked sicuramente è un po più pesantuccia (ma non posso fare tanti raffronti, ahimè!) ma è certo che l'ho trovata estremamente diverte, almeno per me...

Bibio 28-01-2014 12:54

Il peso della 1200R non può essere paragonato ad altre naked, come diceva giustamente Enzino62 la R è una RT senza carene, quindi anch'essa piena di sostanza teutonica, ma sicuramente meno agile di altre naked. Complimenti a Robertag, probabilmente le sue conclusioni sono le più corrette. Mi fa anche piacere leggere che il Vecio ha avuto le mie stesse sensazioni. Grazie a tutti per la vostra cortesia e per le vostre risposte garbate e tecniche.

pepe 01-02-2014 12:12

La sensazione che che hanno avuto Bixio e Costa l'ebbi anch'io quando passai dal r1200r all 'rt trano ma vero.....lamps

drop 01-02-2014 13:22

Quote:

Originariamente inviata da pepe (Messaggio 7868038)
La sensazione che che hanno avuto Bixio e Costa l'ebbi anch'io quando passai dal r1200r all 'rt trano ma vero.....lamps

Concordo, recentemente sono passato dalla R alla Rt. Ho notato che quest'ultima ha maggior maneggevolezza e ritenevo che fosse una mia dubbia interpretazione emozionale del nuovo, invece vedo che non sono il solo ad aver avuto questa impressione.
Non ritengo neppure che possa essere la differenza dell'usura delle gomme.
Entrambe erano/sono all'inizio dell'uso, oltretutto entrambe Michelin Pr3
Una piccola differenza l'ho notata nella lunghezza del passo. La Rt e cm 2 più corta della R.
Ma non penso che questa piccola differenza possa incidere nel comportamento.

geminino77 01-02-2014 13:49

Io dopo 1anno e mezzo di rt la trovo più. Maneggevole della r1200r che avevo prima...molto ma molto di più

Enzino62 02-02-2014 09:01

Quote:

Originariamente inviata da drop (Messaggio 7868122)
Una piccola differenza l'ho notata nella lunghezza del passo. La Rt e cm 2 più corta della R.
Ma non penso che questa piccola differenza possa incidere nel comportamento.

Due cm sull interasse di una moto fanno e come.
Non ho questa informazione ma se è così ecco spiegata la maneggevolezza che voi notate nel passaggio da R a RT.
Quanto più è corto l interasse ruota più maneggevole risulta la moto.



inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

robertag 02-02-2014 10:13

...a questo punto, dopo alcuni post, propongo di aprire una disquisizione sul concetto di maneggevolezza/Handling...:confused:

1965bmwwww 02-02-2014 10:15

Troppa maneggevolezza porta a uno shimmy...tanto per alimentare la discussione...:)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

robertag 02-02-2014 10:20

...allora mettiamo un ammo di sterzo... se non ci sono problemi particolari potrebbe bastare...

1965bmwwww 02-02-2014 11:06

Mmhhh nn saprei...di che marca? Cn che olio? Rotativo o lineare ?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

SKA 02-02-2014 11:14

Dalle brochure BMW della serie bialbero:
R
passo 1495 mm
avancorsa 119.1
sterzo 62,9°
escursione ammortizzatori ant.120 post. 140
peso con il pieno 223 kg

RT
passo 1485 mm
avancorsa 116
sterzo 63,8°
escursione ammortizzatori ant.120 post. 135
peso con il pieno 263 kg

A quanto sembra la RT ha il passo 1 cm più corto a causa della diversa geometria dello sterzo (pare, forse. mi sembra. IMHO), ma pesa 40 kg in più!
Nella guida allegra in montagna non c'è neanche paragone, vince la R a mani basse (ha pure vinto 2 non 1 Alpen Master) nella guida quotidiana, sulle statali senza il coltello fra i denti sono assimilabili ma la RT richiede più forza per la maggior massa e la coppia conica più "corta" rende la R molto più reattiva ma se non si sfruttano le differenze (montagna/statali/autostrada/ritmo) non ci sono differenze...
P.S.
Sulla R l' ammo di sterzo è di serie come sulla RT o mi sbaglio?

drop 02-02-2014 11:29

La differenza sostanziale tra i due modelli è nel centro moto, ovvero telaio e sospesnsione

Il telaio nel sottosella è diverso. Nella Rt è meno inclinato, nella parte sopra alla ruota posteriore rispetto al centro.
Oltre ad avere l'attacco ammortizzatore posteriore diverso nel telaio, la differenza maggiore, molto importante nel comportamento ciclistico è che la sospensione posteriore è meno inclinata rispetto alla R e solo questo è un fattore molto determinante.
I 2 cm. scarsi di differenza nel passo, troppo pochi per essere ininfluenti nella lunghezza dell'interasse, non hanno alcuna valenza nella manegevolezza complessiva del mezzo.

SKA 02-02-2014 12:58

...quindi avancorsa e inclinazione sterzo sono secondarie?
Mi sembra di ricordare, ma non sono sicuro, che sono più o meno le differenze che ci sono tra ADV e Gs STD....con la variante degli ammo più lunghi sulla ADV che recuperano un po', cosa che con le due "stradali" non avviene.

robertag 02-02-2014 17:07

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 7869240)
Mmhhh nn saprei...di che marca? Cn che olio? Rotativo o lineare ?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

....rotativo sarebbe forse meno "invasivo"... l'olio non saprei; dipende dall'entità di quel bastardo dello shimmy...

Enzino62 02-02-2014 17:42

Ok, interasse, ok inclinazione canotto di sterzo.... Ma nessuno cita 40 kg in meno alla R? E con un passeggero, quasi sempre fisso, sulla rt e più maneggevole?
Ma per piacere.....

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©