![]() |
Aiuto per scelta moto
Ciao a tutti ,
mi date qlc dritta e mi togliete incertezze tra : -Yamaha TDM 900 -Honda CBF 1000 ST guida , difetti , annate buone/cattive , valori usati... grazie in anticipo Bert |
Sono due moto un Po differenti....dipende da cosa cerchi
|
Se fai molta autostrada evita il tdm... Molte turbolenze e rumore sul casco.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Io ho avuto il cbf del 2010 ottima moto scarsi costi di manutenzione un po' morbida di ammortizzatori e di sospensioni se la usi in due carica. Diciamo una moto ottima per tutto sia per turismo che per i giri della domenica. Pecca un po' il posto per il passeggero non molto comodo e poco protettivo. La moto viaggia bene un po' vuota ai bassi ma neppure troppo direi una buona moto. Unica pecca il sistema frenante un po' sotto-dimensionato per guida sportiva o per moto carica con passeggero e bagagli. Comunque ottimo mezzo consigliato
|
io il CBF l'ho provato, grandissimo motore, gira rotondo e generoso anche a bassissimi regimi nelle marce alte e quando apri ne hai fin che vuoi. Posizione comoda.... ma non è una RT.
|
tdm consuma molto meno
tdm + comoda per gli alti, ma bisognerebbe metterci un altro manubrio. |
Io direi CBF un ottima traveller, buono il motore, poi è chiaro che dipende dall'utilizzo che ne farai.
|
Cbf fuori catalogo
Tdm tra un pò Annate con modifiche importanti? Valori dell'usato? Eccerto che non è la RT bialbero...mica solo x la comodità della guida... Ciao. Bert |
ti posso dire solo del tdm...ho avuto l'ultimo 850, poi usci il 900..
abbastanza comoda, si viaggia bene non consuma molto. strumentazione scarna.buon motore sospensioni non buone...o meglio sarebbe bene cambiare le molle anteriori o dell'olio diverso... |
io ho avuto 3 TDM,2-850 e 1-900, consuma niente e i tagliandi costano poco...
molto generosa,ottima sia da solo che in coppia,buona capacità di carico, ti diverti sempre..buon motore e bell'allungo di coppia.. finiture migliori della ST, secondo me! la migliore?? la 900cc...più leggera, più motore, consumi oltre i 20km/l ..e adesso nuova costa poco!!;) |
Bert, accattati una RT1150, va da Dio e non costa 'na Madonna. :lol:
|
Amen!!!!!!!!!!
|
Quote:
|
TDM, un mio amico ha 140.000 km e non perde un colpo. e pedala mica male. consumi irrisori.
|
TDM gran bel ferro....e molto affidabile
Ne ho viste con 150000km/180000km perfettamente in ordine e marcianti in giro per il mondo. Il 900 non lo conosco...ma se tanto mi da tanto... |
....tdm per affidabilità ,scarsi consumi e bassi costi di manutenzione....;)!!
|
Entrambe sono moto oneste , affidabili, forse di scarso fascino ma di molta sostanza. Senza contare che l'usato lo si trova a prezzi sostenibili.
|
Aggiungo qlc numero e una nuova possibilità:
TDM = da 3,5k€ (2007) a 5,5 k€ (2011) entrambe intorno ai 20-25k km Cbf 1000 = 5k€ (2011) 18k km. Cbf 1000 st = 6-6,5k€ (2011/2012) 12k km Crossrunner = 6k€ (2011) 20k km con sospensioni after ant e post e akra Direi che tutte le ipotesi hanno necessità di qlc aggiunta/rivisitazione (valigie laterali). La Cbf-st ne è dotata ma contengono un paio di slip... Dai , forza , scatenatevi. grazie e ciao Bert |
dipende anche da che postura vuoi, io comunque ripropongo il TDM :lol:
|
anch'io suggerirei il TDM .... forse perché fisicamente mi ci vedo di più (sono alto 1.90). Doveva essere la mia moto al posto del R850R nel 2004 ... ci arrivai a tanto così ..... poi vinse il cuore e mi accattai la BMW.
|
Tagliando regolarmente un TDM di un amico, 900 del 2004.
Direi un ottima moto tutto fare. Era meglio prendessi questa piuttosto che la mia attuale R :mad: Il bello che all'epoca è stata una decisione sofferta e dibattuta!!:( Adesso sono alle lacrime di coccodrillo e ogni 10.000 Km la mia R ne ha una. Il CBF non mi piace ma sicuramente di sostanza. L'unica cosa che non è immediata sul TDM è il feeling con la forcella. Bisogna farci l'abitudine. |
Quote:
Consuma na sega. Indistruttibile. Tagliandi da 80€. Prestazioni equivalenti, ma migliore nel misto stretto. Ce l'ho ormai da un sacco di tempo (cosa strana per me che cambiavo moto ogni 6 mesi), e si è adattata a tutto. Dai viaggi ai 150Km al giorno per andare al lavoro fino all'utilizzo sputeristico in città... ho sempre la moto giusta al momento giusto. Il manubrio è antipatico, molto. Si cambia con due lire, oppure dopo 2-3.000Km ci si abitua e si capisce che per polivalenza è meglio l'originale dell'aftermarket. |
...dai retta a chi ti ha consigliato una 1150RT, anche se va a olio...non santo.
|
poi continuando a rabboccare hai il vantaggio che hai sempre l'olio fresco e il motore gode. :lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©