![]() |
Goldwing, e altezza...
dato che il mio amico Silvano non passa a farmi vedere la sua, e magari a farmici salire, dite che essendo io alto 1,70 cm riuscire a manovrarla tranquillamente tenendo presente che ho avuto qualche Touring Harley , e 2 Adventure, dove praticamente "non toccavo"??
altra cosa, il parabrezza secondo voi cadrebbe giusto a filo occhi??? ovviamente potreste dirmi vai a sederti su da un concessionario, ma al momento manco ho il tempo x usarla la moto, e' un progettino che mi frulla per il futuro...o al massimo optero' per altro... grazie... Sanny! |
Io son "basso" come te.... :lol:
Nessun problema per manovrare, poi con la retro.... ;) Non ricordo il plexi, forse era un filino alto, ma non sarebbe un problema farlo rifilare. |
Guarda, l'ha guidata mio figlio, da solo, quando aveva 14 anni e non scherzo.
|
è bassissima, io 174 tocco terra con entrambe le piante dei piedi e ginocchia semiflesse. Ha il baricentro rasoterra per questo è un rinoceronte facilissimo da gestire da fermo e a bassissima velocità, quando vai è ancora meglio, da non credere.
|
si ... è davvero molto bassa, io sono 183 e ho le gambe comunque lunghe e da fermo devo divaricare parecchio per stare con le gambe distese... ma ... comunque è e rimarrà sempre una grandissima fi---ta!
|
No problem si guida benissimo.
|
Sella e baricentro molto bassi...portarla è puro godimento a qualsiasi altezza. ..stazza...ed età!!
|
io sono 1,73,falso magro quindi un pò (tanta pancetta )ho scelto la gw rispetto all'rt che pure mi piaceva proprio per il fatto della sicurezza di appoggio con entrambi i piedi,sulla posizione più bassa del parabris con bustoeretto passi sopra con lo sguardo,la manovrabilità nelle manovre richiede un periodo di assuefazione la retro è un grosso aiuto l'importante è non chiudere troppo lo sterzo,una volta partito il discorso non si presenta più è molto bilanciata e ben frenata,motore fluido,il cambio te lo dimentichi quasi,la manutenzione è ridicola in proporzione del km effettuati,i consumi bhe quelli dipendono molto dal manico a velocità codice e imparando ad usare ,o meglio usare poco il cambio visto l'enorme copia,si attestano sui 15-16 ,aprendo deciso si scende fino a 10,da tenere comunque conto un mezzo in ordine di marcia sui 600 kg e 6 cilindri.
è comunque una poltrona viaggiante. |
Quanto sangue che mi fa la GW :D:D
Ma oltre mettere bene i piedi per terra ..... si riesce a trotterellare allegramente tra i tornanti dolomitici senza grattare pedane, pinne, fondo e quant'altro? Lasciando perdere le andature da fanatico intendo, semplicemente passeggiando ;) |
Sono possessore di un 1800 dal 2007, che si sta avvicinando ai 100.000 Km, la metà fatti a zonzo per le dolomiti, anche con la neve........
Sono diversamente alto, 1,70 e diversamente giovane............ nessun problema sia per appoggiare i piedi che per le manovre da fermo, sempre sia lodata la retromarcia elettrica!! Per il resto, guidando con la sospensione post. regolata alta, non si toccano le pedane nei tornanti e lo sguardo passa sopra il parabrezza regolato basso. |
Continuando a leggere post su questa icona motociclistica , mo state facendo venire non una ma una quantità di scimmie , mannaggia!
Comuqnue , già che ci sono , correi sapere se ,qualora facessi il passo , provenendo dal K6 , sentirei molto la differenza di prestazioni ? Ogni tanto mi piace fare la tiratina prima seconda terza ecc a palla , con il GW cadrei in preda a frustrazioni ? |
Di sicuro sentirai molto la differenza,di prestazioni non saprei,ma la differenza.....hai voglia!!
|
L' unica cosa che hanno in comune è che sono due moto con sei cilindri.
L' unica è provarla, anzi se ci riesci noleggiala per un paio di giorni. |
Quote:
probabilmente si,non è un mezzo da partenze a razzo e tirate di marce,coppia infinita giri motore 5500,tu hai una moto che secondo mè è un compromesso tra prestazioni e tourer,la gw è totalmente tourer. intendiamoci non è ferma di prestazioni anzi,però è il salotto da viaggio:eek: |
Quote:
|
Non avendola mai provata non vi capisco proprio ...
Comunque è così anche da parte mia con chi non ha mai guidato la GS per una giornata intera, se non provi non puoi capire. |
la sella e' larghissima....
io sono 1,65 e tocco con una sola punta, per me e' off limits |
Devo provarla!!
Ma è meglio di no altrimenti posso fare grossi guai perchè mi piace troppo e preferisco rimanere nel dubbio e godermi ancora un pò il K6. L'importante è avere le idee chiare!!! |
Quote:
hai preso la decisione giusta,se la provi sei fatto:arrow:;) |
Quote:
:rolleyes: come 600kg!....con due a bordo e borse piene spero, a vuoto la danno per 396kg. |
Quote:
ma.... frustrazioni su una Goldwing? e perchè mai? Sulla mia 1500 le frustrazioni le lascio a qualcun'altro. Motore con un bel tiro ma sempre silenzioso, 130 km/h a 2000 giri, 20 km/litro con passeggero e 60 kg di bagaglio (e si arriva a 650 kg di peso totale). Avvolto dalla musica senza rintronarti. Sella larghissima, poltronesca e morbida come un letto di piume, schienale superlativo per il passeggero. Protezione aerodinamica totale, del freddo te ne fai un baffo. Carichi come un Tir e non te ne accorgi. |
Quote:
...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:... |
Quote:
|
non ne ho mai guidata una, ma in genere i motori invitano naturalmente ad utilizzarli per come sono stati concepiti...
sicuramente i cc non "spariscono", se questi 1800 non sono finiti nei cv, da qualche altra parte saranno comunque finiti... (:eek:) |
Grazie bella discussione. In effetti la cosa che mi preoccupa di più e' il non avere, il plexi sugli occhi...il taglio....
E poi al massimo spaventano un po' quei tornanti chiusi in discesa....quando mi è capitato di seguirne qualcuna ho visto che è maneggevole |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©