Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   TUTTE - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404754)

Fletcher 26-12-2013 19:36

TUTTE - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]
 
Sto valutando attentamente ogni cosa per una GS 2014 full optional, ormai credo di essere sulla buona strada, cosa mi consigliate per l'acquisto ed a cosa devo stare attento.
Come optional avevo pensato al bauletto della Givi Trekker da 52 l. a me serve per farci stare comodamente due caschi e/o la borsa professionale e poi tutto quello che mi occorre in genere quando vado in giro, quello che sembra andare molto, il beauty case non va bene per me, è troppo piccolo e portarmi dietro le borse laterali nel traffico ed in genere per me rappresenta un limite.
Poi paramotore e paraserbatoio, quelli offerti dalla casa mi sa che costano un botto, si accettano consigli e suggerimenti di ogni tipo.
:arrow::arrow::arrow:

managdalum 26-12-2013 19:50

Titolo cambiato, questo diventa il thread unico sui consigli per gli acquisti

Fletcher 26-12-2013 20:21

Molte grazie, spero di non aver fatto qualche errore nel proporre la discussione.

managdalum 26-12-2013 20:46

Tutto bene, anzi, ho approfittato del tuo thread per inaugurare un thread unico che probabilmente nei prossimi mesi sarà molto frequentato.

Considera che sui parà cilindri c'è già una nutrita discussione in questa stanza.

daudau 27-12-2013 00:14

ti consiglio anche l'allargamento base per cavalletto laterale e protezione serbatoio liquido freni posteriore...io li ho presi sul sito touratech.

Fletcher 27-12-2013 00:34

Ti ringrazio per il suggerimento, volevo avere qualche dritta su casa prendere direttamente all'acquisto della moto, per avere qualche sconto e cosa invece prendere magari dopo con calma.
Ho letto tutta la discussione sul paracilindri, non so se estite anche un paracarena.
Sulla mia attuale, che è un'Honda Varadero, è un pezzo unico che protegge tutta la moto, per me è indispensabile, per quanto abbruttisce sicuramente la moto, ho avuto due incidenti lievi, una volta mi hanno tagliato la strada con una Fiat Uno, rotto il fanalino ed ammaccato il parafango dell'auto ma la moto neanche un graffio, mi ha protetto anche il ginocchio, poi una caduta.
Una signora è uscita in retro da un parcheggio proprio mentre stavo passando e sbang mi ha scaraventato a terra, grazie al paracarena zero danni, senza sarebbero stati dolori, partivano tutte le plastiche dell'anteriore.

Rafagas 27-12-2013 09:13

per il paramotore la trovi qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=383928

proclaus 27-12-2013 19:43

Guarda sul sito della givi......sono in acciaio inx come gli originali....e costano meno.....

sillavino 28-12-2013 18:36

Beh, come..gli originali: si assomigliano!!!

proclaus 30-12-2013 09:47

Sillavino
Ok.....si assomigliano..quindi...costano meno...
A prescindere.....tutti...fanno....c....e.....
Penso che....se ti piacciono o ti servono i tubi....prendi adv...

sillavino 30-12-2013 10:11

Proclaus: sono d'accordo pienamente!!!! Chi pensa che sia troppo leggera (o VELOCE) è giusto che prenda l'Adv EH EH EH (come al solito!!)

massimo.barolo 03-04-2014 20:11

Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]
 
Come da oggetto, 37 anni, neopatentato, 1,80 x 99 kg ... Innamorato del gs adv ... Faccio 50000 km all'anno per lavoro che potrei fare per metà in moto ... Lo faccio ? La compro ? ... Dite che é troppo impegnativa per iniziare ?

Al cuore non si comanda ...

Massimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE 03-04-2014 20:21

Guarda, io ho fatto così ( e partono i perculamenti) dopo 25 venticinque anni senza moto non ascoltando nessuno (anche perché NON ho chiesto consiglio a nessuno) a 49 anno mi sono rimesso su una due ruote, ed il dilemma era: partire con una cilindrata/peso contenuti, per poi successivamente alzare il "tiro", o abbandonare ogni remora ed andare sul sogno di una vita. Be come puoi vedere ho optato per quest'ultima soluzione.....e ti dico lo rifarei altre mille volte (ehm....vabbè) !!!!!
Dopo 3000km ho ritrovato le sensazioni da ventenne ed allora GOOOOOOOOOO!!!!

piemmefly 03-04-2014 20:24

Ammazza la scimmia..... se poi sia quella giusta o sbagliata lo saprai dopo.... al massimo diventerai un cacciatore di scimmie.
Scherzi a parte.L'unico suggerimento che ti posso dare è quella, come minimo, di fare un giro di prova da un concessionario.Meglio ancora se riesci a noleggiarla qualche giorno (non so se dalle tue parti trovi qualcuno per il nolo), giusto per provarla su vari percorsi, magari in differenti condizioni meteo, e in diverse condizioni di traffico....
Poi, penso che ti sei già risposto con quel tuo "al cuore non si comanda"......
Ciao,

piemmefly 03-04-2014 20:26

Ah....25000 km l'anno sono tantini.
Non ho idea da quali km siano composti, ma qualcosa di più comodo ??....;)
Ciao.

massimo.barolo 03-04-2014 20:41

Così per dire ... Ma almeno 15000 lo faccio con il sorriso ... E poi sabato e domenica moto in garage e via con la station wagon ... Caccia alla scimmia ufficialmente aperta ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 03-04-2014 20:46

Benvenuto.

Avere una moto così imponente come prima moto lo vedo azzardato...
Poi ripenso al fatto che ho iniziato a 39 anni con l'RT in firma...questione di motivazioni ;)

Piuttosto lasciare la moto in garage il sabato e la domenica lo trovo un poco contronatura...:lol:

ZAGOR 03-04-2014 20:48

Concordo con piemmefly, se hai possibilità, oggi il detto ritorna quello di ieri :
"Provare ...per credere"
Cosicché a cuor non si comanda;-)

inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!

Elo 03-04-2014 20:48

Io l'ho ripresa dopo 8 anni di astinenza, per famiglia, figli, lavoro, bla, bla, bla......volevo l'ADV, ma sapendo che a fine 2013-2014 sarebbe uscita la nuova, ho preferito, anche per capire se era un capriccio di mezza età o davvero un riattivare una passione mai spenta, prendere una più mansueta, rivendibile, e bella, e presi l'R1200R Classic.......dopo 100 km capii subito che la passione c'era sempre, e non vedevo l'ora di cambiarla con l'ADV......l'ho venduta poco fa, perdendoci il 10%, e ora attendo l'ADV!

ZAGOR 03-04-2014 20:48

Quote:

Originariamente inviata da ZAGOR (Messaggio 7969799)
Concordo con piemmefly, se hai possibilità provala al meglio, oggi il detto ritorna quello di ieri :
"Provare ...per credere"
Cosicché a cuor non si comanda;-)

inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!



inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!

massimo.barolo 03-04-2014 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 7969797)
Benvenuto.



Avere una moto così imponente come prima moto lo vedo azzardato...

Poi ripenso al fatto che ho iniziato a 39 anni con l'RT in firma...questione di motivazioni ;)



Piuttosto lasciare la moto in garage il sabato e la domenica lo trovo un poco contronatura...:lol:


Io la rischio ... Al cuor non si comanda ... Al massimo affitto un adv 201o-2014 per provare ... Se tu hai iniziato a 39 senza esperienza ... Ho delle possibilità anche io.

Per il sab - dom ... In 3 non ci stiamo , la priorità é l'eventuale uso lavorativo ( con annesso rimborso km ) diciamo che non ho la necessità di sperare nel bel tempo nel we per usarla ... Le motivazioni ci sono ....


... Si vis pacem, para bellum ...

Supertwin 03-04-2014 21:25

Anche per me è un'azzardo. Io feci tutta la scaletta (125, 350, 600, 1000,...) e lo rifarei. Andar bene in moto vuol dire anche e soprattutto governare le situazioni di emergenza e per farlo ci vuole esperienza. Iniziare con un bicilindrico pesante e potente non mi sembra una buona idea

massimo.barolo 03-04-2014 21:33

Allora ammazzo la scimmia e ordino il modello 2020-2021 ... 😉😊 ... Oppure prendo un dannato crosstourer ... Ma non è uguale ... Che diav


... Si vis pacem, para bellum ...

Flaviano ADV 03-04-2014 21:53

Sei grande abbastanza x sapere cosa fare, quà troverai tanti consigli
se chiedi a 10 persone, avrai 10 pareri diversi, l'ultima decisione sarà
sempre la tua.....provala e se ti ci trovi bene, OK, è fatta.....
(il mio è un parere molto di parte.....)

roastedrobert 03-04-2014 22:01

Appoggio il consiglio di noleggiarla per un paio di giorni, così decidi a cuor leggero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©