![]() |
navigatore tuttofare 4 in 1
cellulare, navigatore(aggratiss), fotocamera, telecamera.
la base: http://img31.imageshack.us/img31/72/tknu.jpg Uploaded with ImageShack.us montato: http://img577.imageshack.us/img577/831/67k3.jpg Uploaded with ImageShack.us domani se non nevica lo collaudo...mi porterà in Siberia prox. estate...forse! |
non ho capito cos'è....
|
ora progetto una staffa anche per la v strom...perché non so con quale delle due andare...
|
Mi sembra uno smartphone Nokia.....
|
Mi pare sia uno degli ultimi phablet della nokia...ma come farai con l'impermeabilizzazione?
inviato dal mio Nokia 3310 usando Snake |
Più che pioggia penserei al caldo visto che molti iPhone usati come gps in moto sotto carica e nel loro astuccio impermeabile sono scoppiati... Lo smart phone può essere una cosa utile in città, nei giretto brevi, per altro userei altro...
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
gli smartphone usati come navigatori per lunghi viaggi si scaldano come stufe :-))
|
questo dato non lo sapevo...lo scorso agosto con noi c'era uno con nokia dentro astuccio plastica e non abbiamo avuto problemi di surriscaldamento...comunque terrò conto.
|
Da Vittorio Veneto ad Amsrerdam (senza autostrade) il 3gs Iphone nessun problema, al ritorno ho fatto pure la Francia e la Svizzera......problemi zero. A dir la verita' l'ho fatto piu' di una volta ma questo non centra, il concetto e' che il telefonino funge...ciao...
|
Gli smartphone vanno benissimo per impermeabilizzarlo una pellicola trasparente, attenzione però non fargli battere il sole contro è successo che qualcuno dopo ore di viaggio abbia fottuto l'aifon!
|
meno iphone piu' iphiga
|
Tutti e due non si può? ...ciao...
|
....#11
......straquoto...:lol:!!! ...per il resto meglio un navigatore e....basta...;)!!! |
Comunque tutto il sistema, a parte lo smartphone, mi sembra fatto in casa o sbaglio?
inviato dal mio Nokia 3310 usando Snake |
precisiamo: è ovvio che: es. navigatore Garmin+ telecamera+ tel+ fotocamera alto livello, in 4 pezzi distini è "meglio"...ma:1°: spendo 5, 6 volte tanto, 2°: ho 4 ambaradan da gestire(volume e peso e paura che ti freghino qualche pezzo)3°: con la mia soluzione ho un buon compromesso e una qualità sul navigatore che forse è superiore...e un oggetto solo che fa tutto(chi viaggia davvero sa quali sono i vantaggi...)
|
oramai le fotocamere che siano compatte, bridge o reflex fanno tutte filmati di ottima qualità in 1080P quindi già hai accorpato due oggetti in uno.
Per quanto riguarda il navigatore dipende che tipo di strade devi percorrere, se asfalto con pochi euro compri un navigatore, magari anche sul posto. Invece per il telefono ti porti il tuo che possiedi e lo usi solo per le chiamate/messaggi. |
Terrei a precisare che non tutte le video/fotocamere sono adatte a fare video on board in movimento...
Gopro e compagnia bella hanno di peculiare un sistema di stabilizzazione della ripresa video e un sistema per evitare il fruscio dell'aria in ripresa audio... Secondo me il lavoro di chi ha aperto il 3d è molto ben fatto, soprattutto se si considera che è tutto fatto in casa (se ho capito bene)... Esistono navigatori migliori? Certo Esistono fotocamere migliori? Assolutamente! Però così ha risparmiato un sacco e si è divertito a costruire qualcosa con le sue mani...e per me l'ultimo punto è impagabile... inviato dal mio Nokia 3310 usando Snake |
questo è vero...ma per quanto riguarda il confronto tra navigatori farei una sfida di rapidità...tipo la ripresa che si faceva una volta...con partenza da fermo!
:impostare e vai...chi vince? |
Quote:
Esperienza personale. Il mio Garmin non faceva che dire "ricalcolo" .... |
Non riesco a comprendere l'uso dello Smart phone al posto di un navigatore.
Posto che entrambe vanno comunque alimentati, un iPhone costa 7-800 euro, un gps da battaglia, di quelli già carini, 150 euro e ti avanza qualcosa! Io ho il mio garmin, che uso esclusivamente in moto. Il giorno che fa anche solo fatica ad accendersi lo butto via e ne compro uno nuovo Con mappe aggiornate. Ci ho fatto già tre stagioni, ampiamente ammortizzato... |
Aggiungo:ma all'estero lo Smart phone lavora in roaming dati!?!
Oppure usate programmi residenti e/o offline? In questo caso, comunque, bisogna buttarci dentro qualche decina di euro di software e ritorno al mio post precedente |
esperienza personale: in Kazakistan: smart phone ok + rapido dei navigatori.con una certa marca(non voglio fare pubblicità) si naviga aggratis e ci sono le mappe di tutto il mondo sempre aggratis(aggiornate...)..poi ognuno fa ciò che vuole.
|
Quote:
Grazie Massimiliano |
Ci sono diversi navigatori per smartphone che lavorano anche con mappe offline, basta cercare nello store. Poi si scaricano le mappe via Wi-Fi e si salvano nella memoria interna o se possibile su scheda sd aggiuntiva.
inviato dall'androide usando topa_palp vers. 4 |
Provate Copilot o waze... Sono i più aggiornati. Waze e fatto tipo mappe share ti tomtom praticamente i velox anche quelli mobili e il traffico viene aggiornato dalla comunità stessa. Chiaramente il vantaggio ad usare questi navigatori sta che vanno anche senza il roaming dati e che si possono ascoltare via bluetooth nel casco. Per me rimane la limitazione che nelle loro cover(vedi quella stagna cellularline) sotto carica e cioè sempre, lo smartphone riscalda già di suo più è chiuso stagno.... Non è il massimo.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©