Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Consiglio su valige (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406185)

melampidus 20-01-2014 20:52

Consiglio su valige
 
Sono in procinto di acquistare le valigie, ma non so decidermi se prendere le originali BMW vario o le Givi Trekker Outback.
So che sono due cose diverse ma secondo voi quali sono le migliori dato che il prezzo e circa lo stesso.
Grazie :)

Nono89 20-01-2014 21:11

Ciao, ho provato sempre e solo le Vario, quindi sulle Givi non mi posso esprimere, però il design delle Vario e il valore che mantengono alla rivendita della moto secondo me sono migliori

gmt.marco 20-01-2014 22:10

uaz.......
 
.quando vedo un gs con le givi mi giro dall altra parte!;)

KGTforever 20-01-2014 22:57

Già le GS hanno già di suo troppi pezzi italiani...Gilardoni..Brembo..ecc...ecc..

Anche Givi....no è troppo!!!

nerisluc 20-01-2014 23:00

Avevo le vario!
Sono passato alle alu e sono contento :D

mfiorio 20-01-2014 23:06

Grande gmt.marco io faccio lo stesso..
Io in passato quando avevo il 1150 adv decisi,dopo mille visioni e pareri,di prendere delle Zarges e mi sono trovato benissimo mi pare le vendesse bike Faktory . Ciao

Canna1 21-01-2014 11:12

Beh io ho avuto le givi trekker sulla moto precedente (Triumph Tiger 800) e mi ci sono trovato benissimo, anzi in occasione di un brutto incidente mi hanno letteralmente salvato le gambe; ma le avevo scelte perche' le sue originali erano oscene e non ci stava nulla.
Ho il GS da tre mesi e ti diro' che tra i tanti motivi che mi hanno fatto scegliere qs moto ci sono proprio le VARIO, penso siano fatte talmente bene che la moto sembri quasi bruttina quando ne e' priva, perche' sono proprio cucite addosso alla moto; poi hai la possibilita' di variare la capienza.
Le givi invece .... si sono fatte bene ma sono appese li a quei ferri, inoltre sono asimmetriche perche' quella sul lato marmitta rimane piu' distante dell'altra, per ovviare a qs problema puoi mettere una 33lt a sx e una 46 a dx ma il risultato e' osceno (secondo me) ed e' sempre un ripiego.
Insomma con delle valige originali cosi' belle e ben fatte perche' cercare alternative (se la spesa e' quasi simile).
Discorso diverso per il centrale, visto che nel suo originale ci sta molto poco, li io ho optato per un givi trekker da 52 (che avevo gia'), tanto lo uso solo quando sono in giro con mia moglie, e' ben fatto, richiama un po le vario e mi permette di evitare le 3000 borsine supplementari che dovrei montare con l'originale per poterci far stare tutto.
Ovviamente qs e' solo la mia opinione, scusate se mi sono dilungato.
Ciao

melampidus 21-01-2014 12:45

Grazie Canna si penso che prenderò le BMW originali la cifra è la stessa ma in compenso non devo aggiungere nulla.
Ho appena letto che la GS 1200 LC è già obsoleta.
Ma non penso io con la mia ho già fatto 5000 km e non ho avuto un problema poi l'ammortizzatore di sterzo??? e Che una 1000 RR o una R1 ma non diciamo cazzate.
Pre me è una moto splendida che mi ha fatto ritornare la voglia di viaggiare, prima avevo un K 1300 S, mai presa moto più sbagliata sempre in tiro un caldo dai radiatori consumi alle stelle, anche se obsoleta non la cambio va benissimo ah :-).
Un lampeggio a tutti,

fastmirko 21-01-2014 20:40

Allora...io ho le vario e se potessi e ripeto se potessi mi prenderei le givi outback.Si le vario saranno anche belle ,non hanno un telaio aggiuntivo ma francamente le valigie a pozzetto sono di una praticità incredibile.
La vario dal lato scarico poi non ci sta granché,e sopra non ci puoi caricare praticamente niente non avendo punti di ancoraggio.

subcasc 21-01-2014 21:45

Stessa esperienza di nerisluc
BMW = Vario o ALU

tuttounpezzo 21-01-2014 23:52

Originaliiiiiiiiiiiioo

linobord 22-01-2014 08:52

Il topcase vario grande è bruttino, le laterali belle e funzionali e soprattutto non ti cambia la moto esteticamente. Le givi sono belle veramente ma il prezzo si aggira come le alu x ADV quindi non so se conviene tanto ...inoltre non mi piace il telaio nero che fornisce la givi in ferro verniciato. .. io proverei a immaginare la moto con i telai givi verniciati grigio metallizzato simile al cromato ma non so come ci sta.Se le outback sono montate ci stanno benissimo (unica cosa che lato scarico è uguale all'altra quindi sporgono un po di più)

-Giuseppe- 22-01-2014 10:27

Io ho le kobo 48, della kobolbike. Vanno su telai givi. Il problema è che i telai originali givi le fanno stare veramente male, quindi ho fatto modificare i telai da un artigiano che salda al tig facendoli montare in modo da montare le valigie e farle stare assolutamente simmetriche. Con un scarico aftermarket si puo. In questo modo ho 2 valige xhe stanno benissimo, rientro da fuori a fuori in 97 cm, e ho la capienza di un camper.
Se non vuoi pentirti dell'acquisto, prendi qualsiasi valigia che nn si apra lateralmente, che puoi anche caricare sopra e puoi continuare ad aprirle. Fidati..

Paolo_yamanero 22-01-2014 11:04

Lo scopo delle valigie è quello di trasportare bagaglio.
Nella scelta delle valigie, quindi, gli elementi da considerare sono (in ordine):

1) quanto bagaglio devo trasportare?
Se viaggio sempre da solo, o se, anche viaggiando in coppia, i miei viaggi sono limitati a un we o al massimo al un WE lungo, allora vanno bene anche le Vario, o valigie di piccole dimensioni.
Se viaggio sempre in coppia, o viaggio da solo ma per lunghe vacanze, o solo we in coppia ma la zavorrina ama portarsi dietro tante cose, allora meglio viaggiare comodi e preferire valigie più capienti (le ALU, ma anche le classiche Givi come le keyless) (e non storcete in naso)

2) estetica e comodità
le Vario nascono per il GS. Quindi sfruttano un sistema di attacco a scomparsa. Quando le valigie non sono montate, la moto resta "pulita". Inoltre è possibile utilizzare per la apertura e chiusura la chiave di accensione.
Il sitema a soffietto che varia la capacità di carico è utile per non essere "ingombranti" se non è necessario.
Quindi, a parità di necessità di carico, sono preferibili le Vario.
Le Givi Outback sono meno invasive di altre valigie "non Vario", ed hanno la comodità dell'apertura dall'alto. Ma necessitano comunque di telaietti di attacco ed hanno una sporgenza laterale (soprattutto lato marmitta) che le rendono scomode nell'utilizzo quotidiano

3) prezzo
nella scelta delle valigie (come in tutti gli acquisti) il fattore prezzo ha la sua valenza (non per tutti allo stesso modo...)
Se uso la moto tutti i giorni ma solo di rado faccio qualche viaggetto con pernottamento, anche se mi piacciono da morire, comprare le originali ALU Bmw perchè fanno figo... è una strunz...ta (anche se me lo posso permettere)
A parità di necessità, e quando il fattore estetico non è determinante, la valigia migliore è sempre quella che costa meno.

Fine.
Grazie a chi ha restitito a leggere sino a qui. :D

melampidus 23-01-2014 14:38

Grazie Paolo,
Si infatti stavo valutando anche quello dell'ingombro laterale con le Givi o similari l'imgombro laterale e molto accentuato sul lato sx poi ancora di più, io penso di fare delle gite al max di un paio di gg quindi il carico non dovrebbe essere eccessivo.... " io una maglietta e uno slip, la moglie il mondo ah " quindi penso proprio che opterò per le vario che sono anche meno invasive.
Comunque grazie per la risposta.

lele75 16-02-2014 15:25

mi inserisco. Anche io sto valutando le trekker outback della givi. Sulla serietà del marcio non si discute, imho. Qualcuno le ha già montate?

lele75 18-02-2014 22:40

Siete tutti inorriditi.....dai dite la vs. opinione

ilgaspa 19-02-2014 07:39

Io ho le vario e il trekker da 52lt, piaccia o non piaccia sono fatte per traportare qualcosa per cui fa la sua funzione. Esteticamente non ci sta nemmeno poi così male, ma io non sono un purista, sono per le cose funzionali. Per il discorso affidabilità sono solo 25 anni che uso prodotti della Givi e mai avuto il minimo problema.

Jeanmonth 19-02-2014 14:13

Originali Adv!! Top!! :)

Championpiero 19-02-2014 15:26

lascia perdere givi e anche le vario...
prendi le alu, le valigie da moto numero uno al mondo.
Intanto le apri dall'alto, e quando cerchi qualcosa vai benissimo.
Poi ci puoi caricare quello che vuoi.
Io e la mia fidanzata 40kg per un viaggio, prova a farlo sulle valigie in plastica.....

moreno 19-02-2014 16:04

Io ho le vario con un bauletto givi trekker 46 litri viaggi di 15 20 giorni riesco a mettere tutto compreso compressorino kit riparazione lampade chiavi kit medico ecc, ma quando andate via in moto portate anche giacca e cravatta :-)

guzzistapercaso 19-02-2014 18:07

Nessuno ha parlato di cadute se non erro, le valigie in alluminio salvano le gambe del passeggero; ovviamente parlo di cadute quasi da fermo ( sono quelle che facilmente accade con il passeggero). La "plastica rinforzata" anche se BMW con l'uso e le cadute si deforma prima o poi. Le valigie in Al NON originali hanno ingombri ridicolamente sfalsati o lontani dall'asse centrale della moto ; le originali in Al costano ahimè, ma sono un'altra cosa. A mio avviso quello che fa in tasca la differenza, non sono i 400 € che si spendono in più per le originali in AL, ma i precedenti 18/19.000. spesi per la moto. Poi dipende tutto da cosa si fa della moto...BMW..

Julio 19-02-2014 18:37

Alu originali, molto solide e comode.

:)

Mcfour 19-02-2014 18:41

Io non lascerei perdere nulla...
Fai la scelta delle valige in base all'uso che ne farai...
Ad esempio le valige vario per chi fa un uso non estremo e anche saltuario, e non desidera avere i telai stendibiancheria delle alu attacati al culo della moto e gradisce il volume variabile, sono la scelta migliore, anche perchè col volume variabile ci sono solo loro.
Per i crocodaille dandiii del GS ci sono una marea di soluzioni in alluminio, dalle touratech ZEGA, alle MyTECH, le Hepco-Becker, e chi più ne ha più ne metta.
Da ultimo una nota casa Italiana, per la quale non lavoro, ha prodotto le TREKKER OUTBACK che con stendino telaio PL684CAM per BMW R1200GS(04-12) per l'LC non conosco la sigla, che sembrano ottimi prodotti, che non scarterei dalla scelta dai più blasonati marchi made in crucconia ed affini, tra le altre cose nere sono uno spettacolo.:rolleyes:
Quindi valutare bene l'uso e scegliere di conseguenza.;)

i-brdp 28-03-2014 23:01

Io sul Tiger ho messo le Trekker Outback da 48 lt nere. Sono fatte veramente bene e confermo la praticità dell'apertura a pozzetto.
La scelta ottima sarebbe stata prenderle di misura differente per limitare l'ingombro laterale che sul Tiger è dovuto anche alla forma del telaio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©