Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   In Francia nuovo limite 80kmh (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406276)

l'uomo molto nero 22-01-2014 09:23

In Francia nuovo limite 80kmh
 
In alcuni dipartimenti, a titolo sperimentale, sarà abbassato il limite di velocità sulle strade extraurbane, da 90 a 80 kmh. :mad:
Lo ha annunciato il ministro dell'interno.
Proteste delle associazioni di automobilisti e immagino anche di motociclisti.
Non mi pare che siano ancora stati definiti i dipartimenti, aspettiamo altre notizie, magari dai mukkisti francesi.

GS3NO 22-01-2014 09:32

Da alcuni punti di vista è sensato ma certo che è come mettere i c....i nel frullatore

-Giuseppe- 22-01-2014 10:13

Quest'anno ho fatto normandia e bretagna, e da quello che ho potuto notare è che in alcune extraurbane 90 orari sono proprio i limite della sicurezza. Qui di credo che gli 80 possano pure starci. Considerate che spesso si trova una mucca in mezzo alla strada, o un trattore passa da campo a campo ecc ecc. quindi nella maggior parte dei casi potrebbe essere sensato.

oinot 22-01-2014 10:20

sempre e soltanto peggio....

KGTforever 22-01-2014 13:05

e vai con le flashate in pieno viso!!!!

l'uomo molto nero 23-01-2014 04:42

Ai motociclisti francesi l'idea non piace

moretto 23-01-2014 12:04

Scusate l'OT ma visto che la Francia me la farò tutta per rientrare dal marocco vi chiedo:
gilet fluo alta visibilità obbligatorio.....giusto?
limiti in autostrade e limiti su strade ???
altro da sapere?
Grazie e scusa l'ot uomo nero :)

Smart 23-01-2014 12:08

ti rispondo io visto che ci vado spesso (e spero anche in aprile ;))

gilet NON obbligatorio e limiti come quelli italiani (fare attenzione ai velox perchè ci sono sia fissi, ben segnalati, che mobili , a sorpresa)

fricius 23-01-2014 12:53

la domanda, un po' scorretta è: ma le eventuali multe prese ai velox, dalla Francia arrivano in Italia?

Smart 23-01-2014 13:00

io sono stato flashato un paio di volte ma non mi è mai arrivato niente, però credo che dipenda anche da quanto sei oltre il limite...

Charly 23-01-2014 15:02

Ma la motivazione ufficiale quale è? Il risparmio di carburante? Spero di no.

Paro 23-01-2014 15:45

Qualche deficiente si sarà stampato su un trattore che attraversava mentre stava digitando sul cellulare... ergo, per dimostrare che tengono alla sicurezza abbassano di 10 km/h il limite...

eymerich62 23-01-2014 16:31

Francia, Germania, ma anche Finlandia e Norvegia ho sempre trovato autovelox frontali, per cui gran sorriso e flash frontale ... ma negli stessi paesi spesso appostati ho trovato polizia e in quel caso sono dolori. Secondo me sono i posti di blocco il pericolo per il motociclismo veloci ...

fricius 23-01-2014 19:20

Sono d'accordo con eymerich62: i flash frontali non fanno nulla, ma il posto di blocco ricorda che occorre essere temperanti.

Luigi 23-01-2014 19:58

Quote:

Originariamente inviata da eymerich62 (Messaggio 7854045)
Francia... ho sempre trovato autovelox frontali, per cui gran sorriso e flash frontale ...

Ma certo.....se l'accordo fr/it entrato in vigore il 7-11-13 funziona, tornaci e vedrai se sono solo frontali.

eymerich62 23-01-2014 20:28

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 7854351)
Ma certo.....se l'accordo fr/it entrato in vigore il 7-11-13 funziona, tornaci e vedrai se sono solo frontali.

faccio notare il fattore temporale del mio post ... se da novembre è cambiato qualcosa ne terrò conto. Ora ... cambiano gli autovelox o ci fanno mettere la targa davanti?:rolleyes:

Luigi 24-01-2014 06:11

Quello che cambia è la riscossione ufficiale delle multe tra i due paesi (che poi funzioni realmente....si vedrà)

I radar prendono quasi tutti la targa post, e non la frontale, da sempre, ad es 5 su 6 nella mia città.

l'uomo molto nero 24-01-2014 08:31

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 7853907)
la motivazione ufficiale quale è? .

Più' sicurezza sulle strade :mad:

Isabella 24-01-2014 08:48

Quote:

Originariamente inviata da moretto (Messaggio 7853582)
Scusate l'OT ma visto che la Francia me la farò tutta per rientrare dal marocco vi chiedo:
gilet fluo alta visibilità obbligatorio.....giusto?
limiti in autostrade e limiti su strade ???
altro da sapere?
Grazie e scusa l'ot uomo nero :)

mi pare anche necessario portarsi un etilometro usa e getta.
scusa l'ot uomo nero :)

gian&paola 24-01-2014 09:09

Per l'etilometro al seguito mi risulterebbe tutto sospeso....

PaoloAndrea 24-01-2014 10:31

L'etilometro è una francesata! È obbligatorio averlo, ma non averlo non comporta alcuna sanzione!!!!

Superteso 24-01-2014 10:33

Questa estate son stato fermato proprio per il test alcool, me li hanno fatto fare ma non mi hanno chiesto se lo avevo al seguito.


Sent from  🐾

l'uomo molto nero 24-01-2014 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 7854825)
mi pare anche necessario portarsi un etilometro usa e getta

Non uno, ma due.
Però non ci sono sanzioni, e in genere neanche controlli (degli etilometri).
Certo che se esci sverso da un locale e ti metti alla guida di fianco a due gendarmi che ti guardano, magari un controllino ci scappa.

er-minio 24-01-2014 11:15

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo molto nero (Messaggio 7854813)
Più' sicurezza sulle strade :mad:

Non penso.
Stanno spingendo per abbassare i limiti, giá bassi (110km/h in autostrada) anche qui in UK e la "scusa" é per limitare i consumi.

Che sappiamo tutti che é una discreta stronzata. A meno che non ti metti con il cruise control fisso (io lo faccio spesso) se guidi male, la differenza te la freghi in frenate inutili, etc.

Gli etilometri usa e getta che richiede la francia li ho.
Me ne é rimasto uno, vengono in pacchi di due.

Giá riuscire ad usarlo significa non essere ubriachi. :lol:

l'uomo molto nero 24-01-2014 13:56

Questa e' la motivazione ufficiale del ministro Manuel Valls.
Contestatissima anche li', come si legge nell'articolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©