Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bollo..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405496)

PATERNATALIS 09-01-2014 19:50

Bollo.....
 
La mia r65 e' diventata storica (non iscritta al registro ma eta' superiore ai 25 anni, il data base della regione la qualifica come storica) .
Devo pagare il bollo se circolo o in ogni caso?
Sono 12 euro per cui dovrei sopravvivere, ma nessuno ( ACI, tabaccherie ecc. ecc. ) mi da' risposte univoche....e regalare questi soldi a chi raccoglie scontrini per il rimborso con la dicitura " caffe' con due simpatizzanti" non mi piace.
Voi che ne dite?

liokko 09-01-2014 20:03

http://www.aci.it/i-servizi/guide-ut...i-storici.html

EnricoSL900 09-01-2014 21:55

Qualcuno invece sa cosa succede alle moto di oltre vent'anni iscritte al registro storico? Le mie hanno avuto l'ok quest'anno, e se sono bene informato devo pagare il bollo solo se circolo, giusto?

ettore61 09-01-2014 22:02

la mia ha 25 anni,
mi dicono che se la uso devo pagare il bollo se non la uso non devo pagare.
di default, non pago.
Ma la uso.

gmt.marco 09-01-2014 22:16

uaz.......
 
.........ecco xkè dovevamo sempre aspettarti...................:lol:........ma se prendi una multa e fanno dei controlli incrociati??:confused:

pippo68 09-01-2014 22:17

ahahahahahah....grande ettore.....

X-MAN 09-01-2014 22:52

All'Aci si San Lazzaro (BO), mi dissero e fecere leggere una circolare in cui si parla di tassa di circolazione, e non possesso. Io l'ho fatto "quasi " sempre da quando la moto aveva compiuto il 25esimo anno di vita.

Cpt.Paolo 09-01-2014 23:13

Per quanto ne so io, la tassa la devi pagare solo se circoli. Ma dato che, se ti fermano, il bollo non lo controllano più, molti non lo pagano. Poi è anche vero che è talmente esiguo...

squalomediterraneo 10-01-2014 08:40

Ma dov'è Antonio ?

E il tasto cerca...


Postate nella stanza obso, che è piena di moderatori...anche di primo pelo :lol::lol::lol:

gianluigi arrigoni 11-01-2014 11:53

http://www.quellidellelica.com/vbfor...oriche&page=15

Teo Gs 11-01-2014 12:29

....Paghi solo se circoli.....;)

valeleon71 11-01-2014 12:38

Iscrizione ad un moto club , poi pratiche per ASI e poi bollo ridotto . Non credo che in Emilia esistano altri metodi ...

Luke68 11-01-2014 12:42

Dopo i 30 anni non è necessaria l iscrizione al moto club .....diventa Automatico

andrew1 11-01-2014 13:21

Se la moto fà parte di QUESTO elenco, aggiornato annualmente (ma se la moto è presente in quello precedente, è sicuramente confermata), devi andare all'agenzia delle entrate della tua regione per verificare la modalità di pagamento.
E' l'unica fonte ufficiale.

Ad esempio qui in FVG se la moto fà parte di quell'elenco non serve nessuna iscrizione e già dopo 20 anni si paga il bollo ridotto di 10,33€ (si inserisce nel bollettino il riferimento all'articolo della legge che prevede questo ed è fatta).

Probabilmente lo potrei pagare solo se circolo, ma siccome la moto la uso seppur sporadicamente e la cifra è irrisoria, lo pago e bon.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©