![]() |
Info protezioni alluminio testate
Buongiorno, vorrei sapere se la bmw fornisce le protezioni in alluminio per i coperchi delle testate del modello gs 1200 lc, dato che in nessuna foto le ho viste, tranne quelle touratech che però non mi interessano, grazie per le risposte e buon anno a tutti! :)
|
....l'unica e' sentire il conce....ma dovrebbero essere disponibili tra gli optionals...;)!!!
|
Grazie per le info, ordinerò quella per la rt, tra l'altro molto elegante, ancora auguri di buon 2014, saluti!
|
Oltre a quanto già detto, aggiungo che se monti i parateste non puoi montare il paramotore.
Non ho la certezza, ma vista la poca luce che c'è tra la testa e il tubo del paramotore, lo sto ipotizzando. |
se volessi montare delle protezioni ne metterei una che veramente mi salvasse il delicato motore
http://hattech.de/shop/images/storie...r-cooled-2.jpg |
Le protezioni dovrei montarle sulla nuova adv, in effetti la luce è poca ma visto che quelle touratech le ho viste montate in foto insieme al paracilindri tubolare, credo che quelle bmw della rt dovrebbero andare, magari forzando un po', ma d'altronde per me é solo un discorso di estetica e diciamo anche di "tradizione", dato che sulle mie due precedenti adv (1150 e 1200) erano montate, saluti! :-)
|
ma costa di + la cosa da proteggere o quello che la protegge?
|
http://www.bmw-motorrad.it/_common/i...ubenschutz.jpg
Protezione copritestata (NOVITÀ) • Protezione copritestata in acciaio inossidabile • Protezione completa del coperchio della testata cilindri da graffi e colpi di pietrisco • Protezione degli slider in materiale sintetico esterna, intercambiabile • Ampio tampone di battuta interno • Marchio BMW Motorrad sulla protezione degli slider • Note: adatto anche per R 1200 GS (non in combinazione con la staffa di protezione motore in acciaio inox) (140€ la coppia? un affarone allora) |
Quote:
o tutti fate sdraiare la moto sempre sullo stesso lato? |
Ma quelli dell'RT quanto costano? Si possono montare da soli o si deve far fare al conce?
|
cosa ne pensate di queste della Givi...qualcuno di voi le ha montate ?
http://imageshack.com/a/img593/4928/ggzw.jpg |
i GIVI si montano solo dopo il 7° anno di età della moto.
è un comandamento scritto. |
beh,,,,bellissime non sono....eh!!!!!
|
non ho capito 140 uno o la coppia quelli originali?
|
Quote:
straquotissimo.. Marco....! |
Quote:
io ho appena preso i Touratech neri a 130 EURO.......... gli originali costano sicuramente mooooolto di più :( |
di che spessore sono i touratech?
|
trovato......- Realizzata in alluminio anodizzato color nero, con uno spessore di 3 mm. poco
|
come tutti i parateste sono efficaci solo per cadute da fermo o quasi..........
|
chi vuole qualcosa di più efficace deve andare sugli orrendi Wunderlich che sono sicuramente i migliori in commercio oltre che estremamente costosi
. |
quindi sono per bellezza?
|
no, ma costano un pò meno dei coprivalvole e li proteggono a sufficienza in cadute...(imho) poco importanti.
|
se facciamo una questione economica per i graffi, non conviene.....io li lascio graffiati e quando vendo la moto li rivernicia il conc, come fa con tutti i gs graffiati.
se monto dei parateste, vorrei che parassero, non solo i graffi, ma anche una botta contro un sasso imho |
il 99% di chi li monta non fa nemmeno l'1% di quello che fai tu con la moto.............
mi spiace.........tu non fai testo eheheheh |
allora il 99% li monta per bellezza :)
ok è più bella senza secondo me |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©