![]() |
Da accendere e fare due penne. Quale
Sto di nuovo male perchè assalito da una scimmia 2T da veri duri!
Lo so che quelle moderne vanno meglio e tutto quanto ma io ne voglio una vecchia e cattiva. Quello che vorrei sapere e se sono moderatamente affdabili e se i prezzi richiesti sono congrui. La voglio assolutamente 2T, almeno 250/300 cc e che faccia più fumo possibile quando l' accendi!!!!:lol::lol::lol: In passato ho avuto i seguenti 2T - Husky WR 125 (1995) - Yama WR 250 (1998) - Honda CRE 250 (1997) - Kawa KX 500 (1988) - Ktm GS 300 (1992) quindi so cosa vuol dire... Sogno proibito - Considerazioni: purtroppo non è targata, il Kappone 500 era un mezzo affidabile e facile nella gestione normale? La razionale - Considerazioni: sfruttabile, "facile" e credo affidabile..sella non originale... Amarcord - Considerazioni: avuto a 17 anni non targata. Che pompone!!!!! Trasgressiva - Considerazioni: che dire....da erezione... |
facile, che pompone, da erezione... ma sicuro che stiamo parlando di moto?!?!?
|
Cre........................
|
prendine una qualunque, per il fumo basta fare miscela al 10%
|
Presa c.... Presa!!!!! L' essenza della regolarità! A presto breve report fotografico!!!!! Moto di valore storico con tanto di foto originali dell' epoca!!!!!
|
Carinissima la KTM 250 GS 81 buona anche per rievocazioni storiche
|
Quote:
|
KTM GS 300
Anno 1986 Uni-pro ex Moto in allestimento normale e motorally con serbatoio maggiorato. Conservatone in ottimo stato Ha persino un sistema meccanico per oliare la catena durante la marcia. ASI Provata e comprata! Partita al primo colpo (leggansi "primo colpo")!!!!! So che vi farà schifo ma a me fa impazzire! Sentirla borbottare rauca sotto le chiappe con la marmitta Fresco che sputa palle bianche ad ogni sgasata per me non ha prezzo! Che bella sensazione sentirla girare, poi tentennare per schiarirsi la gola sotto il regime di coppia e poi di colpo liberare brutalmente i 55 cv sotto il serbatoio! E' una moto con una storia documentata da un book d' epoca che non ho ancora. Acquistata da un tipo (ora presidente dell' ASI CLUB di non so dove) e preparata da FARIOLI ha corso nel campionato di Enduro per un anno e poi e rimasta all' unico proprietario sino ad oggi. Il bello di certe moto è anche la storia che portano con se. Sella originale e serbatoio originale, mai usati, hanno su ancora la polvere del 1986!!! Mi sento come un bambino e sabato primo giro di motorally turismo tra le colline! Non vedo l' ora di fare il primo pieno di miscela con il TTS al 2%!!!! ADESSO INSULTATEMI PURE!!!!!!!!!!!! https://lh6.googleusercontent.com/-Y...109_171413.jpg https://lh5.googleusercontent.com/-6...109_171422.jpg https://lh5.googleusercontent.com/-i...109_171650.jpg https://lh6.googleusercontent.com/-2...109_171715.jpg https://lh3.googleusercontent.com/-s...109_171728.jpg https://lh5.googleusercontent.com/-4...109_171815.jpg https://lh5.googleusercontent.com/-j...109_171849.jpg https://lh5.googleusercontent.com/-z...109_173424.jpg https://lh3.googleusercontent.com/-a...109_174604.jpg |
ORA IL DUBBIO E': la lascio così conservatona o la rifaccio nuova??????? (a livello di plastiche e serbatoio...)
|
|
Quote:
puliscila ben bene , ma.....ASSOLUTAMENTE LASCIALA!! |
Io sono innamorato perso della SWM 250 da enduro ( colorazione rossa e bianca ) !!
|
Quote:
|
Già fatto!!! Orribile!
|
....dopo aver eliminato il parabrezza .....lasciala così....;)!!!! ....moooolto ben conservata ....complimenti....;) !!!!!
|
Domani le foto dopo un bel trattamento naturale di vecchio olio di gomito!
|
Fai un video con fumatone e sound2t!!!
|
bellissima con sella e serbatoio originali. :D
|
davvero bella nella semplicita' dell'epoca, ma a me piacciono ancor di piu' quelle con i due ammortizzatori e le alettature di qualche anno prima
|
|
Davvero bella, complimenti per l'acquisto!
|
quella di claudio piccolo rappresenta un po' tutta la filosofia K anni 70. A me piacevano le serie GS80, infatti ho avuto la RV125 del 1980, praticamente il canto del cigno e massima evoluzione insieme alle swm rotax della generazione aria-biammortizzatore-tamburi. CHe cominciarono a essere obsolete giusto dal 1982 in poi con l'avventodel mono dietro,subito dopo dell'acqua e dopo qualche anno ancora i dischi.
|
|
hahaha!!! che fumegàra!! :D:D:lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©