![]() |
Manutentore/Carica batteria R1200GS m.y.2014 by Max450.-
Premesso che:
- NON voglio insegnare ai gatti ad arrampicarsi, - HO usato il cerca, e NON ho trovato argomenti simili qui, - NON voglio, e NON posso esser ritenuto responsabile di quanto descritto, ma lo posto solo per CONDIVISIONE: :!: Nel mio garage è appena entrata una B.M.W., che NON sostituirà la mia Regina AFRICA TWIN (INEGUAGLIABILE), ma l'affiancherà: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/copia_11.jpg Dopo il doveroso cappello, ecco come installare un manutentore per preservare la batteria di bordo durante i mesi invernali e/o di inutilizzo: Localizzare lil vano batteria, in questo caso sulla BMW GS 1200 R m.y. 2014 è celato dietro il fianchetto protetto da questa torx: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45106.jpg disimpegnare la guarnizione http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45107.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45108.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45110.jpg e la staffa della batteria: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45111.jpg sino a liberarLa: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45112.jpg svitare il polo negativo, che fa da massa all' auto(moto)telaio: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45113.jpg estrarre la batteria in AGM: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45114.jpg svitare il polo positivo, http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45114.jpg ed estrarre completamente la batteria: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45115.jpg liberandone il vano: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45115.jpg Questa procedure è NECESSARIA essendo il motociclo nuovo di fabbrica, e per NON aver problemi coi "crucchi" per eventuali garanzie, meglio preservare l'impianto di bordo!!! Preparare il carica/manutentore batterie: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45116.jpg nel dettaglio questo è un modello "universale" fa sia i 6 volt, sia i 12 volt, e soprattutto tutti i tipi di batterie, BMW, monta le "AGM"!!! io ho nastrato con del nastro telato per automotive il cablaggi aggiunto: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45117.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45118.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45119.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45120.jpg così facendo, oltre ad essere piu' sicuro, piu' professionale, il cablaggio aggiunto si "mimetizza" perfettamente coi cablaggi di bordo, rendendosi praticamente invisibile: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45121.jpg particolare della connessione stagna e APS (A Prova di Scimmia/Scemo!!!) http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45122.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45123.jpg Seguendo il procedimento inverso, rimontare la batteria, e fascettare il cablaggio aggiunto, io ho usato fascette nere, per limitare l'impatto visivo: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45124.jpg e rimontato il fianchetto, come da foto, il tutto sarà utile e... soprattutto nascosto da occhi indiscreti: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45125.jpg RingraziandoVi per la visione, colgo l'occasione per augurarvi un lieto 2014, e al solito; G. C. & C. = GRADITI COMMENTI & CRITICHE. |
Ottimo ma con il mantenitore BMW si fa click clack ed in meno di un minuto si collega tutto...
|
ottimo report. grazie
buon anno anche a te |
Ma il vecchio manutentore di carica originale BMW che si attaccava alla presa di corrente non va più bene? Zarola l'avevo pagato un botto esagerato perchè si diceva che andava bene solo quello e adesso??????
|
Manutentore del 2009 va benissimo...!
|
Ottimo lavoro Max e bella spiegazione!
grazie ciao |
avrei un quesito, ma per sfruttare la presa a lato strumentazione occorre avere un carica batterie in can-bus o é possibile utilizzare un normalissimo carica batterie con cavo adattato x spina accendi sigari
|
Ottimo lavoro, non solo per utilizzare un manutentore standard (io uso un OPTIMATE IV CAN BUS che utilizza la presa BMW del cruscotto) ma per avere un collegamento rapido e sicuro in caso di avaria ed utilizzo di cavi esterni.
;)::D |
Quote:
|
immaginavo. io ora uso un bc plus di 4 anni , x sfruttate il can-bus dovrei acquistare il bc k900 ... mi tengo il mio e lo collego direttamente alla batteria ! grazie
|
Quote:
Esatto...! E non si perde nemmeno tempo per il servizio fotografico e le didascalie....:lol::lol::lol::lol::lol: |
come hai fatto per mettere il simbolo sulle foto ?
serve per tutelare il copirait ? |
Ottimo, quindi mi confermate che attacco alla presa quello originale BMW e va benissimo.
Splendido, per un attimo ho temuto. |
....bel lavoretto..;)!!! ...complimenti ..!!
|
Quote:
|
per collegarsi al polo positivo non serve estrarre la batteria, basta collegare il cavo positivo al terminale a lato per l'avviamento con cavi.
|
attenzione pero', il collegamento diretto del caricabatterie alla batteria collegata richiede l'accortezza di non accendere mai il quadro durante la carica e di collegare il caricabatterie dopo lo scollegamento delle centraline che avviene circa trenta secondi dopo dello spegnimento contrassegnato da un paio di "klic" dei rele'.
se non si rispetta tale regola si puo' fare grossi guai alle centraline. |
Sul libretto non c'è scritto che posso ricaricare dalla presa di corrente con il caricabatterie BMW (quello blu per capirci)
|
Grazie infinite, io ho quello blu originale BMW, lo attacco alla presa e sono tranquillo.
Grazie ancora. |
detto e consigliato da due mecca bmw amici di vecchia data, il metodo + sicuro per caricare bene e senza far danni al delicato sistema di centraline, e' collegare direttamente alla batteria come sopra descritto anche se si usa i caricabatteria bmw.
staccare sempre la batteria e' sicuro pero' lascia le memorie delle centraline con una carica minimale di corrente che in alcuni casi possono perdere alcune impostazioni. collegare attraverso la presa di bordo sotto canbus puo' essere dannoso in caso di sbalzi di tensione della rete e soprattutto in caso di scariche di fulmini. anche detto da loro consigliano il collegamento diretto senza scollegamento dei poli basta assicurarsi che siano disattivate le centraline. il discorso del riconoscimento del caricabatterie da parte del canbus e' solo a scopo commerciale bmw. |
Allora, il carica batterie BMW è bene non usarlo, infatti non è descritto sul libretto d'uso. Caricare la batteria con i poli attaccati non credo sia molto sicuro. Credo che bisognerà fare come con Ktm, staccare i poli, caricare la batteria, riattaccare la batteria alla moto e accendere il motore, lasciare girare al minimo per 20 min per far ricaricare le impostazioni alla centralina. . Insomma 130 euro di carica batteria originale da buttare, il solito culo.
|
io sul vecchio gs (caldaia), sull'attuale gs e sull'attuale f800r, sempre usato cosi e tutte e tre sono dotate di canbus.
mai avuto problemi e batterie sempre in forma. di piu' non so. optimate III |
Avevo comperato il caricabatterie per un 800 r che avevo, speravo di usarlo sulla nuova GS, ma comincio a credere che non sia possibile e che si debba fare come con KTM, moto che ho già posseduto.
|
io opto x la soluzione dei cavetti collegati direttamente alla batteria anche perché di acquistarmi un altro caricatore nn ci penso proprio
|
ATTENZIONE,
i carica batteria sono una cosa... i manutentori, sono altra cosa. OVVERO per caricare una batteria scarica, va benissimo un carica batterie, ma va usato RIGOROSAMENTE staccando la batteria di bordo, soprattutto se è un modello vecchio e senza... alcun controllo elettronico. In quanto "immettendo" tensione ad almeno 13,8 volt e amperaggi notevoli, rischiate si di bruciare le centraline in giro... Il caricabatterie è (e deve essere) un evento sporadico, e solo su batterie molto scariche. Il manutentore, è si un caricabatterie, ma ha tensione di picco ed intensità CONTROLLATE da microprocessori, affinchè il flusso sia regolato, costante e soprattutto; minimo... Per fare un paragone esaustivo, ma ridicolo: col caricabatteria annaffiate un cactus con la lancia dell'idrante dell'antincendio, col manutentore, irrorate la stessa piantina col... contagocce!!! ;) NON volevo acquistar il manutentore BMW, proprio perchè in can-bus e proprio per il notevole costo, poi ognuno, se vuole e può, spende i propri soldi come vuole e può. Quote:
io, se si può citare, utilizzo: VSO Image Resizer, free e velocissimo nel ridimensionare le foto da pubblicare, ed ha la possibilità di aggiunger una "filigrana". BUON 2014 A TUTTE/I, Max450.- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©