![]() |
Motul migliore del Castrol?
Ragazzi, poiché ho dovuto rabboccare l'olio due volte nel giro di un migliaio di chilometri, ho chiesto lumi alla bmw. Il responsabile officina mi ha detto di non preoccuparmi perché è normale per i K1300S con pochi chilometri (7000), aggiungendo che più andrò avanti con le percorrenze, più il motore si stabilizzerà (ha usato proprio questo verbo) e consumerà sempre meno olio. Alla fine ha concluso il discorso consigliandomi il Motul 300 invece del Castrol 5-40 indicato dalla bmw, in quanto, a suo dire, favorirebbe un minor consumo dello stesso a parità di durata chilometrica.
Ora, tralasciando le dissertazioni del tizio, che mi hanno lasciato un po' scettico, vi risulta che il Motul 300 sia effettivamente migliore dell'arcinoto Castrol? Se sì, quale tipo di Motul 300 è più indicato? Grazie Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
balle.
il mio ultimo gs, (triple black 2011) già consumava poco fin dall'inizio, il consumo d'olio si è ridotto man mano che aumentavano i km. L'ho appena venduto con quasi 50 mila ed ultimamente consumava proprio poco. Ho sempre usato Castrol ed i rabbocchi li faccio da sempre con Recharge. |
Quindi alla fine è come diceva il meccanico: più si va avanti con i chilometri, meno olio dovrebbe consumare...
|
balle......inteso nel senso di un olio che è migliore d'un altro.
a parità di caratteristiche e di prezzo, tutti più o meno si equivalgono. me l'ha detto un forumista che lavora nel settore. |
Motul migliore del Castrol?
Bene allora vorrei far provare il mio k con castrò l e poi con Motul o Bardhal al tuo forumista...è poi vorrei dire cosa dice...
Comunque i paragoni con i gs non sono proponibili....il k1200 olio non ne mangia il 1300 un pó |
è di Torino e in qde da anni. Lavora in una grossa multinazionale (lubrificanti ecc.)
in ogni caso la vendo come l'ho comprata, io vado avanti come ho sempre fatto. |
io ormai ne ho provati di tutti i tipi nelle varie moto da anni
i migliori fra i comini a mio parere sono Silkolene Motul 300v o 7100 e Bardahl xtc c60 secondo me il Castrol è fra i peggiori con i tagliandi programmati in bmw x la garanzia dovrò rassegnarmi al castrol ma se dovessi scegliere andrei di Motul fra i sopra citati x un discorso di costo cambio + morbido e motore con meno rumori di atrito meccanico lo si nota .. di solito io non superò mai i 7000km fra un cambio e l'altro |
Alcuni dei migliori esperti del forum dicono che cambiarlo ogni 5000 male non fà, che ne dite?
|
Il motul V 300 ha un costo quasi proibitivo a negozio ! e x la qualità che ha forse e' quasi sprecato cambiarlo prima di un certo kmetraggio!
Comunque tra tutti gli oli che ho messo nella mia l'ho trovato migliore di tutti , se non ricordo male ha una base sintetica che diminuisce l'attrito e già appena accesa dopo il tagliando la sentivo girare meglio più pronta.. Nonostante i suo 100k km !!;) |
Capisco che il paragone con il bicilindrico non regge ma io sul gs ho sostituito il castrol con il motul e il consumo e' sensibilmente diminuito.
|
Luigiiiiii.....ahahah
|
Quote:
Il conce non desidera altro, gli fa benissimo :lol: |
Quote:
Ignorando i giudizi dei catastrofisti, mi chiedo a questo punto se, volendo passare al Motul, devo necessariamente fare il successivo cambio olio prima dei 10000 km previsti dal libretto di manutenzione. Raddoppiare la frequenza dei tagliandi, passando da 10000 a 5000 km, mi scoccerebbe sinceramente. Avreste qualche suggerimento o esperienza a riguardo? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Che con un olio si consumi di meno posso pure crederci ma addirittura avete la sensibilità di sentire che la moto va meglio con un olio piuttosto che con un altro....
|
Beh, si.
So' sensibol 😎 Sent from 🐾 |
Motul migliore del Castrol?
Ah, nel K non uso n'è l'uno e n'è l'altro.
Nella ghisa Motul 3000 minerale o Silkolene VTwin minerale, ma il Motul lo trovo a meno. Sent from 🐾 |
con un motore che fa 8000 giri, il piu' delle volte nella media a 4000 ,
soste al bar e un po' di colonne al minimo e 5000 km anno di media :arrow::arrow: per oggi sono a posto passo e chiudo |
Ma, in definitiva, con un Motul V300 vi fidereste ad aspettare 10000 km per il successivo cambio olio? Ovviamente mi riferisco a un uso normale, non da pista...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Oh!!! io ho un Gs 1150 con 300000km.....
ho sempre usato Castrol e faccio solo montagna a ritmi allegri, arrivando a consumare 6/6,5 hg ogni mille km....in pratica ho sempre olio nuovo :-) Al tagliando dei 280000km hanno cambiato olio passando al Motul 5100 .....dopo alcuni rabbocchi ho constatato una sensibile riduzione del consumo ....sono passato a consumare 3,5/4 hg ogni mille km..... Cmq su di un motore nuovo come il tuo il consumo si assesta...... |
Quote:
|
.....se sia migliore l'uno o l'altro non lo so....ma si parlava di consumo ed effettivamente il consumo è calato
|
o
Quote:
vale a dire che è inutile fare paragoni tra oli di marche diverse che abbiano sostanziose differenze di costo. penso volesse dire che tra l'olio di marca da 20 euro/lt. ed altri a pari prezzo, di marche altrettanto conosciute,le differenze non sono poi molte. e comunque, ripeto quello che ho già detto, la vendo come l'ho comprata e personalmente non mi faccio troppi problemi. Gli unici oli per i quali cerco il meglio, sono gli extravergini che uso a tavola :lol: |
Castrol oramai si è troppo commercializzato e nel tempo ha perso la sua proverbiale qualità!
Se non fossi ancora legato al concessionario, io andrei sicuramente sul Motul 300 o il Bardhal c60 che ho già usato sulla moto precedente e ne ero rimasto soddisfatto. ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Si, mi sono trovato bene con entrambe le marche che non sono proprio roba da supermercato come purtroppo è diventato il castrol!!!! ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©