Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bella sgommata... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=40844)

er-minio 11-09-2005 23:07

Bella sgommata...
 
Si a terra, sia da altre parti... :roll:

Oggi, dopo il girello con flyingyellow ad andature (per me) allegra senza tirare troppo la corda, durante il rientro (da solo) sulla Salaria ho dovuto accendere un cero a San Telelever, protettore dei bmwisti stolti.

Penso che quello che è successo rientrerà sicuramente nella casistica che sta raccogliendo Wotan.

Ero sulla Salaria, ad una 70ina di km da Roma rientrando tranquillo, dietro ad una macchina, camminavamo all'incira a 140 all'ora. La macchina frena e mette la freccia per uscire sulla sinistra. Io freno, un po' bruscamente.

La ruota anteriore si è bloccata subito.

Mollato subito i freni, tutto è tornato a posto, ma calcolando il mio tempo di reazione (e ricordando la durata dello stridio della gomma) a quella velocità ho fatto un po' di metri con la ruota anteriore bloccata. Lo sterzo ha chiuso un po' verso sinistra, ma sono riuscito a tenerla su...
Lì per lì ho sorpassato la macchina, come se nulla fosse, per poi avere la botta di adrenalina mezzo km dopo...
Brutta cosa. Devo dire che la colpa è mia, visto che stavo camminando un po' troppo "sotto" la macchina, anche in prossimità di una zona in cui poteva cambiare corsia per poi svoltare... cmq.

Probabilmente, e lo spero molto, avrò beccato una chiazza bagnata, o del brecciolino, combinato ad una frenata brusca.
Non mi sembra di essermi attaccato ai freni così tanto... anche se devo dire che, a velocità più basse, non è la prima volta che mi si blocca l'anteriore con queste gomme (anche se dubito sia colpa loro).

Cmq, grazie a San Telelever mi sa che senza di lui stavo sdraiato per terra... :confused: Alla fine a qualcosa servirà!!! :lol:

Hirony 11-09-2005 23:10

C'ho 'n figlio scapestrato, mah... :( :lol:
Vedi cosa succede quando non esci col babbo, eh? :lol:

barbasma 11-09-2005 23:11

AH SE AVEVI L'ABS UNA TIPA TI VEDEVA E TE LA DAVA SUBITO!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

er-minio 11-09-2005 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
AH SE AVEVI L'ABS UNA TIPA TI VEDEVA E TE LA DAVA SUBITO!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

hahahahahah ROTFL...

Se avevo l'ABS, qualche mese fa mi sarei stampato dentro la portiera di un coglione che ha tagliato tutto il lungotevere...
A volte mettere la moto di traverso può tornare utile... ;)

barbasma 11-09-2005 23:21

se conto le volte che ho bloccato la ruota anteriore per manovre di emergenza...

sarà che sullo sterro capita spesso... è per quello che aiuta un sacco anche su strada...

non bisogna aver paura delle ruote che scivolano... ;)

anche perchè in accellerazione è una goduria... :lol: :lol:

er-minio 11-09-2005 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
non bisogna aver paura delle ruote che scivolano... ;)

Noi qui cresciamo sui sampietrini, ricorda... :lol:

Quote:

anche perchè in accellerazione è una goduria... :lol: :lol:
L'anteriore bloccata a 140 sull'asfalto un po' meno... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

il franz 11-09-2005 23:34

La prima impressiona un pochino dopo la ventunesima ci si prende l'abitudine.
Il problema in questi casi è sostanzialmente la perdita dell'effetto giroscopico che rende lo sterzo un pochino "ballerino".
Un salutone

barbasma 11-09-2005 23:36

altro che ballerino.... si chiude proprio... :lol: :lol: :lol:

Guanaco 11-09-2005 23:36

Se la ruota anteriore si blocca c'è SEMPRE da avere paura. In un attimo la moto si sdraia (perdita di direzionalità e azzeramento del momento giroscopico). Controllare una ruota anteriore bloccata non è cosa da tutti. Soprattutto a 140 km/h.

Detto questo, è verissimo che questa è una situazione dove il telelever può fare la differenza. Infatti, il trasferimento di carico non va tutto sugli steli, ma anche sul telaio, più verso l'interno. Questo aiuta a contenere lo sforzo per tenere il manubrio nella posizione corretta e limita la perdita di assetto.

Comunque, uno che esce di colpo, tagliando la strada è un classico. Sono tantissimi a farlo. Tantissimi cretini. Ci sono gli specchietti.

barbasma 11-09-2005 23:40

a me di solito capita quando quello davanti non mette la freccia e inchioda...

:mad: :mad: :mad: :mad:

la voglia di piantargli lo stivale da cross nella portiera è tanta...

er-minio 11-09-2005 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Comunque, uno che esce di colpo, tagliando la strada è un classico. Sono tantissimi a farlo. Tantissimi cretini. Ci sono gli specchietti.

Beh, in realtà era colpa mia, ripeto, ero un po' troppo attaccato e sulla sx e lui poteva svoltare a sinistra (corsie di decelerazione al centro della strada...).
Non è sempre colpa della macchina. :wink:

Gli ho fatto un cenno per scusarmi con la mano, quando l'ho passato mi ha strombazzato... mi sa che s'era spaventato più lui!

Guanaco 11-09-2005 23:46

Io sono arrivato al punto da guidare male per la paura di quella manovra...
Non ti puoi mai fidare ad avvicinarti troppo, approfittando dell'agilità della moto. Questo vale un po' dappertutto, ma in città in special modo.
Utile è avere un bel fanale luminoso, magari anche troppo alto...

Guanaco 11-09-2005 23:49

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Beh, in realtà era colpa mia, ripeto, ero un po' troppo attaccato e sulla sx e lui poteva svoltare a sinistra (corsie di decelerazione al centro della strada...).
Non è sempre colpa della macchina. :wink:

Gli ho fatto un cenno per scusarmi con la mano, quando l'ho passato mi ha strombazzato... mi sa che s'era spaventato più lui!

No, lui ha comunque il dovere di guardare prima di fare la manovra.
Se non ho capito male, ha comunque effettuato un cambio di corsia...
Tu hai sbagliato, perché hai tenuto troppo bassi i margini di sicurezza.
Ad ogni modo, l'importante è lasciarsi le situazioni critiche alle spalle...
Fiuuuu...

rigel1959 11-09-2005 23:55

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Beh, in realtà era colpa mia, ripeto, ero un po' troppo attaccato e sulla sx e lui poteva svoltare a sinistra (corsie di decelerazione al centro della strada...).
Non è sempre colpa della macchina. :wink:

Gli ho fatto un cenno per scusarmi con la mano, quando l'ho passato mi ha strombazzato... mi sa che s'era spaventato più lui!

BRAVO!! E' sempre piu' difficile trovare chi ammette i propri errori, sembra che gli idioti siano sempre gli altri. Apprezzo la tua "pulizia di coscienza"!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D

er-minio 12-09-2005 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Ad ogni modo, l'importante è lasciarsi le situazioni critiche alle spalle...
Fiuuuu...

yep! :cool:

emiddio 13-09-2005 00:44

Distanza di sicurezza.
 
Mantenere la DISTANZA DI SICUREZZA è la cosa migliore da fare per evitare le ca@@ate della gente,io ho preso tanto questa abitudine che le auto maleducate(una bella fetta,da noi) mi passano e si frappongono fra me e l'auto davanti,quando per es.si marcia in fila... Si ha il tempo di frenare e di prevenire le cazzate della gente,E' TUTTO!

Sergione 13-09-2005 02:20

bella sgommata (?)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©