![]() |
perdita olio da dado a sx
Ciao a tutti,
oggi sono sceso in garage a fare gli auguri alla mia motiva ed ho notato una gocciolina di olio fuoriuscire da questo dado, avvitandola si è chiusa completamente dopo diverse ore no geme più. E' quell in foto con il puntino bianco. [...edit...] Prima di andare al cenone di capodanno volevo sapere cons sicurezza che vite è....grazie e buon anno a tutti. ciao |
La freccia nn si vede o sbaglio?
Inviato da myAle |
Nn c'è freccia
Se apri la foto vedi il dado con una macchia di vernice bianca |
nessuno mi aiuta???
|
Non vedo il dado....
|
Quote:
per capirci 1° quello che intendi tu NON è un dado , perchè un dado è quella cosa esagonale che ha il buco filettato e si avvita sul bullone 2° quello che intendi tu ( se ho capito bene è quello che sta vicino al bullone di fissaggio del tubolare paracilindro anteriore ) non è neppure un bullone :) 3° quello è un raccordo (come da foto qui sotto) che fissa sul monoblocco motore l'occhiello della tubazione che collega il radiatore dell'olio col motore , se perde olio vuol dire che non è serrato a sufficienza oppure se è serrato a sufficienza vuol dire che la guarnizione sotto testa ( cioè tra l'esagono e l'occhiello ) non tiene e va cambiata http://www.navaltecno.com/oleodinami...occhio_big.jpg operazione A trovare la chiave giusta cioè mm 22 e provare a serrare usando la dovuta cautela per non esagerare nel serraggio ( sicuramente ha un valore in NM che ora non so dirti , devo cercarlo ) operazione B (se A non ha dato risultato) svitare il raccordo e toglierlo completamente perchè nel caso vadano cambiate le guarnizioni di rame , ce ne sono due cioè da entrambi i lati dell'occhiello , è una operazione semplice se uno è abbastanza sgamato nel fai da te oppure portarla dal meccanico buon lavoro :) |
ottima spiegazione :D:D
|
guidoniano grazie mille sei un mito.....è proprio quello.
quid quello che esce è olio motore giusto??? |
giusto !!
in un motore raffreddato ad aria/olio non c'è altro liquido quello è ;) |
Certo.....pensavo casomai all'olio del cambio.
quindi se dall'oblò c'è ancora olio sufficiente il rabbico non è necessario giusto? AL tagliando ne avevo messo un po troppo... |
giusto !!
che poi da soto raccordo incriminato quanto olio esce ?? sarà solo un trasudamento o una piccola perdita ... una goccia ogni tanto |
aho !! alla prossima domanda ti mando il mio IBAN ..... ahahahahah :laughing:
|
ehhehh....
effettivamente sei stato molto gentile ... comunque il danno l'ho fatto svitando la vite io stesso perché credo fosse quella del per montare il paramotore, l'indomani ho trovato un bel lago in garage.....guarda qua: http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/46/1oct.jpg ciao e grazie ancora |
appero !! ecco la verità .... di quel che è stato :confused:
vabbè dai sono esperienze :) la prossima volta se hai dubbi ...chiedi consigli prima e non dopo aver fatto il danno OK !! |
ok, grazie guidopiano.
ciao |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©