![]() |
Pressione pneumatici ed RDC
Ciao ragazzi, mi serve un info...
Pressione pneumatici é un argomento ampiamente trattato e non voglio riprenderlo qui, ma occorre una piccola precisazione per avere tutti i dettagli della mia vicenda. Ho cercato sempre la pressione al ribasso per trovare la pressione ottimale, ho settato la moto con le vario laterali in configurazione di default anche per non variarne il peso e spesso sono solo in moto. Affidandomi ad un manometro professionale disponibile presso un gommista serio ho settato la moto a 2,2 anteriore e 2,3 posteriore... Ebbene... La pressione registrata dal mio RDC fu di 2,0 anteriore e 2,1 posteriore... Inutile dirvi che tempo 30 km si attiva l'allarme sulla posteriore come sotto pressione ( logo con freccia verso il basso e lampeggio del pneumatico posteriore ) rialzo allora sempre con lo stesso manometro la pressione di 3 punti sia ant che post portando così la pressione ad RDC a 2,3 ant 2,4 posteriore... Domandone: perchè il manometro professionale mi porta una pressione radicalmente diversa rispetto al RDC? Sará starato ho pensato io... Oggi la pressione mi è scesa di un punto al posteriore e si é accesa la spia posteriore... Io per non sbagliare, sempre con lo stesso manometro, dallo stesso gommista ho aumentato di 2 punti anteriore e di 3 la posteriore risultato... 2,4 anteriore e 2,4 posteriore... In pratica ho la pressione in modalità: non ci ho capito na mazza!!!! Si attiva l'allarme e onestamente non ci sto capendo più nulla... N.b. Domani sento il conce, ma mi scoccia che ogni volta mi mette la pressione a 2,5 anteriore e 2,9 posteriore... L'allarme si attiva ogni volta che cambia di un punto la pressione? E perchè dopo il giallo segnala rosso nonostante la pressione non varia oltre? Che attendibilitá ha il nostro sistema RDC? Grazie per le risposte :) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Pressione pneumatici ed RDC
Uhm forse ho capito :-P, grazie!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Nella mia vecchia bialberona avevo lo stesso dilemma così sono andato dal conc. e mi sono fatto misurare la pressione tramite manometro e poi l'ho comparato con l'RDC.......e ovviamente i valori erano differenti.
Il meccanico ha tagliato corto dicendomi; lascia perdere i vari manometri e guarda solo l'RDC......e così sto facendo. |
il valore che leggo con rdc è esattamente uguale al decimale a quello impostato dal gommista
2,3 ant 2,5 post |
Quote:
NON è detto che RDC sia bibbia, anzi c'è manometro e manometro. Personalmente ho un BETA digitale, semiprofessionale e sull'Alfa Romeo, me le segna tutte al decimo. Sia sul display del manometro sia sul display del TPMS (è la stessa cosa dell'RDC). Sulla Giessona non ho ancora potuto provarla a venti gradi! :eek: So che qualcuno preferisce a... novanta gradi :!: |
secondo me non è assolutamente vero, il sensore RDC è termocompensato per visualizzare la reale pressione delle gomme e deve essere la stessa che in quel momento misura il manometro professionale del gommista. nel mio caso è così
|
|
Art io ti dico a cosa la tengo io, dopo aver fatto esattamente come te....al ribasso!! 2.2 ant e 2.5 al post e l'RDC mi segna esattamente 0,1 in piu del manometro professionale che avevo comprato da Moro Gomme anni fa (t'assicuro è preciso) Se viaggio con la moglie e top case, aumento di 0,2 il post!!
|
credo che insieme a quello sulle "gomme" e quello sugli "ammortizzatori" il discorso RDC sia il più trattato su questo forum a tal proposito c'è una enciclopedia................ e forse di più
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©