![]() |
acqua scario-marmitta
a qualcuno e' mai capitato di veder cadere una goccia d'acqua da sotto il silenziatore dello scarico ?
quando viene accesa sul cav.centrale di primo mattino... forse e' condensa che si forma dentro? premetto che l'avro' lavata 2 settimane fa' e poi ho percorso circa 300km. [IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/150...0/850/skx2.jpg[/IMG] |
Ecco comincia a perdere il liquido.....lo sapevo.......bisogna aspettare il MY2016/7
|
|
E' condensa, la fanno tutte le moto, soprattutto se accese da fredde e subito spente dopo pochi istanti.
|
Come anno detto gli altri.
|
idem, condensa tranquillo
|
l'acqua è uno dei prodotti in uscita dal catalizzatore dopo la conversione degli idrocarburi incombusti, quindi tutto normale
|
anche la mia lo fa col freddo....
|
La condensa la fanno anche se non c'è catalizzatore, anche le auto.
|
....semplice condensa....vai tranquillo...;)!!
|
Probabilmente avrà anche un forellino di scarico per evitare che si accumuli, la condensa a lungo andare distrugge la marmitta.
|
Grazie dell'informazione ragazzi...
sulla vecchia f800 st non mi sembra di averlo mai notato... |
Io sapevo che era un problema gravissimo che si verificava solo sugli esemplari coi cilindri disassati..!! XD
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Perdite di gocce dal collettore
Ho ADV 2014 da un mese con meno di 1.000 km. Se la lascio accesa qualche minuto, gocciola sembra dalla parte bassa della marmitta/collettore. Sembrano quasi gocce di condensa o potrebbe essere benzina (anche se le ho toccate e non era olio e sembravano inodore?)? Qualcuno ha lo stesso fenomeno? Cosa può essere?
|
...magari succede dopo averla tenuta accesa pochi minuti?
|
Tranquillo condensa:cool:
|
Penso sia normale condensa dello scarico
|
confermo condensa scarico, tranquillo!
|
Stessa moto oggi condensa e non poca....
|
Ok, si si mi succede se la lascio ferma da fredda accesa! Grazie ragazzi
|
Perfetto, il modo migliore per rovinare lo scarico e suoi componenti, nonché inquinare l'olio con carburante.
MAI riscaldare il motore da fermo. Si accende, 15/20 secondi perché l'olio circoli, poi si parte, subito, senza tirare. |
Sulasei hai perfettamente ragione.... ma pochi se ne rendono conto e scendono in garage accendenti 2-3 minuti la moto senza più usarla per settimane.
Niente di più sbagliato e questa ne è una dimostrazione lampante di quanto faccia male anche allo scarico (vabbè noi siamo fortunati x' inox). |
E' vero, lasciare il motore acceso è una prassi ormai inutile e dannosa per il catalizzatore, ma inquinare l'olio con il carburante è piuttosto difficile con un motore a benzina, diverso per uno a gasolio.
|
Un vero peccato, certo che fondere un motore, anche se raffreddato ad aria, per 15 min al minimo mi sembra un po' forzata dal tuo capofficina.
|
Idem come sopra: è condensa.
Ho notato che ovviamente si sviluppa solo con avviamento a freddo e personalmente la vedo nel mio garage sotterraneo (temp ambiente 10 gradi) ma al lavoro in parcheggio esterno non coperto (temp ambiente 20 gradi col sole) non sembra svilupparsi. Forse dipende dal fatto che anche a moto fredda i collettori vengono lievemente scaldati dal sole all'aperto? PS So bene che bisogna evitare di lasciare la moto parcheggiata accesa perché come tutti voi anche io conosco un tale che conosce un tale il cui amico giessista ha fuso lasciando il mezzo acceso da fermo :lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©