Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   non per copiare ilmaglio... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=40837)

jokerjoe 11-09-2005 22:18

non per copiare ilmaglio...
 
...però...
Chi è passato da R 1xx0 RT a K 1200 GT?

Perchè - forse l'avete capito, ormai - ma il K mi attizza un gran casino... non so perchè, ma ogni volta che ne vedo uno alzo le antenne. :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Voglio dire: è protettivo come l'RT?
Dai test di guida che ho letto si dice sia addirittura meglio...

E poi: perchè passare al K? :confused:

...Dai, convincetemi... sempre che ce ne sia bisogno... :-o :lol: :lol: :lol:

Grazie! ;) :!: :!: :!:

barbasma 11-09-2005 22:23

cercala usata dato che il valore è crollato...

sta per uscire quella nuova su base 1200 frontemarcia...

molto meno agile dell'RT e meno protettiva...

hai solo il vantaggio del motore...

jokerjoe 11-09-2005 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
hai solo il vantaggio del motore...

non l'ho mai provato, 'sto ka@@o di motore, :mad:
... ma mi fa godere!... :arrow:

Sarò malato? :lol:

barbasma 11-09-2005 22:27

boh.. il motore è esagerato nel senso che in 6a riprende a 30kmh...

però per fare le curve devi prenotare prima... :(

jokerjoe 11-09-2005 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
però per fare le curve devi prenotare prima... :(


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ilmaglio 11-09-2005 22:37

se uno ha l'età giusta, e la giusta saggezza e manico, è uno sfizio da levarsi .. costa quasi come l'RT!! Rapporto costo - potenza è ben altro! Poco fruibile? Ma quelle volte che puoi o ti serve .. Tolto lo sfizio, poi vedi .. Per lunghi viaggi penso ok, anche riposante. Se vai soprattutto pei monti, penso di no, nonostante che qualcuno dica che è più "agile" di quanto possa far pensare.
:wave:

ilmaglio 11-09-2005 22:38

grazie x per la citazione ..
:wave:

barbasma 11-09-2005 22:42

costa molto meno dell'RT dato che usata si trova a poco...

addirittura con 6000-7000 euro ti porti a casa un K1200RS...

jokerjoe 11-09-2005 22:44

X ilmaglio

grazie a te per la risposta.

Beh, per l'età... non sono più un regazzino, ma c'ho la testa da tredicenne; la saggezza - in un modo o nell'altro - c'è per via dell'anagrafe :lol: ; il manico ... :( vabbè, Valentino ed io abbiamo in comune solo il cognome... :lol:

... però ...

[B]...MAREMMA SE M'ATTIZZA !!![/B] :arrow: :arrow: :arrow:

:eek:

ilmaglio 11-09-2005 22:59

x jokerjoe
nuovo o usato, se tira forte, prima o poi lo fai! fallo prima!!
:wave:

ilmaglio 11-09-2005 23:00

e poi, hai proprio l'età giusta!!! No il ragazzino sborone coi soldi di papà .. (almeno, così la puoi fare intendere)
:wave:

jokerjoe 12-09-2005 00:15

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
x jokerjoe
nuovo o usato, se tira forte, prima o poi lo fai! fallo prima!!
:wave:

:lol: :lol: :lol: :eek: :lol: :lol:

jokerjoe 12-09-2005 00:19

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
e poi, hai proprio l'età giusta!!! No il ragazzino sborone coi soldi di papà .. (almeno, così la puoi fare intendere)
:wave:

sborone non lo sono mai stato, mi sembra. :-o

Poi i soldi di papà - un tempo - di certo non potevo investirli in moto, xchè il genitore mi avrebbe prima smontato il mezzo, e poi me lo avrebbe inserito nelle terga pezzo a pezzo ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

non ama molto le due ruote... :lol: :lol: :lol: :lol:

ma da chi avrò preso??? ;)

ilmaglio 12-09-2005 07:02

ti capisco. Idem mio padre, che riteneva che avere la moto fosse - naturalmente, oltre che peric - da sborone!
:wave:

Luciano 12-09-2005 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
costa molto meno dell'RT dato che usata si trova a poco...

addirittura con 6000-7000 euro ti porti a casa un K1200RS...

Sigh, ne so qualcosa. :mad:

Comunque, è un po' da sfatare 'sta cosa che per fare le curve ti serve l'argano.
Proprio ieri, salendo sul Pasubio, da Rovereto (non so se avete presente la quantità di curve :rolleyes: ), ero con due amici:uno col K 1200 rs, l'altro col GS 1200.
Forse, quello col GS avrà anche fatto meno fatica (fisica intendo), ma quando l'andatura si è fatta un tantino....esasperata, i freni del GS, soprattutto il posteriore, sono andati un po' in crisi, in più, due o tre volte il posteriore del GS è....partito (piccole derapate controllabili, ma.......).
In definitiva il K, per quanto pesante, ti consente (se lo sai portare) una guida sportiva a tutti gli effetti, la frenata resta superlativa, e quand'è in piega trasmette una tal sensazione di sicurezza che si va forte senza rendersene conto.

dataware 12-09-2005 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
costa molto meno dell'RT dato che usata si trova a poco...

addirittura con 6000-7000 euro ti porti a casa un K1200RS...

Ho letto su flyingbrick di preferire gli esemplari della seconda serie (dopo il 1999) per via di alcuni problemi di gioventù.

Quelli dal 1997 al 1999 stanno intorno ai 6/7 mila mentre quelli post 1999 sono intorno agli 8/9 ... immagino trattabili.

Io ho sottoscritto la notifica su moto.it per il K 1200 RS ed ogni giorno inseriscono da un minimo di 2 ad un massimo di 4 annunci di vendita di questa moto. In ogni caso io aspetterei il nuovo modello per far scendere ulteriormente questi prezzi.

dataware 12-09-2005 13:37

Luciano, per PURA CURIOSITA', quali sono le caratteristiche del tuo (Anno/Colore/Accessori) ed il prezzo di vendita?

Charly 12-09-2005 13:41

Convinto tu - basta che non sia una jap....

Luciano 12-09-2005 13:57

Quote:

Originariamente inviata da dataware
Luciano, per PURA CURIOSITA', quali sono le caratteristiche del tuo (Anno/Colore/Accessori) ed il prezzo di vendita?

Quache tempo fa avevo messo anche il post nel forum del mercatino, ma non saprei se e come si possa ritrovare.

Sopperisco con il link di moto.it.

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=620363

N.b. la foto è scattata prima delle ultime scimmie (sella Corbin, port. GIVI, Ohlins).

La fanciulla è equipaggiata con una :arrow: pazzesca: Ohlins post (montato a inizio anno).

Dimenticavo, per Jokerjoe: il GT pesa qualcosa come 20 kg. in più dell'RS!!!

dataware 12-09-2005 13:59

Luciano l'ho vista ... ho letto gli accessori ... ma è già della seconda serie? Se si, se fossi già maturo (ma ahime lo sarò tra MOOOOOOOOOOOOOOOOLTISSIMO tempo) la comprerei, mi sembri una persona a posto e la moto mi sembra ne valga la pena.

Luciano 12-09-2005 14:11

Quote:

Originariamente inviata da dataware
Luciano l'ho vista ... ho letto gli accessori ... ma è già della seconda serie?

Che io sappia, la seconda serie (anno 2000 [o 2001?]) è consistita in un restyling (parabrezza, frecce, manubrio, cerchio post.) e in un non ben identificato aggiornamento dell'impianto frenante (mai avuta una moto che frena così bene).

Per quanto riguarda il restyling, l'ho di fatto anticipato, montando parabrezza alto, manubrio touring e cerchio maggiorato.

Per il resto, gli unici....interventi richiesti sono stati i....tagliandi, il cambio dell'ammortizzatore di sterzo e della batteria. Insomma, una...JAP!

jokerjoe 12-09-2005 19:31

Arieccomi...

Grazie delle risposte. :!: :!: :!:

Tutto bello, tutto vero...
però:

c'è qualcuno che ha provato o che possiede il GT? :arrow: :mad:

Lo so che non è nient'altro che l'RS un po' più pesante e più caro, ma io volevo sapere se è realmente protettivo come l'RT... :mad:

...sono un rompiballe, lo so... :dontknow: :-o

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Wotan 13-09-2005 10:05

Jokerjoe, lascia stare il Barba, che di moto non capisce un ca@@o (basta vedere con che cosa va in giro... :lol: ) e ascolta Luciano, che mi pare avere le idee più chiare.

Sfatiamo un mito: il KGT nel misto è una goduria vera: più pesante di sterzo rispetto ad una GS o ad una R, è però più preciso nell'assetto (è forse l'unica BMW "vecchio stile" dotata di sospensioni come si deve), ben frenato (con freni ben modulabili e ABS non invasivo nella guida al limite) e assai più potente (pur mantenendo una gran coppia ai bassi, almeno pari a quella del Boxer).

Tutte le considerazioni che faccio sono valide per le KRS/KGT dal 2004, che hanno ammortizzatori di diverso tipo (ad assorbimento progressivo) rispetto a prima, e la differenza si sente.

Inoltre, come protettività è almeno pari ad un'RT.
Su questo è bene precisare che si tratta di due cose molto diverse.
A bassa velocità ed in particolare in città l'RT è meglio, se non altro per la maggior altezza della carena. In tutte le altre situazioni, il GT se la cava come la sua rivale (e anche meglio per quanto riguarda le gambe), dato che la curvatura del parabrezza è ben studiata e solleva il flusso oltre la testa del pilota.

Preciso che il KRS non ha la stessa protettività del GT: le varie pinne aggiuntive saranno bruttacchiole, ma fanno veramente la differenza (e salvano la carena nel caso di caduta della moto da fermo).

Se vuoi, trovi QUI la mia prova completa della GT, e QUI quella dell'R1150RT.

Luciano 13-09-2005 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
...ABS non invasivo nella guida al limite...

:D :D :D 1000%!

carlom 13-09-2005 11:14

Wotan: come sempre chiaro e preciso, ho apprezzato molto le tue comparative fra r-rt e k-gt,sono da leggere!. Il k-gt va guidato "per credere"!
Barbasma: "prenotare per fare le curve", mi sembra un giudizio dato dopo averlo sentito dire!
r-rt una grande moto, k-gt/rs una grande moto poco apprezzata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©