Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Base camp e navigator v (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405145)

Supertwin 04-01-2014 11:50

Base camp e navigator v
 
Ciao, non essendo pratico di base camp (non ci capisco nulla) vorrei sapere se c'è un'altro modo per creare un itinerario ed esportarlo sul navigator v (tipo con via michelin?). E ci sono degli itinerari giá pronti da scaricare sul navi?

Grazie a tutti

Rosgone 04-01-2014 17:57

A me il Mapsource non me lo vede il Nav V.
Mi faccio la mappa con il MS e la apro con BaseChamp per scaricarla sul navi.

Paperboy 06-03-2014 11:37

Per evitare di aprire un nuovo topic, mi aggancio a questo.

Ho acquistato da poco un Nav. IV e stamattina l'ho provato mentre andavo al lavoro. Risultato?........la strada che visualizzava era tutt'altro che quella che stavo percorrendo, anzi, non vedevo altro che del bianco.
Ora ho provveduto ad aggiornare la mappa ma la strada che stavo percorrendo era l'autostrada A7 non una strada secondaria rurale o altro. :(
Stasera proverò dopo averlo aggiornato. :confused:


Altra domanda è su quel maledetto strumento che si chiama Base Camp.........ma come cavolo funziona? :mad:

Per creare un percorso misto, mezza autostrada e mezza strada statale, come devo fare?
Non è possibile trascinare l'itinerario sulle strade desiderate tipo Google Maps?

:mad: :mad: :mad: :mad:

Ginogeo 06-03-2014 11:49

ti consiglio di usare Tyre, c'è un thread specifico aperto da Panda che ne spiega molto bene l'uso. Ti permette di creare itinerari con google maps e trasferirli direttamente nel navigatore.

Paperboy 06-03-2014 11:57

Grazie per l'info!

Purtroppo Tyre non riesco ad installarlo nel PC, forse perché non sono amministratore.
Riesco ad installarlo ma poi mi da un popup di errore che non mi consente di accedere alle funzioni di Tyre e mappe varie. :mad:

Paperboy 06-03-2014 12:11

Questo è il messaggio di errore che mi da appena apro Tyre

http://i60.tinypic.com/28slhcj.png



Questo è quello che vedo.

http://i62.tinypic.com/106h7jn.png


e se provo a chiuderlo, mi segnala con questo

http://i62.tinypic.com/166x8vb.png

o questo

http://i58.tinypic.com/2mb5uf.png



:( :( :( :( :( :(

Ginogeo 06-03-2014 12:25

Devi solo allargare la finestra che ti compare...

Ginogeo 06-03-2014 12:33

Ps, che win hai? Eseguilo in emulazione xp eventualmente

Paperboy 06-03-2014 12:41

Windows 7 Professional

Ho provato ad allargare la finestra ma non me lo fa fare sto @@@@@!!! :mad:

Ginogeo 06-03-2014 13:10

Mmmm controlla sulle faq sul sito di Tyre

Paperboy 06-03-2014 13:58

Il sito è in manutenzione :cwm21:

Mamma mia che sfiga!!:mad:

Ginogeo 06-03-2014 14:05

potrebbe essere quello il problema... Tyre si connette sempre al server quando si avvia.
aspetta che il server sia di nuovo attivo, disinstalla la versione attuale di tyre e scarica quella nuova...poi controlla le faq

Paperboy 06-03-2014 14:07

Grazie per l'aiuto! :!:

Spero di risolvere il problema. ;)

Ginogeo 06-03-2014 14:09

intanto googla "tyre access violation"

Oban 06-03-2014 14:42

Invece, per rispondere all'altro tuo quesito:

Quote:

Originariamente inviata da Paperboy (Messaggio 7922727)
.....la strada che visualizzava era tutt'altro che quella che stavo percorrendo, anzi, non vedevo altro che del bianco.
Ora ho provveduto ad aggiornare la mappa ma la strada che stavo percorrendo era l'autostrada A7 non una strada secondaria rurale o altro....

A volte ho lo stesso problema con lo Zumo 660 (che è la stessa cosa del Nav IV). Tutto d'un tratto la strada che sto percorrendo scompare e vedo la freccia di navigazione in mezzo al nulla bianco. Non succede spesso, ma a volte capita e non c'entra l'aggiornamento mappe o software perchè ormai sono già un paio di anni che me lo fa. Se sono in una strada "tranquilla" lascio stare, tanto dopo alcuni minuti si riaggiusta da solo, se invece sono incasinato, tipo in città, e ho assoluto bisogno del navigatore, lo spengo, lo riaccendo e riparte tutto normalmente. Cosa vuoi, a volte con questi aggeggi bisogna avere un po' di pazienza.

Paperboy 06-03-2014 14:50

Grazie mille!
Noto con piacere che non sono il solo.

Il problema non me lo sono posto perché ero in autostrada che percorro tutti i santi giorni, ma la cosa che mi ha lasciato stupito è la non precisione della posizione e il vedere una strada visualizzata che non rispecchiava l'effettiva strada percorsa. Nel senso che la strada effettiva era piena di curve (A7 dei Giovi) mentre quella visualizzata era rettilinea e per tutti i km percorsi (circa 20) non c'è mai stata una corrispondenza tra la reale e la visualizzata.


Stasera vedrò! :confused:

Ginogeo 06-03-2014 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Oban (Messaggio 7923047)
Invece, per rispondere all'altro tuo quesito:
A volte ho lo stesso problema con lo Zumo 660 (che è la stessa cosa del Nav IV). Tutto d'un tratto la strada che sto percorrendo scompare e vedo la freccia di navigazione in mezzo al nulla bianco.

No, è un problema di ram e di troppi poi attivi. Si verifica quando la memoria ram è al limite della capacità di calcolo quindi l'aggiornamento della mappa attuale risulta rallentato. disattiva un pò di poi e di alert e vedrai che lo farà molto meno.

Il problema di paperboy è diverso.... se te lo fa regolarmente?
da ciò che dici sembra più un problema di localizzazione gps. a volte capita.

Paperboy 06-03-2014 15:03

Stamattina era "praticamente" la prima volta che lo accendevo e che lo installavo sulla moto quindi non fa testo, ma mi è saltata subito all'occhio questa visualizzazione di una moto nel nulla più totale. Io facevo le curve e vedevo la moto visualizzata che curvava con me.......ma nel nulla più totale.
La strada che percorrevo non era minimamente rappresentata sul Nav.

Ginogeo 06-03-2014 15:13

da quello che dici credo che il problema nasca dal fatto che NON HAI MAPPE sul nav...
collegalo al pc, aprilo come disco esterno ed entra nella dir Garmin. Li dovresti avere un file gmapprom.img (o gmappsup.img)...

intanto accendi il nav, menù strumenti, impostazioni, mappe e premi info nella barra in basso...
cosa leggi?

Ginogeo 06-03-2014 15:14

per caso lo hai preso usato.... ed il proprietario precedente si è tenuto la microsd sulla quale aveva installato le mappe....?

Paperboy 06-03-2014 15:31

Il Nav. è usato ma la micro SD è presente ed installata.

Nel Navigatore è presente:
CN Europa NT 2014.40 3D

CN Europa NT 2014.40
[1] Italy & Greece


L'aggiornamento delle mappe l'ho fatto questa mattina al lavoro tramite Garmin Express.
L'aggiornamento totale era più di 4.4Gb e la micro SD è da 4Gb, così ho aggiornato le sole mappe Italia & Grecia.

Ginogeo 06-03-2014 16:19

Potevi fare l'aggiornamento completo, ci sta tutto. Ti carica la 3D nella mem centrale ed il resto sulla sd. La dimensione su disco dell'aggiornamento è meno di 3,9 Gb.
Ma il problema si è presentato prima o dopo l'aggiornamento?

Paperboy 06-03-2014 17:03

Prima.......ecco perché non fa molto testo.
Stasera provo e poi ti dico.


Sul discorso aggiornamento completo, quando ho provato ad installare tutto, mi ha dato un messaggio di errore sulle dimensioni disponibili. Ecco perché ho caricato solo quella dell'Italia.

Ginogeo 06-03-2014 17:05

:-o:-o:-o:-o:-o:-o

SulaSei 06-03-2014 17:05

Provo.
Ma sul navigatore, impostazioni/mappa/info, le due mappe sono flaggate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©