![]() |
Qualcuno mi spiega R80g/s R1200 rt
Oggi giorno di straniamento, dopo essermi svegliato alle 4 per portare il pupo all'aereoporto destinazione Seattle via Francoforte (da Caselle)
ma qualcuno mi spiega ; R 1200 Rt 2012 offerta a 13.500 euris e G/s 80 Basic a 12.000 ? non dico che il Basic non li valga ma sono interdetto Renato |
...inspiegabile...ma, sai com'è. ;)
|
Difficile da spiegare....
Io per fortuna una g/s/1 l'ho ereditata e restaurata e mai la vendero' perché è la mia moto/bici da passeggio preferita (per maneggevolezza e essenzialità) Ad ogni modo oggi non spenderei mai tale cifra per una Basic...tantomeno per una PD o altra moto storica... Questo solo perché io non riesco idolatrare le moto. ..se non le utilizzo a fondo...e questo comporta (sopratutto per le storiche) una continua manutenzione e un continuo esborso di denaro... |
Sono due mondi separati dalla galassia di Orione....
Ps. vendevano una vespa a 48.000 iuros....come te pare..?!? Praticamente l'rt è regalato...:lol: |
Ognuno può fare il prezzo che crede quando mette in vendita un proprio bene, non è però conseguente una vendita a tale cifra. ;)
|
Fa conto che ho pagato la mia RT circa 20.000 euro e lo rifarei.
ma. Per G/S 80 basic, nemanco 1000 euro spenderei, la ritengo un chiodo insignificante ( per mè) Poi ne ho spesi 2000 per una Africa twin 650 di 25 anni. |
Diglielo ettore RT non ha prezzo moto unica...
|
Come stai?
grande moto. Usata oggi x la Befana a Milano, che giornata. |
.....miiii.....mi metto comodo....:lol:!!!!!;)
|
Renato qual'è la migliore qualità di una BMW?? ... aveve un ottimo marketing ...
ecco il Basic è uno dei migliori prodotti usciti dal reparto marketing ... |
@ettore sono risalito in moto dopo 3 mesi di astinenza il crociato nuovo tene alla perfezione alla befana mi sono fatto il giro intorno al lago como lecco l' RT e' sempre l' RT zero freddo e ottimo confort
|
non ho capito se il G/S 80 a dodicimila euro lo vendono a Caselle, a Francoforte o a Seattle.
mappoi te lo fanno imbarcare come bagaglio a mano? |
Un Basic a 12.000 (e lo dico da obsoleto) è un furto.
Come pure è un furto sentirsi chiedere 15.000 per una G/S Paris Dakar, che in più rispetto alla G/S "normale" ha solo un serbatoio grande (più o meno). Sono moto modaiole, purtroppo. E la moda è fatta di immagine e di furti, si sa... :) |
@Panzer.etc.etc
bellissima risposta Saluti Renato |
Io ho risolto : non prenderei per quella cifra (e forse anche per altre) nessuna delle due :lol:
Però una "certezza" l'avrei : i soldi spesi su di una moto nuova non li riprendi , mentre su quella obso probabilmente si :wink: ....ma non a quei prezzi! |
con auto e moto, affari non se ne fanno.
|
|
E pensare che il kit PD all'epoca nessuno lo voleva. ..scatoloni ovunque in ogni concessionaria ed officina bmw...manco a 500000 Lire si vendevano....
Il collezionismo moto...auto che sia......brutta bestia!!! |
Quote:
Mah ... :confused: ... io il Basic lo uso per quello che è stato costruito (con rispetto ovviamente per i limiti tecnici insiti nella moto in questione) e sopratutto non lo scambierei con nessuna altra moto, tantomeno con l'RT ;) Concordo invece sull'eccessiva valutazione economica. |
Quote:
Nella sezione obsolete si discuteva ieri con R90S di prezzi dell'epoca, se pensi che nel 73 una bmw r90/6 costava piu' di un kawa z900 che era il top mondiale , piu' di una laverda sf, di un guzzi v750S , di una alfa romeo alfetta 1800.....e una R90S costava ancora molto di piu'. Ma all'epoca la gente sognava il z900 o la cb750 four, non certo il dinosauro R90/6 . I ricordi veri li ha chi le ha vissute le epoche, i miti odierni sono quasi sempre travisati. LE HD erano praticamente derise sia dall'utenza che dalle riviste, che talvolta le provavano solo come "strani accrocchi curiosi" . Non se ne vendeva una, ricordo bene che prima di Talamo le importava la cagiva , circa 20 esemplari l'anno. Le vespe px non avevano i paraspruzzi di gomma o i cestini di vimini come qualcuno oggi crede e spaccia.... |
30 minuti di applausi!:lol:
oggi assurgono a mito modelli che, quand'erano a listino, non li filava nessuno. |
Non mi stupisco.
E' tipico nel collezionismo che acquisisca maggior valore nel tempo quello che è più raro e non necessariamente quello che è più bello. Nelle moto, hanno un grande valore nel collezionismo, molte moto che erano state poco vendute nella loro "vita" e pertanto sono più rare. Non sono un esperto, ma per avere un pezzo di valore i casi sono due: hai una moto rara, oppure hai un modello diffuso ma in perfette condizioni :) |
visto che i vecchietti pullulano potremmo divertirci a fare altri esempi.
Oggi viene considerato un pezzo pregiato delle regolarita' d'epoca la Rond sachs, per esempio. Solo perche' ce ne erano pochissime. E perche' ? perche' era una moto assolutamente qualunque, nessun pregio particolare, l'ennesima moto con motore sachs. Andiamo oltre? ok.....zundapp. Pregiatissime le zundapp da regolarita'...peccato che: le ufficiali andavano forte ma non erano nemmeno parenti di quelle di serie che erano arretrate rispetto alle concorrenti esattamente come le bmw rispetto alle jap. Non me ne voglia claudio Piccolo, ma nessuno sognava una zundapp (di serie) rispetto a una swm, ancillotti e compagnia. Erano indietro di brutto. Semmai si sognavano le puch 50-75 , quelle che riconoscevi perche' avevano il cilindro inclinato e il parafango davanti aderente, peccato che costavano piu' di un 125 . E che quando e' arrivato il caballero mik26 costando la meta' andava ALMENO tanto uguale. Se uno oggi volesse personalizzare un px in maniera VERAMENTE coerente alla sua epoca, non monterebbe il paaspruzzi, il cestino di vimini e magari la sella sdoppiata coloro cuoio....ma le griglie su fanali e frecce, il cassettino portaoggetti con lo stereo e il marmittone come ben sanno i piacentini allora maestri indiscussi del tamarrismo vespistico..:lol: |
e il cupolino driver
questa è emblematica, fendinebbia a parte (chissà con quale corrente li accendeva):lol: http://www2.moto.it/static/annunci/2...5959430039.jpg |
se mi offrissero la scelta della vita con una pistola alla testa:
- RT1200 a 12.000 euro - Basic a 13.500 euro (cioè a prezzi invertiti) personalmente e senza alcun dubbio, prenderei la Basic. Quindi, francamente non ci trovo nulla di strano nei 12.000 per la Basic, mentre non spenderei mai 13.500 per una RT1200. La realtà è che: è assurdo che un Basic sia in vendita a 24.000.000 di lire, ma è ancor più assurdo che ne costi 27.000.000 lire una RT usata. E poi... comprate una Porsche Speedster 911 o 964... costano mediamente 3 volte (circa 100.000 euro) l'equivalente cabrio non Speedster. Perché? Non lo so. Ha senso? Non lo so. Ma se potessi una Speedster la comprerei, le altre mi piacciono, ma meno. Mi piacciono esattamente 3 volte meno. Quindi tutto sommato c'è una logica. E soprattutto mai spenderei 20.000 (cioè un 1/5) per una 996 che mi fa cagarissimo, anche se è più moderna e probabilmente va meglio (non è vero, ma lasciamo almeno il punto interrogativo). Quindi... fin che ci sarà chi la pensa come me, ci saranno quei prezzi assurdi sulle paralever e fin che ci sarà chi la pensa in modo diverso ci saranno prezzi altrettanto assurdi per un confessionale che trovo disgustoso come la RT1200... :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©