Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800GT cupolino (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404200)

maurizionoe 15-12-2013 11:54

F800GT cupolino
 
Per gli interessati ho acquistato online un cupolino touring della Puig sul sito www.bs-motoparts.com che mi è stato consegnato dopo 3 gg e migliora la protezione essendo più alto di 10 cm e sagomato. (non riesco ad allegare la foto).

maurizionoe 15-12-2013 11:56

[IMG]/Users/maurizionoe/Desktop/IMG_1168.jpg[/IMG]

SKA 15-12-2013 12:56

http://www.bs-motoparts.com/it/cupol...74-11846-0.htm

Non puoi linkare dal tuo pc, inserisi il link dell' immagine web, a volte si vede....

ric-bucolico 16-12-2013 12:59

ma con quello originale si becca proprio tanta aria addosso oppure è valido? Tenuto conto che sono alto 165...

Brenno 11-02-2014 20:05

@ ric-bucolico = neppure io sono un gigante, sono 1,74. Il plexy originale fa benissimo il suo dovere, non ho dubbi. Però l'idea di un cupolino più alto ... mi solletica. Mi piacerebbe provarlo. @ Maurizionoe, come ti trovi? Cosa migliora? Cosa peggiora?

Grifone1 14-03-2014 10:40

sostituzione cupolino su F800GT
 
Salve a tutti,
ho ritirato da pochi giorni una F800GT nuova fiammante.
Preventivamente avevo già acquistato un cupolino maggiorato della GIVI (la sigla del prodotto è d5109st), in quanto ero abituato con una moto (Honda Deuville) molto più protettiva, e BMW non proponeva nulla come accessorio.
Qello che vorrei chiedere è, se in base alla vostra esperienza, è un lavoro che posso fare da solo, o se è più prudente portarlo in officina.
Ho visto che ci sono 4 viti che tengono il cupolino, ma la mia paura è che ci siano dei controdadi magari nascosti dietro, e che sia necessario smontare mezza moto....
Premetto che dal punto di vista meccanico sono un pò negato...:oops:
grazie !

cirodam 14-03-2014 10:50

se è come sulla ST e S non ci sono controdadi ma solo viti con gommini antivibrazione, vai tranquillo ;)

Grifone1 14-03-2014 14:22

Io ne ho preso uno maggiorato della GIVI (d5109st).
Per cambiarlo basta svitare le 4 viti ?

cirodam 14-03-2014 14:27

si, ricordo che sulla mia sono 3 viti... montai il gigante isotta ( un danno incredibile ) ed erano sempre quelle le viti..

Grifone1 14-03-2014 14:41

perchè un danno ??

Grifone1 17-03-2014 19:06

oggi ho svitato le tre viti frontali, ma è fissato anche lateralmente.
Non so se devo smontare gli specchietti o che altro, sinceramente ho paura di far casino :-o, se non ho suggerimenti certi aspettero il tagliando dei 1000km...

cirodam 17-03-2014 22:31

perchè mi fece effetto lente e mi sciolse la strumentazione... ecco il danno..

Strano sia fissato lateralmente, quello che hai comprato tu ai lati ha dei fori ??

Granata 17-03-2014 22:34

Come l avevi parcheggiata la moto rispetto al sole?

"motonana,turpiloquio" <¤>

cirodam 18-03-2014 22:11

l'ho sempre messa in modo diverso, comunque sia non mi hanno riconosciuto il danno e tra cupolino e strumentazione ho speso 400 euro...

Grifone1 19-03-2014 08:34

Questa storia mi mette un pò di timori, in effetti nella confezione del cupolino acquistato c'è un foglio che mette in guardia dai possibili danni causati dal sole, e che si sollevano da ogni responsabilità... Mi sembra un bel problema, per me che lavoro spesso in posti diversi dovrei preoccuparmi di cercare sempre posti all'ombra !?
Al limite basta proteggere la strumentazione con uno straccio ?
O prende fuoco anche quello ??

Grifone1 19-03-2014 08:35

Quote:

Originariamente inviata da cirodam (Messaggio 7940669)

Strano sia fissato lateralmente, quello che hai comprato tu ai lati ha dei fori ??

si, ha due fori laterali

cirodam 19-03-2014 23:23

io quel foglio invece non l'ho ricevuto quando lo comprai... e comunque se ne lavarono bene le mani... basterebbe un panno messo sopra il cupolino, ma se vola via...

Allora se hai 2 fori laterali è diverso dal mio :)

Grifone1 20-03-2014 08:28

Domani lo faccio montare da un'officina moto, meglio spendere magari un ventello che far casino...
Penso di usare una federa da cuscino infilata sul cupolino per evitare l'effetto lente, anche se non è molto elegante....:-o

ric-bucolico 20-03-2014 13:22

aggiornamento: dopo il primo tragitto di 110km con 6 gradi dico che un plexi maggiorato è necessario. A me crea vortice proprio alla gola con conseguente flusso d'aria sotto il casco. Consiglio il givi o kappa che alza di 17,5 cm il taglio dell'aria. Per il resto la moto è ok su tutti i fronti

cirodam 20-03-2014 16:06

tenete sempre conto che piu' massa d'aria deflettete e maggiori sono le turbolenze, a meno che non la portiate davvero lontana dal corpo.
Io con il cupolone gigante isotta oltre i 130 km/h non riuscivo a tenere la testa ferma, sentivo piu' fruscii e sono tornato all'originale.

arbor 16-04-2014 10:17

Montaggio cupolino F800GT
 
Ciao a tutti,
c'è qualcuno tra voi che ha sostituito il cupolino di una F800GT o ST (immagino lo schema sia molto simile). Io ho acquistato un cupolino alto della kappa per la mia F800GT, per avere più protezione durante i viaggi, di preciso ho preso questo:
http://www.ebay.it/itm/BMW-F800GT-13...p2054897.l4275

Ho visto però che, per montarlo, oltre le tre viti frontali, a vista, ce ne sono due laterali nascoste dalla carenatura. Dal momento che non so quali pezzi vanno smontati per raggiungere le due viti nascoste, vorrei chiedere a voi in modo da sapere quali pezzi smontare...
Spero di essermi spiegato...e che qualcuno mi possa aiutare.:)
Grazie mille in anticipo!

Il modello Givi di Grifone1 è identico al modello kappa che ho acquistato io, ma quindi nessuno se l'è montato da solo e sa darmi delle dritte sul montaggio? Nessuno sa come si raggiungono le viti laterali?

cirodam 16-04-2014 13:33

se la struttura è simile alla ST dovrai togliere la cover centrale, dove c'e' la batteria e le carene laterali che permetto l'accesso al lato del cupolino, provare non vi costa nulla... sono 5-6 viti per parte...

arbor 16-04-2014 14:24

Grazie Cirodam, provo e vediamo che succede :)

Grifone1 23-04-2014 14:47

io ho preferito investire 15euro e me lo son fatto montare...

arbor 28-04-2014 17:02

alla fine l'ho fatto montare da un carrozziere, 20 minuti e non mi ha fatto pagare nulla :)
Vanno solo smontate le due parti di plastica nera di fianco al quadro strumenti, non occorre toccare la carrozzeria. L'effetto è un pò scooterone ma ieri sono tornato dal mio primo viaggio ed ho beccato un bel pò di pioggia in autostrada, sono stato contento di averlo montato ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©