![]() |
una candela molto speciale
sto venendo mezzo scemo con il ktm 250 2T del figlio.
Brucia candele e sto rifacendo la carburazione perche' troppo grassa, ma ha un problema che pare ben noto agli enduristi: la pipetta e' talmente a raso del telaio che risulta difficilissimo cambiare candela,o meglio, se si usa la ngk BR8ECM (fisicamente piu' corta), la cosa si fa, ma se si usa la NGK br7ES (lunga normale), c'e' da venirci scemo a levare e rimetttere la pipetta, che la candela sfiora il telaio. L'inghippo e' che la siglatura ECM significa appunto "corte", ma il grado termico 8 e' troppo fredda e quindi tende a sporcarsi, il grado 7 va bene ma non esiste la versione ECM della 7. Tra l'altro la ecm costa il triplo delle ES (lunghe normali.) In definitiva, qualcuno ha conoscenza di una candela di altra marca equivalente al grado termico 7 di ngk e con ceramica "corta"? ovvero dimensionalmente equivalente a una ECM ? |
Puoi provare la Denso W24EMR-C che è l'equivalente della NGK BR8ECM (l'equivalente del grado termico NGK 7 sarebbe il Denso 22, ma non mi pare esista la versione W22 di quella candela) che Denso consiglia per diverse KTM 250.
Da mia esperienza personale, le Denso sono meno schizzinose delle NGK con le carburazioni non perfette. DogW |
intanto
http://www.bosch.it/formula/archivio...2_02/box10.htm e http://www.ngk.de/fileadmin/template...dkerzen_it.pdf e importante ulrime pagine di questo http://www.ngk.de/fileadmin/template...kat2013-14.pdf dove trovi corrispondenze ngk con altri produttori |
Scusa un attimo,
ma in un altro post non avevi detto che la carburazione se la scordava?;):lol: |
si, ma e' un passatempo per me..tanto sto stordito non si e' nemmeno accorto che ha la boccola superiore del mono dietro distrutta, io ho sentito tac-tac appena ho sollevato la moto per spostarla in garage, avra' 5-6 mm di gioco sull'occhio del mono, roba da spaccare il bullone per fatica se non il telaio. L'ho un po' terrorizzato al riguardo cosi' studia un po' per gli esami universitari.
|
Allora il tuo scatto "ingegneristico" a qualcosa è servito.;)
|
ma son tutti così 'sti babbei? a mio figlio gli ho dato la bici mia che tenevo come una reliquia perchè la sua gli era diventata piccola, dopo 2 settimane aveva le ruote tutte scentrate la catena secca, il cambio che grattava e il cavalletto che stava attaccato solo per l'ultimo giro della filettatura e lui....ah, davvero?... lo gavarìa copà!!
|
Tira una mazzata al telaio per fare spazio......
|
comunque ho studiato la faccenda un attimo sui vari forum e sul libretto della moto, scaricato dalla rete. Tutti gli enduristi lamentano che e' pazzesco che facciano passare il telaio a un pelo dalla pipetta. Ho provato a levarla, c'e' da venir scemo, a motore freddo, immagina in un bosco con tutto rovente ,marmitta compresa.
|
Quote:
|
ma fanno ancora moto a 2 tempi?
ma bruciatele. |
io il 2T ce l'ho ancora nel cuore.
|
Quote:
àààrrggghhh!!!! :axe: |
Quote:
|
Quote:
tienila li e non farla uscire. |
Bei tempi col wmx 250, come vorrei tornare indietro
|
ma non per la wmx 250
|
Si alzava da paura
...non la moto, ahahhahhhah |
A due tempi uso questo http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/ra5ynada.jpg
Ed è una vera goduria. Per trovare candele alternative potresti prendere spunto proprio dai kart. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©