Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Scatola del cambio da cambiare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=403888)

Krl 09-12-2013 23:39

Scatola del cambio da cambiare
 
Salve a tutti e grazie dello spazio e della disponibilità.

Sono un possessore di una splendida gs 1200 anno 2005 che dopo circa 130-mila chilometri mi ha lasciato con un brutto crock e con una bella spesa da affrontare.
Il dottore (in abito grigio con stemma bianco e blu) mi ha detto che per salvare la piccina sarebbero almeno 4000 euro...di cui 2000 di sola scatola del cambio....originale...nuova...lustra e come mamma biemmeVVù l'ha fatta.
Poi ok ci sono (non) dettagli come la frizione e la manodopera, il tutto per il saldo di 4k di cui sopra.
Passato qualche mese a pedalare in bici ed a pensare alla soluzione migliore, mi starei orientando verso un acquisto dei pezzi (almeno i più cari) nel mercato della seconda mano. Le domande che vorrei sottoporre agli esperti sono due:
- So che investire soldi in una moto con più di 100mila km non è saggio, è non saggio al punto da essere veramente stupido?
- Su internet ho trovato scatole del cambio (usate) sedicenti utilizzabili su modelli 2005-2008. La fascia di anni proposta corrisponde a verità? In altre parole, un annuncio che propone una scatola del cambio per gli anni suddetti è un annuncio veritiero o mendace perché tutti sanno che XXX YYY ZZZ e quindi non è possibile che quella scatola del cambio faccia al mio caso?

Grazie ancora per la disponibilità.
Carlo

dino_g 10-12-2013 00:20

Magari non risponde alla tua domanda, ma io valuterei la vendita della moto a pezzi e l'acquisto di un'altra. 4000 dindi non sono pochi, e anche l'acquisto di pezzi così importanti usati senza conoscere come sono è un po' un rischio.

romargi 10-12-2013 07:10

Quote:

Originariamente inviata da Krl (Messaggio 7790646)

- Su internet ho trovato scatole del cambio (usate) sedicenti utilizzabili su modelli 2005-2008. La fascia di anni proposta corrisponde a verità? In altre parole, un annuncio che propone una scatola del cambio per gli anni suddetti è un annuncio veritiero o mendace perché tutti sanno che XXX YYY ZZZ...


NO!
Come giustamente affermi, "tutti sanno che" a partire dal MY2008 con il restyiling del GS sono stati variati i rapporti del cambio e della coppia conica. Pertanto il periodo che interessa a te comprende il modelli dal MY2004 (che scarterei visti i difetti di gioventù della moto) al MY2007 compreso.
Una volta trovati i ricambi trovati un meccanico fidato ed onesto senza lo stemma dell'elica e vedrai che risparmi.
Buon lavoro!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

robiledda 10-12-2013 09:04

Fatto nell'estate del 2010 a 70.000 km, rottura di un dente dell'ingranaggio della 5^ sull'albero secondario, sostituito il cambio con uno nuovo, rifatta frizione completa.
Spesa 3.800,00 €
La mia è my 2005.

Ora a casa ho un bellissimo motore completo di cambio, acquistato da un nostro forumista per una cifra immensamente inferiore, che mi fa dormire sonni sereni per il futuro.

Se non hai fretta vedrai che ne trovi uno usato modello 2005/2007.
Comunque per montarlo dovrai sempre aprire la moto in due e a questo punto una bella revisione della frizione è da mettere in conto

Krl 11-12-2013 01:03

Grazie davvero per le risposte mi ridate fiducia nel mezzo che mi ha lasciato così all'improvviso qualche mese fa.

Fretta non ne ho che per il prossimo viaggio mancano diversi mesi e confermo che anche l'omino certificato nella lista di todo ci ha messo anche una frizione (che non avevo menzionato solo perché di un prezzo inferiore dei 2k del cambio).

A vendere i miei pezzi faccio comunque in tempo anche tra qualche mese e quindi la decisione dell'una di notte (quindi sicuramente sbagliata) è di:
1. Comperare la scatola del cambio
2. Cercare il meccanico non elicato
3. Procedere con l'acquisto degli altri pezzi elencati nel preventivo ufficiale
4. Pregare

Grazie ancora e come nota a latere, ho già chiesto al l'omino biemmevvù se fosse stato disponibile a sporcarsi le mani con una scatola del cambio usata...ancora sta ridendo.

Krl 11-12-2013 01:14

Però una cosa...robiledda...voglio dire...la scatola del cambio rotta a 70000km....cioè...io sono convito che si stia parlando della migliore moto del modo ma...ci hai fatto qualcosa di selvaggio o come per me 'un crock' a ciel sereno?
Lo dico solo perché vengo da un transalp che mi ha trastullato per oltre 100k e speravo che la mucona facesse ....ok ok mi fermo che scivolo OT...però 70k mi avrebbero incrinato la fede.

oinot 11-12-2013 07:05

http://pages.ebay.com/link/?nav=item...d=271339212147

robiledda 11-12-2013 08:50

Quote:

Originariamente inviata da Krl (Messaggio 7792335)
Però una cosa...robiledda...voglio dire...la scatola del cambio rotta a 70000km....cioè...io sono convito che si stia parlando della migliore moto del modo ma...ci hai fatto qualcosa di selvaggio o come per me 'un crock' a ciel sereno?
Lo dico solo perché vengo da un transalp che mi ha trastullato per oltre 100k e speravo che la mucona facesse ....ok ok mi fermo che scivolo OT...però 70k mi avrebbero incrinato la fede.

Agosto 2010, mi fermo all'ultimo Autogrill prima della Cisa A15 e tutto va bene, sono di fretta e non esco come al solito per fare la Cisa Statale, arrivo al casello di Massa rallento per il Telepass e sento un rumore provenire dal cambio... il giorno dopo dal Conc. di Viareggio inizia la "triste" storia.
Il perché non mi è dato saperlo, forse potrebbe essere stata una sfollata tra 4^ e 5^ come qualche volta succede quando si è troppo delicati ad inserire le marce.

Se ti può consolare anche il mio Transalp ha oltre 100k ed ogni volta che lo uso mi stupisco che dopo 25 mi emozioni ancora, certo con lui non farei più i viaggi che ho fatto con la mukka...

PS la mia "fede" si era già incrinata dopo una settimana quando per la batteria la mia nuova mukka era scappata con un carro attrezzi...

aspes 12-12-2013 13:11

valutiamo la cosa freddamente.
Per 4000 euro nessun dubbio, vendo la moto a pezzi, ne ricavo almeno 3000,e se ce ne aggiungo gli stessi 4000 mi trovo un usato mille volte piu' fresco del 2007 0 2008 .
Valuterei la riparazione a un costo massimo complessivo di tutto non superiore a 2000, con cambio usato.
Una gs 2005 usata tutta intera si trova a 5000 o poco piu'. Altro che 4000 per un cambio e manodopera

gigi70 12-12-2013 17:16

Ciao Krl, mi permetto di dirti la mia! :!:
In settembre un ragazzo che conosco mi ha chiamato dicendomi che gli si era rotto il cambio al suo ADV (gemello del mio produzione luglio 2006 il suo agosto 2006 il mio), visto che per hobby "ammanacco" sui boxer BMW, mi chiede di trovargli un cambio usato sul web, lo trovo sui 250/300 euro, apro, controllo visivamente che tutto fosse ok però al momento di montare il ragazzo si fa prendere dai dubbi sui reali km del cambio acquistato...................
Detto fatto ho acquistato tutti i cuscinetti, tenute, o-ring nuovi (ovviamente non in BMW), sono andato da un amico che fa il meccanico di mestiere e mi ha sostituito tutti i pezzi con i nuovi usando il comparatore per ripristinare distanze e tolleranze.
Già che la moto era aperta in due frizione nuova ovviamente, rimontato il tutto la moto adesso ha fatto altri quasi 10.000 km e gira come un orologio!!!!! ;)
Morale della favola cambio fai i 300 euro, circa 50/60 con i ricambi nuovi top di gamma, 30 euro al meccanico amico che mi ha smontato e rimontato il cambio con me che lo aiutavo in una serata (mi ha anche estorto un paio di birre fresche mentre eravamo in officina!!!!!!! :lol::lol::lol: ), 100 e qualcosa di frizione e via......................
Olio ELF 80W90 GL-5 una 10ina di euro!!!!!!!!! Mi ero dimenticato!!!!!!!!
La moto al momento della rottura del cambio aveva quasi 200.000 km!!!!!!!!!!
Morale, quando i mezzi cominciano ad avere km sulle spalle non vanno vendute, ma man mano che capitano ricambi a poco sul web è sempre bene metterseli in garage!!!!!!!! ;)
Se tu fossi stato più vicino ed avessi adesso tempo per farti il lavoro te lo farei volentieri io!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero di esserti stato utile!

Un saluto, Luigi.

Krl 14-12-2013 11:57

@aspes: la fredda analisi non fa una piega. Il mio problema è che non ho mezzi (qui a Parigi) e conoscenze per smontare e vender a pezzi ricavando il possibile. Dovrei affittarmi un garage, tenere i pezzi in un magazzino....senza menzionare il problema di passare da "me di fronte alla moto con un cacciavite in mano" a "me con tutti i pezzi della moto pronti per essere venduti". La fredda analisi è corretta, ma non credo di avere le capacità.

@gigi70: diciamo che hai descritto quello che avevo in testa. Saprei farlo meglio dove ho conoscenze ed amici, qui a Parigi dovrò faticare un po' di più per trovare il meccanico che mi ripara la moto e mi offre anche le birre :)

nio974 14-12-2013 12:58

Il Gigi70 è un grande c'è poco da fare...ti auguro di risolvere al più presto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©