![]() |
Avete mai avuto paura ?
In moto intendo.
Nel mio giro da poco concluso in Andalusia,ho avuto un momento di paura. Come ho scritto nella sezione di qde dei viaggi,un vento forte anzi fortissimo,per un tratto di circa 40km con l'apice nella zona del delta del fiume Ebro,mi ha mandato nel panico. Non sapevo come affrontare la situazione,neanche in croazia avevo mai beccato un vento simile. Non raffiche, ma un vento teso, fortissimo,(il giorno dopo abbiamo scoperto che soffiava a 60 Km/h),nessun riparo.La moto sembrava fosse sul ghiaccio. Mi sono salvato solo copiando il modo di stare in sella di un locale,l'unico che abbiamo incontrato in moto in tutta la giornata,che anziché inclinare la moto,sporgeva il corpo come su una barca a vela,tenendo la moto il più dritta possibile.Andare piano era peggio,tenevamo una media di 80/100Km/H. Per farla breve,in centinaia di migliaia di Km fatti in moto,questa del vento è l'unica che mi ricordo come spavento vero. |
Estate 2012, attraversando il ponte di Øresund, tra Danimarca e Svezia: raffiche così forti che per andare dritto dovevo inclinare la moto controvento in modo incredibile. Il limite era mi pare a 100 orari ma a 60 mi sentivo già in pericolo, tanto che a un certo punto credevo che una raffica più forte mi potesse buttare in mare con tutta la moto... :rolleyes:
Quel cazzo di ponte non finiva mai... :mad::mad::mad: |
Mi è capitato delle folate di vento sul ponte di Tortoreto (Te) con la F 800 GS e mi sono c@@@@to addosso penso sia alto 130/150 mt e lungo circa 500/600 mt,pensa che dietro a 50/60 allora un camion a fatto da tappo alle macchine, non sò come sono riuscito ad non andare x terra :!:, capisco e comprendo la tua paura e poi è umano ciò :toothy2:
|
Si vede che non abitate in Liguria....ahahahahahah
Comunque è bruttissimo il vento forte, e più vai piano e più perdi direzionalità......ricordo anch'io anni fa dalle parti di Imperia fino a Genova...... poi però in liguria ci sono le gallerie per riprenderti....è più stancante che da paura comunque..... |
Pippo,la liguria e la francia anche loro non scherzano,ma almeno ci sono curve,gallerie,alberi.In spagna,nulla vedi una spianata a perdita d'occhio spazzata dal vento .
|
Credo sia molto normale trovarsi in situazioni che non ci fanno sentire all'altezza...
Personalmente ricordo di aver avuto paura quando in Sardegna mi sono trovato contromano a 10 cm da una SCENIC dopo che, causa una notte in bianco in traghetto, ho infilato una curva con due marce di troppo... |
ma curve gallerie e alberi non sono mica necessariamente meglio, quando ero in Sardegna il problema più grosso era proprio passare all'improvviso dal vento pieno al punto in cui un muro ti ridossava e viceversa, e anche incrociare i camion se il vento ti veniva da sinistra.
Anche in liguria mi ricordo la difficoltà dell'entra esci dalle gallerie, e comunque il peggio è proprio sui ponti per lo stesso motivo per cui tutti sappiamo camminare su una trave quadrata di legno di 10 cm di lato se questa è appoggiata per terra, ma se è a dieci metri da terra non riusciamo più- p.s. a 60kmh in Sardegna è brezza, il vento comincia a 40 nodi e si definisce forte quando gli aerei di linea non atterrano :lol::lol: |
A me è successo quest'estate andando al K-Pride col K100RS: sull'autostrada Torino-Piacenza-Brescia mi sono fatto tutto l'Alessandrino con un ventaccio teso di traverso e avevo pure la forcella non perfettamente allineata (da un'officina che non mi vedrà mai più finché campo!) e le gomme non freschissime; ad ogni folata mi spostavo a sinistra della larghezza di una corsia, dovevo procedere a cavalcioni della riga della corsia d'emergenza cercando di far capire alle auto che mi sorpassavano che dovevano tenersi ampiamente a distanza!
Da delirio soprattutto non riuscire a capire che velocità era meglio tenere, mai tirati tanti cristoni tutti in una volta!!! |
E comunque, anche senza parlare di vento ieri mattina ho beccato una strisciata di fango portata in strada da un trattore, su un tratto di leggere curve in discesa, intorno ai 90/100 orari.
Ho la fortuna di avere una moto lunga come un autotreno col rimorchio e mi son salvato senza dover invocare il miracolo, ma il mio fagottino di pupù nelle mutande me lo sono aggiudicato... :lol::lol::lol: |
Da Senj fino a Rijeka mi sono cagato addosso soffiava la famosa BORA di Senj, in certi casi peggiore della famosa bora Triestina, non si stava dritti tiravano delle folate che di sbattevano contro il guard rail Vi garantisco un'esperienza FORTE!
|
autostrada GE-XX Miglia, da lontano vedevo un fumo denso salire e pensavo il solito incendio..
man mano che percorro l'A7 arrivo in zona Spotorno ed all'uscita della galleria prima del casello, mi sono trovato le fiamme e il fumo che avvolgevano l'autostrada :rolleyes:, io in moto in coppia, tutti (con le auto e camion!) che frenano e scartano un fumo denso che NON puoi scartare...ma che ti inghiotte in un secondo, freno , guardo negli specchi che qualcuno non mi tamponi...sono smarrito e ho perso l'orientamento in un secondo... ad un tratto la corsia di sx libera mi ci sono infilato ed ho cercato di togliermi da quel momento che mi sembrava surreale, per fortuna dopo 3-400m si è riaperto il cielo e la mia visuale, ma vi assicuro che sono stati gli attimi più infelici dalla mia carriera motociclistica !!:(:( arrivato a destinazione in seguito seppi che l'autostrada era stata chiusa per sicurezza perchè il fuoco lambiva i ponti... ancora oggi quando arrivo da quelle parti guardo oltre le protezioni del viadotto e nonostante siano passati 3/4anno, non ricordo con esattezza, si vedono ancora i segni dell'incendio...:mad::mad: |
Avete mai provato il Mont Ventaux? Perché se no non vale! :lol:
Vedere motociclisti che arrivavano in cima a piedi lasciando la moto alcuni tornanti giù... Tzè, mezze pippe! |
beccato un ventaccio simile scendendo da NK verso la Finlandia, c'era pure la pioggerellina fina fina tanto per rendere più brividose le scivolate con la raffica... http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/aaah.gif
quoto l'ultima parte del post di Enrico! :cool: |
due raffiche spaventose, mai sentito niente di simile prima, novembre scorso a metà dell'Europabrucke.....ero in camper, all'improvviso un rumore come di un aereo a bassa quota, il camper che si piega e devia tutto a destra, avrò dato mezzo giro di volante per star dritto, dopo una decina di secondi 'naltra botta uguale. Davvero uno dei più grossi spaventi provati su strada. Se fossi stato in moto credo proprio che mi avrebbe sbattuto per terra anche perchè non c'è stato preavviso, 'na cannonata! :pale:
|
oppss, se era riservato alla moto ne ho un'altra...ma mi son fatto prendere dall'enfasi del vento. :lol::lol:
|
Si...Moldavia...notte...ho dormito (per sfinimento...dopo 12 ore di guida....) per terra sul ciglio di una strada... a fianco alla mia moto..e poco vicino ad una carcassa di cane...in mezzo al nulla...destinazione Mosca.
Più che un viaggio un incubo.... |
Gli ultimi 100 km prima di arrivare a Capo Nord...vento fortissimo che ti sbatteva prima a destra poi a sinistra...timore di non riuscire a tenere la moto....timore per la passeggera...timore di andare fuori strada...spero non mi capiti più!
|
Quote:
|
Una sera in autostrada in Germania, abbastanza trafficata, era il 2001, sui 130 km/h ho trovato il black-ice. Non mi ricordo spaventi peggiori.
|
Mi si é spenta la moto a 140 in autostrada mentre ero in sorpasso in terza corsia....
|
Quote:
Boh. Vento forte preso in Bretagna. Probabilmente non come quello che ha beccato bias. Un tizio in macchina davanti a noi ha rallentato e ci ha tenuto d'occhio tutto il viaggio. Avevo strada, quindi lasciavo andare un poco la moto da parte a parte. Infastidito si, paura no. Pura (tipo quella che mi capita sugli sci - continua, non sul momento) ricordo poco. Forse come il franz. Beccato ghiaccio di notte, rimasto in piedi. Il resto del viaggio verso Roma con il culo molto stretto. |
Paura per il vento forte? si.
Bora in Croazia... forte! Patagonia, Pampero... MOLTO forte! Ho capito allora la definizione dei 50 urlanti :(:( |
Quote:
|
e' una lastra di ghiaccio, talmente trasparente che vedi solo il nero dell'asfalto, neanche a piedi rimani in piedi
http://www.youtube.com/watch?v=L9BzOSM8aw0 |
asfalto gelato.
invisibile , soprattutto di notte. aree di umidità e temperature sottozero. frequente quando le temperature diurne sciolgono per esempio la neve a bordo strada, e il calo notturno fa ghiacciare l'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©