![]() |
Mai fermarsi all'alt ...
Addirittura da 3 point of view ...
|
Ma che curioso! é prassi in (Slovenia?) filmare tutti i trasgressori?
|
Macchè Slovenia, è girato in GB zio can, guidano a sinistra e in mezzo ad una nebbia da brughiera :(
|
si son filmati tra loro,
loro du rebambi. Traduco . 2 rembambiti |
puo' capitare a tutti.........................in situazioni simili!
|
E' difficile dare un giudizio, potevano comportarsi in tanti modi........:confused: con il senno di poi :dontknow::toothy2:
|
Non ci siamo. Un agente non può pararsi all'improvviso davanti ad una moto che va a quella velocità, specialmente considerando l'alsfalto umido e la visibilità non perfetta, ma neanche a qualsiasi veicolo che vada a qualsiasi velocità. E' una questione di sicurezza.
|
Quindi basta andare forte per non farsi fermare.
In quali altri paesi civilizzati se uno va forte non può essere fermato mettendosi a piedi in mezzo alla strada? E se invece fosse stato il solito bambino rompicoglioni o il vecchio zoppo e sordo? |
se erano in GB ed il tachimetro quindi in miglia, la seconda moto era intorno allle 100,
circa 150 km dei ns. , quindi un bell' andare un lampeggio |
l'art 192 cds impone l'obbligo di fermarsi all'alt delle forze di polizia ma chiarisce anche che queste ultime nel formare i posti di blocco devono farlo evitando la possibilita' di incidenti.....credo valga lo stesso criterio anche in GB o in altri paesi civilizzati,o no?
|
50 metri dopo la curva in mezzo al nebbione, scriteriati, sia i motociclisti che i poliziotti.
|
Ah quello è un "posto di blocco"?
Io non ho mai visto un "posto di blocco" in vita mia. Se non è un "posto di blocco", quindi non c'è bisogno di fermarsi. Ok. |
Che i motociclisti andassero oltre il limite d'accordo, ma il poliziotto non ha brillato di intelligenza per due motivi:
1) potevano investirlo e fargli davvero male; 2) ha causato un incidente. So per certo di un caso in cui un poliziotto della Stradale, il quale ha cercato di fermare dopo una curva un motociclista che arrivava a manetta. Questi non ha fatto in tempo a fermarsi e lo ha tirato sotto. Il motociclista, che al momento era stato indagato per lesioni personali aggravate, ha visto cancellarsi il capo di imputazione, vista l'imperizia del poliziotto nel porre in atto il dispositivo necessario per dare l'alt in condizioni di sicurezza, sue e del motociclista. |
si certo Zergio,scusami tanto,non era un posto di blocco,ma un posto di controllo.
|
Più pericoloso il poliziotto dei motociclisti, ha pure chiuso la via di fuga alla seconda moto costringendola a travolgere la prima:mad:
|
Veramente la prima e la terza moto si sono fermate senza particolari problemi...
|
A parer mio, l'incidente è successo per colpa del secondo motociclista, ma il primo non doveva bloccarsi in quel modo a centro carreggiata, cosa era una sfida con il police che l'ha fermato?
Passando oltre, fermandosi accostando dopo qualche metro avrebbe evitato l'incidente. La polizia non ha nessuna responsabilità. |
Quote:
|
Quote:
...Comunque il secondo arrivava troppo forte e forse distratto... |
Zergio, non fraintendermi, non è quello che volevo dire...io volevo evidenziare il fatto che ci sono delle misure di sicurezza da rispettare anche nel fermare i veicoli per controllo o contestazione. Nel video in questione a me pare palese che l'agente abbia tenuto una condotta pericolosa; il primo motociclista è riuscito per un pelo a fermarsi senza abbatterlo, io al suo posto non so se ce l'avrei fatta.
|
Il secondo, se gli è andata di lusso, si è rotto solo una gamba.
Ma porca puttana, bisogna essere tordi forte ad alzare la paletta quando una moto è a 50 metri. Nella nebbia poi. Prendigli la targa e mandagli la multa a casa invece di fare cazzate. |
Quote:
|
Mi pare tra l'altro che il video sia uno spezzone di una sorta di spot girato. Non so se fosse voluto o un errore durante le riprese. Non saprei dove ripescare il video completo però.
Faceva vedere il tipo che cade che dopo anni va in negozio per ricomprarsi la moto perchè vuole tornare a guidare, senza ricordarsi niente, una cosa del genere. |
stanno fuori dalla carreggiata col veicolo.
il primo motociclista s'è fermato. si, in mezzo alla strada, un pò da tonto, ma s'è fermato. svolgoni il servizio su quel senso di marcia col telelaser cosa c'è di ascrivibile all'alt dato al primo veicolo che è connesso in termini di responsabilità colposa se quell'altro tampona? qui da noi c'è gente che frena col freno a mano per farsi tamponare in strade deserte, tanto chi tampona c'ha sempre torto. si cade in una voragine presente da mesi su una strada e non si viene risarciti perchè poteva essere evitata "usando la normale diligenza". avreste voi, in qualità dell'agente immaginato che l'altro distratto o veloce (ma anche tutte le due cose insieme) tamponasse? |
Premesso che i limiti vanno rispettati, premesso questo e premesso quello, solitamente chi applica la legge e le procedure in generale lo fà in maniera digitale, o così o cosà, senza utilizzare un minimo di flessibilità e quindi di intelligenza.
Nel caso specifico, se fossi stato io nel poliziotto, considerando che le moto arrivano da una curva, che c'e nebbia, che sul visore del velox vedevo una velocità elevata e che i motociclisti non sono solitamente soli ma viaggiano in compagnia (e quindi i tempi di quelli dietro si sommano ecc ecc), non mi sarei messo in mezzo alla strada e fermare il motociclista come (forse) prevede la procedura, ma avrei utilizzato il cervello e sarei rimasto a ciglio strada, eventualmente gli avrei preso la targa, e se la legge prevede che se non lo fermi non lo puoi multare ... vabbè ... avrei perso una multa ma evitato un incidente. Se fossi stato io nel motociclista invece, non mi sarei bloccato in mezzo alla strada avanti al poliziotto, ma avrei fatto come fà il terzo, e cioè mi sarei spostato a lato. Quando mi fermano, sempre in effetti in quel modo, cioè mettendosi in mezzo alla strada, rallento e mi fermo fuori strada o se non c'è la possibilità, a ciglio strada, e se corro troppo non inchiodo, rallento, supero l'alt e poi faccio inversione e torno indietro. Il discorso moralistico "se fosse un bambino lo avrebbe preso ecc" non centra, perchè quello è un poliziotto, si presume istruito a modo. Se invece fosse stato un bambino che insegue un pallone, allora avrebbero predominanza i discorsi del rispetto del limite, motociclista killer ecc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©