![]() |
Montato interruttori a Led
Oggi ho fatto questo lavoretto sulla mia RT:
-montato illuminazione vano porta guanti-radio -rifatto circuito alimentazione del TomTom -montato una presa Usb nel vano guanti-radio Il tutto comandato da 3 interruttori illuminati che ho messo dove starebbero i pulsanti della radio (che non ho). Il lavoro finito è questo: [IMG]http://i.imgur.com/bwVGRCK.jpg?1[/IMG] L'illuminazione degli interruttori è attiva se l'interruttore alimenta il circuito, altrimenti resta spenta. A monte fusibile di protezione. [IMG]http://i.imgur.com/lMBC7Q7.jpg[/IMG] L'obiettivo era di non fare una cosa tamarra, penso che sia venuto abbastanza elegante :) |
bel lavoro
che sia elegante non so dirti , va a gusti ad esempio io avrei preferito se fossero stati di colore nero invece che cromati comunque bello:) |
Bel lavoretto. A me piace, talmente tanto che se mi dici dove hai preso i Micro interruttori lo faccio anche io per il GPS e le strobo arancio che uso in servizio. Sono stagni?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
io gli ho presi alla fiera dell'elettronica a Cerea, non si trovano facilmente in giro, sono della ONPOW. Prova a dare un'occhiata qui . Sono inox e stagni IP67. Li cercavo neri ma no li ho trovati disponibili.
|
bel lavoro, nulla da dire; anch'io mi chiedo però se sono stagni... altro dubbio; le connessioni non rompono le balle quando si smonta la carena?... la presa di corrente originale è dotata di connettore, ad esempio...
|
se ci metti mano te Enzino allora si che diventano quel che matatools non voleva :)
una tamarrata ........ ahahahahah :laughing: |
Quote:
|
..intendevo dire che "staccando"il connettore che alimenta la presa di corrente puoi togliere la carena senza che questa resti vincolata dal filo elettrico; mi chiedevo quindi se hai provvisto di connettori/spine i cavi che vanno agli interruttori visto che i capicorda di questi ultimi sono a saldare...
|
Quote:
Rob Non vorrei sbagliare perché io all altra avevo la radio e non so su questa che ho adesso perché non l ho mai smontata, ma quella piastra nera che compre dovrebbe essere movibile indipendentemente dalla fiancata. Comunque credo che dietro bastano dei fastom seri, se i Micro hanno i piedini per risolvere il problema. inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
Bel lavoro, era un pò che ci pensavo.....mi hai anticipato.
Dacci qualche dritta per reperire gli interruttori. Belli e funzionali. |
quel pannellino di plastica però si smonta soltanto verso l'esterno... è per questo che ho messo interruttori per navi e gps sul cockpit... ed invece dei faston ho reperito dei connettori a saldare a tenuta stagna con vari poli...
|
Montato interruttori a Led
Quote:
|
Complimenti Matatools, una bella soluzione, a mio parere, sotto tutti i punti di vista.
Paolo |
Quote:
http://it.aliexpress.com/w/wholesale...onnectors.html |
Ahhh ma qui si "COPIA"....voglio i "diritti" adesso!
|
... che hai fatto di bello?..:cool:
|
Questa è l'illuminazione del vano guanti:
http://i.imgur.com/agFzuj4.jpg http://i.imgur.com/fxHllJY.jpg così come ho fissato la striscia a led: http://i.imgur.com/lVnfKal.jpg e questa la presa USB: http://i.imgur.com/ZkaKj65.jpg |
Bel lavoro, peccato che ho la radio....:lol:
|
Complimenti!!!
Veramente lavoro ben fatto |
Dico, più per invidia che altro, ma già che c'eri, rivestire di morbida moquette il vano porta-guanti ?? Troppo ostico/ "ostioso" per via di tutte le sagome possibili e immaginabili?
Complimenti ancora. |
Ad essere sincero ci avevo pensato anche perché seguendo le istruzioni del nostro forummista Bountymic ho rivestito il top case
http://i.imgur.com/iZ4NiGI.jpg?1 Prima o poi lo farò :arrow: |
Infatti, pensando anch'io a quel Thread e al fatto che smontare e rimontare tutto mi verrebbe male, forse avrei colto l'occasione....Alla fine, sai, ci metti un paio di guanti non cambia niente, ci "butti" un telefono...magari....ma è comunque soggettivo il discorso. ;)
|
Guarda che smontare il vano porta-guanti è semplicissimo, basta togliere la carena destra e il supporto borsa serbatoio e ci accedi. Altre 4 viti e via, è sul banco. Poi c'è il fianchetto laterale che si toglie così riesci a lavorarci dentro.
|
Molto scenografica l'illuminazione del vano portaoggetti, però il mio è sempre pieno:
busta documenti occhiali da sole occhiali chiari per la notte occhialini di lettura straccetto microfibra per la visiera fazzoletti di carta coltellino svizzero torcia a LED ........ L'unico modo per cercare qualcosa in quel bugigattolo strettissimo è infilarci la mano e andare a tatto, stando attenti a non tagliarsi con quelle plastiche malefiche.............:mad::mad: Ecco perché l'illuminazione non mi serve. Ottima l'idea della USB, ma secondo me sarebbe molto più pratica posizionata più in alto per essere comoda anche a cassetto pieno: oserei dire che la vedrei bene posizionata addirittura sotto lo sportellino. In ogni caso, complmenti per tutti i lavori.:D |
"L'unico modo per cercare qualcosa in quel bugigattolo strettissimo è infilarci la mano e andare a tatto"
...concordo... io poi ho delle mani che sembrano badili; quando è con me mia moglie è lei a "cercare"... Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©