Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Anche consumi RT senza rivali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406629)

Mond 27-01-2014 19:22

Anche consumi RT senza rivali
 
Aggiungo alle tante qualità della RT che nella fascia 1000-1200 non c'è nessuna moto che fa i 20 km con un litro, andando tranquilli beninteso. Possibile che nelle nuove motorizzazioni non ci si preoccupi mai di quanto consumi un motore? L'unica che si è posta il problema è la Honda con la NC750X, ma prendete la VFR1200 o la Crossrunner e vedete quanto fa. Al Bike Expo mi sono soffermato parecchio sulla Caponord perché mi sembra ben curata e con un'ottima postura; poi documentandomi scopro che fa a malapena 16 km con un litro. Ma dico: la mia 1100 del 1996 fa 19 con un litro e in quasi 20 anni non si riesce a fare di meglio (RT1200 esclusa)?

Enzino62 27-01-2014 19:41

Sui consumi è imbattibile. Nessuno di questa cilindrata osa tanto. Ma anche di meno cilindrata. Sarà il segreto eterno del boxer.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

carlo.moto 27-01-2014 19:42

Difficile, secondo me valutare i consumi di una moto, moltissimo, a parità di condizioni esterne, dipende dal pilota e così anche per un confronto con le altre moto; io ho avuto la FJ ed ora la RT, ma non posso confrontarle tra loro, non credo abbia senso.

TAG 27-01-2014 19:53

le moto BMW in generale, ognuna nel suo settore, sono sempre tra le più attente alla voce consumo

la prestazione della RT 1200 cc è ottima, ma anche la 1600 andando parimenti tranquilli riesce ad avvicinarsi alla stessa prestazione
le F bicilindriche sono eccezionali, e a volte superiori alla stessa fascia di honda (che per raggiungere consumi bassi sacrifica molto di più la prestazione)

tutto a conferma di quanto sopra

Paolo Grandi 27-01-2014 19:57

Ok, però, per quanto bene le voglia, paragonare il consumo della RT a moto touring da 150/160 cv...;)

dumbo54 27-01-2014 21:13

Consuma come il Vstrom 650, ma è un po' un altro andare....:lol:
Mai meno di 20 km/litro !! :lol:

Mond 27-01-2014 21:27

Non confronto i consumi della RT con la FJR o con la GTR 1400. La confronto con la Bandit 1250, con la VStrom 1000, con la Crosstourer, con la Stelvio, con la Caponord, con la Supertenerè; tutte moto nella fascia 100-130 cavalli aggiornatissime con acceleratore by wire maxicentralina e superiniezione ipermappata che, in discesa, arrivano al massimo a 18 km con un litro. Nessuno che nella mappatura oltre alla Sport, Touring e Rain metta un bel Economy. Sto sollevando una questione culturale.

TAG 27-01-2014 21:37

la GTR1400 ha una mappa tranquilla ed una sesta over drive, che consuma molto poco (ad andature tranquille), così mi dice un proprietario della mia zona, che percorre 20k/anno e che ha trovato la Kawa più economica della precedente FJR1300

per quanto riguarda la GT1600... confermo!!!
quando abbiamo girato durante recenti raduni, ho potuto verificare dai partecipanti percorrenze tra i 19/20 km/litro ad andature medio/svelte

la mia 1200 era attestata sui 18 e su una percorrenza di 300 km, nel mio serbatoio è entrato 1 litro in più rispetto al 1600, per riportare entrambi a pieno come alla partenza

chiaro che se ti fai prendere dal tiro e fai cantare le marce.. adios
ma non serve sulla 1600 come non serve sulla RT

TAG 27-01-2014 21:41

la sensazione è che in BMW facciano lavorare molto i dati dalla lambda con modulazioni che interessano un range di giri molto ampio...

provando la mia 1200 con sonda scollegata consuma un 20% in più... ma va come un aereo al decollo ahahah (meglio riattaccarla per il portafogli)

Peppegsx 27-01-2014 22:07

Oggi giorno il consumo ha la sua importanza. Chiaro che se avesse piu cavalli sarebbe come le altre

GCarlo_PV 27-01-2014 22:08

Per il consumo possono concorrere molti fattori come aerodinamica, vento contrario, lo stesso abbigliamento del conduttore (se è + o - svolazzante influenzerà di molto la resistenza aerodinamica del veicolo..) il cupolino, nel caso della RT, in che posizione si trova, nel senso che se è tutto alto offrirà una resistenza maggiore, il carico della moto, la presenza del top case, ecc.
Poi le RT fino a circa 10000 km sembra che bevano di più sia olio che benzina, personalmente sono rimasto stupito perché avendo avuto prima una Deauville 700 ad iniezione.....con soli 58 CV ....beh non è che consumasse molto meno, le percorrenze tra questa 700 e la RT variano di alcuni km/lt avendo però a disposizione 110 CV contro 58....;)
Certo anche io rimango stupito dai modelli nuovi di molte moto che con motori ultra moderni, centraline, ride by wire ecc sono una delusione alla voce consumi.....oppure non vengono considerati importanti, tranne che da Honda che però penalizza molto le potenze massime dei modelli economici, mentre nelle 1200 a V come VFR e Cosstourer, come da tradizione, sono delle ottime bevitrici....(la VFR è sempre stata una buona bevitrice fin dalla prima 750...).

Luc@64 27-01-2014 23:42

Io son riuscito a far 24 km/l (strada extraurbane Max 110 km/h)
Son contentissimo!

dumbo54 27-01-2014 23:44

Quote:

Originariamente inviata da GCarlo_PV (Messaggio 7860335)
Per il consumo possono concorrere molti fattori come aerodinamica, vento contrario, lo stesso abbigliamento del conduttore (se è + o - svolazzante influenzerà di molto la resistenza aerodinamica del veicolo..) il cupolino, nel caso della RT, in che posizione si trova, nel senso che se è tutto alto offrirà una resistenza maggiore, il carico della moto, la presenza del top case, ecc.

Sarà, anzi è sicuramente così. Io comunque i 20 km litro li ho fatti anche l'estate scorsa, in due, con top case, sopra il top case salsiccione Bmw da 50 lt., parabrezza sempre alto, il tutto a pienissimo carico....:lol:

carlo.moto 28-01-2014 09:33

Quote:

Originariamente inviata da Mond (Messaggio 7860255)
Nessuno che nella mappatura oltre alla Sport, Touring e Rain metta un bel Economy. Sto sollevando una questione culturale.

La questione culturale è sicuramente corretto sollevarla, ma allora dobbiamo anche dire che come in auto, così sulle moto, è ridicolo ed assurdo, sempre in virtù della suddetta questione, avere certe potenze. Si può andare in moto ad andature da codice e divertendosi, anche con 70 cavalli, che se sfruttati tutti non sono pochi.
I 20 Km/l con la RT è un consumo facilmente fattibile, basta andare con il polso tranquillissimo (di quelle che vedo in giro....nessuna) e non superare mai i 3000 giri, avere strada libera, non fare sorpassi in accelerazione......insomma, se si vuole si fa, ma poi è molto più calzante alla realtà un consumo sui 17/18 se non si ....strafà:

Mikey 28-01-2014 09:39

I boxer, tutti, storicamente consumano molto poco.
Andando a spasso il mio milledue consuma poco di piò del mio vecchio 850 (che già era molto parco).

zumbit69 28-01-2014 10:54

La mia T del 2007 indica sempre un consumo di 6,1 l x 100 km.

pigreco 28-01-2014 11:54

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 7860800)
I 20 Km/l con la RT è un consumo facilmente fattibile, basta andare con il polso tranquillissimo (di quelle che vedo in giro....nessuna) e non superare mai i 3000 giri, avere strada libera, non fare sorpassi in accelerazione.....

Non occorre fare nulla di tutto questo.

La mia vecchietta del 2005 viaggia costantemente attorno ai 20Km/l andando allegri con intelligenza, cioè usando il freno motore prima delle curve, percorrendo le curve a velocità non troppo ridotta e riprendendo con gradualità. Non occorre assolutamente fare la guida da "economy run": con quella si possono ottenere anche 22-23 Km/l, ma in effetti non è una guida molto divertente...............

Certo che se fai staccatone all'ultimo istante, esci dalle curve tirando le marce al limitatore e cose simili i 20 te li sogni.

Certo che quando vado alla "Porca in tavola", al "Coppa Gutturnio", "TT" e cerco di attaccarmi a quelli col GS che viaggiano allegri, passo la giornata in seconda-terza, attaccandomi alla manetta (nei miei limiti.....) ad ogni breve rettilineo, faccio fatica a fare i 15Km/l, ma mi pare naturale.....

silver hawk 28-01-2014 16:24

Ho provato ad esagerare per trovare il consumo minimo dell'RT.

80 km ora costanti, azzerato il BC e tenuto fermo il gas, 3,3 litri per 100 km.
Rettilineo di circa un chilometro in piano.
Scendendo verso Trento da Dobbaico in alcuni punti arrivava a 2,9 litri per 100 km.
Ho dovuto fare vedere il BC agli amici che non ci credevano.

carlo.moto 28-01-2014 16:29

Mi avete convinto.....la faccio GPL

geloge 09-02-2014 22:05

Giro sul Garda di Ottobre 2013.
Chilometri percorsi 355.
Consumo certificato dal BC della RT : 27,7 km al litro.
Andatura automobilistica (tranne le code, che ho superato).
Consumo medio dopo 80mila Km : 21,5 km/l effettuato in città, autostrada, montagna, d' inverno su brevi percorrenze (casa lavoro = 10 km) e vacanza a pieno carico con valigie.
Le mie gomme e gli amici con moto sportive testimoniano che non sono un bradipo.
Un solo "trucco" : doso l' acceleratore in modo da dover frenare poco. sfrutto i pezzi a gas chiuso per migliorare la media dei consumi. Ma a parte questo ... GASSSSSSS

Claudio Piccolo 09-02-2014 22:46

Quote:

Originariamente inviata da geloge (Messaggio 7881809)
Consumo certificato dal BC della RT : 27,7 km al litro.


hahahahaha!!!........ hem...scusa...

oinot 09-02-2014 23:12

bhe dopo i 20000 km con un treno di gomme anche questa non è male....

Claudio Piccolo 09-02-2014 23:41

bè, però guarda che in un treno di gomme ce ne stanno un casino.

geloge 10-02-2014 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 7881852)
hahahahaha!!!........ hem...scusa...

Libero di non crederci. Ma io ho l' abitudine di verificare, prima di parlare : il mio BC dà indicazioni molto vicine al vero. E anche la quantità di benzina residua nel serbatoio lo confermava.

oinot 10-02-2014 10:20

dai retta...il tuo bc e' un po' troppo buono...un pelino...non molto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©