Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Asta paralever (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405951)

arbè 17-01-2014 08:00

Asta paralever
 
Non uccidetemi perché sicuramente ci sono già dei post che spiegano tutto, ma probabilmente non ho cercato bene.
In ogni caso, ho un paio di dubbi: per il 1100 S accorciare l' asta del paralever migliora la maneggevolezza, ma sul 1200 dove l' asta è sopra e non sotto al monobraccio, non bisognerebbe allungarla?
Magma/Wunderlich ne propone una regolabile (solo +/- 7 mm), ma dice che a quello scopo comunque bisogna accorciarla; allora sto proprio dicendo una minchiata? Dove sbaglio?
Oltre a questo, Wunderlich dice che la sua barra non è utilizzabile con il cerchio da 6", mentre Magma non ne fa cenno; a me non sembra possano esserci problemi di ingombro, qualcuno ne sa qualcosa?
Accetto suggerimenti e consigli di tutti i generi, perché vorrei capire e anche non spendere cifre esagerate.

Grazie e buona strada a tutti, Alberto.

NICOTACOS 18-01-2014 09:14

Il tuo ragionamento è corretto. Per ottenere quello che con il 1100 produceva la "barra corta" bisogna montare una barra più lunga.
Estetica del pezzo a parte, per modificare le geometrie della moto, sulla 1200 è molto più pratico, "sicuro" ed economico agire sulla regolazione dell'altezza del mono posteriore. La possibilità di regolare anche l'asta del paralever penso che abbia un senso solo in caso di uso agonistico dove, sapendo quel che si fa, avere un parametro di regolazione in più può essere utile.

mascalzone_latino69 18-01-2014 12:06

se la tua moto ha gli holins, agisci su quelli che vedrai che già ti migliora come assetto!;)

er-minio 18-01-2014 12:24

Cerca sul forum: "barra corta muntagnin".

E buona lettura.

arbè 19-01-2014 08:31

Per Er-minio: sono arrivato solo fino ad un certo punto e poi mi sono arreso; ho capito perché "E buona letture " mi sembrava un po' ironico....

Per Nicotacos e Mascalzone: in effetti, nei pochi km fatti il 1200 S mi è sembrato già più maneggevole della moto di prima (FZR100.Ex-UP storica), ma avendo nel frattempo preso anche un Duke 690, l' idea di una cosa con cui giocare sullo storto mi stuzzicava.
Conclusione: per ora fermo tutto, aspetto che le strade siano in condizioni decenti per prendermi le misure e poi, se necessario, provo a lavorare sugli ammortizzatori, che sono Ohlins. Tra l' altro, poi dovrò trovare anche un sistema per capire se il proprietario precedente ha pasticciato sulla mappatura, perché ne ho una vaga sensazione.

Ciao e buona strada a tutti, Alberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©