Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   LC 2014, prime impressioni dopo 200 km... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=403818)

Usul_ 08-12-2013 22:55

LC 2014, prime impressioni dopo 200 km...
 
Qualche giorno fa, dovendo recarmi a Trapani per lavoro (da Palermo), ho approfittato della bella giornata invernale per fare una piccola uscita con la mia nuova R1200GS LC 2014 che, ritirata due settimane fa in concessionaria, era rimasta praticamente inutilizzata a causa delle condizioni meteo e dei troppi impegni lavorativi e famigliari. Volevo quindi condividere con voi le prime impressioni e confrontarmi con gli altri possessori o con coloro che, magari, stanno pensando di acquistarla.
Guido moto da più di 25 anni ma non sono di certo un "manico". La mia precedente moto era un R1200R e non ho mai avuto una GS prima di questa.
Ho scelto un percorso di andata che si snodasse fra statali e provinciali e mi conducesse fino ad Erice e poi Trapani, superando le montagne alle spalle di Palermo e passando per il tempio di Segesta. Il ritorno, invece, è stato in autostrada.

Motore e cambio
Come già osservato da molti altri, il motore da moltissime soddisfazioni. Potente ed elastico permette di affrontare curve di montagna e tornanti con grande facilità riprendendo giri senza mai scalciare. La terza e la quarta marcia sono davvero perfette. Anche la R1200R (mod. 2009) che avevo prima mi piaceva molto come motore, ma con la LC è davvero tutta una altra storia. I 125 cavalli ed il modo con il quale vengono erogati, secondo me, sono ben più che sufficienti per divertirsi su ogni tipo di percorso. L'unico piccolissimo appunto: in autostrada la sesta marcia mi è sembrata un po' corta, i giri sono alti e viene sempre un po' l'istinto di cercare una settima marcia per far riposare il motore. Niente di tremendo, ma per una moto di vocazione turistica, forse alla lunga può dare fastidio. Nei 100 km fatti in autostrada, ovviamente non ho riscontrato alcun problema, ma chissà dopo 500 km di tappa di trasferimento. Il cambio, comunque, non mi è sembrato così tremendo come ho letto per il modello 2013. Io mi son trovato abbastanza bene.
La mia moto è equipaggiata di cinque mappature del motore che prima di provare ritenevo poco più di un gadget. Devo dire, invece, che fanno bene il loro lavoro ed io ho apprezzato molto la possibilità di passare dalla vivace (molto!) mappa dynamic a una neutra road, a seconda delle condizioni della strada. Ho perfino potuto sperimentare la mappa enduro quando in una strada provinciale ho trovato duecento metri di asfalto scomparsi sotto il fango. Probabilmente, a fare la differenza è stata anche la presenza delle sospensioni ESA che si adattano alla guida ed alla mappatura scelta. A mio parere una gran comodità.

Guida e Comfort.
Suppongo che la comodità sia una prerogativa di tutte le GS. Quest'ultima non è certamente da meno. La protezione in autostrada assicurata dal cupolino è molto buona (il confronto con il cupolino sport della R1200R, ovviamente, è impietoso). La sella standard mi sembra una poltrona. Io sono alto 1.77 e tocco con facilità con entrambi i piedi in ogni configurazione di ammortizzatori. La posizione di guida è naturale e il manubrio ampio permette di controllare la moto con estrema semplicità. Certo, 200 km sono pochini per un giudizio ragionato, ma la prima impressione è stata più che positiva. Come già detto, l'ESA è per me una grande comodità, lo avevo anche nella precedente moto e sapevo che non avrei più voluto farne a meno. Il sound dello scarico è pieno e ha il suo fascino ma forse avrei preferito un tono leggermente più tranquillo. I fari standard mi hanno pienamente soddisfatto. Il fascio è profondo a sufficienza e non sento la mancanza della scelta del faro a LED. Invece, forse avrei dovuto chiedere il regolatore di velocità. Ho notato che il comfort e la protezione mi hanno portato a raggiungere velocità in autostrada ben al di sopra del codice senza neanche accorgermene.
Non sono molto contento della coppia di valigie vario. Troppo più piccole rispetto alle valigie della serie R. Poter variare il volume è una comodità, ma il meccanismo per farlo restringe ulteriormente la già ridotta larghezza. Per me che uso la moto anche per andare al lavoro è un po' seccante. Ho dovuto comprare una nuova borsa per il PC dato che quella che avevo, una borsa standard per PC da 15", riusciva ad entrare solo nella borsa sinistra estesa. Ovviamente, la borsa destra non può accogliere un casco integrale neanche estesa, quindi, uscendo in due, uno dei caschi rimane fuori. Forse dovrò pensare ad aggiungere anche il top case.

In conclusione, sono molto soddisfatto del mio acquisto. Una moto con la quale sono certo potrò continuare a divertirmi a lungo.

daudau 08-12-2013 23:06

ti ho letto con piacere!
grazie per il report!!

NELLO67 09-12-2013 07:51

Ti quoto in pieno! Per i due caschi ci è sempre voluto anche il top-case, ma in questa versione, dato che è più grande del precedente, fino a caschi 57/59 non hai neanche bisogno di estenderlo come prima...

Paperboy 09-12-2013 11:10

Grazie mille per la tua recensione! :D

.art. 09-12-2013 11:30

e bravo usul ;-) appena mi troverò dalle tue parti mi prometto di mandarti un messaggio ;-) l'ultimo giro che abbiamo fatto prima del maltempo da resuttano a castelbuono passando per gangi, madonie e go go!!! Condivido pienamente la tua recensione pur non possedendo la 2014 ma la old 2013 :-)

proclaus 09-12-2013 12:41

Ti posso dire che nella mia 2013 di settembre ........il cambio non è così tremendo......anzi..
E sono a km 3500.
Condivido tutto.........ma....almeno la luce a led......
Come si può rinunciare alla c a led......

flower74 09-12-2013 13:17

... io ci ho rinunciato e non me ne pento... anzi... in 18.000Km se avrò avuto bisogno della luce notturna, forse, per un 100 di chilometri... indi per cui, nel mio caso, è già tanto avere solo la luce diurna a led... per farsi vedere meglio.

Il cambio... non è un cambio eccellente, ma nemmeno una ciofeca come qualcuno suppone.
Diciamo che a parte la N che è un po' "nascosta" e la rumorosità nell'innesto della prima... non è affatto male.

Paperboy 09-12-2013 14:06

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 7789574)
Diciamo che a parte la N che è un po' "nascosta" e la rumorosità nell'innesto della prima... non è affatto male.

Quando avevo fatto il test ride avevo avuto la tua stessa sensazione, mentre con la mia 2014, proprio ieri ho fatto i primi 20km e non riscontrato alcun problema di ricerca della N ne tanto meno di rumorosità della prima.
Staremo a vedere

mcbart 09-12-2013 14:49

Anche io rinunciato al LED e ne sono felice.
Non ho preso gli optional che non avrei mai usato: led - computer pro - predisposizione navigatore

daudau 09-12-2013 15:03

io l'ho presa full e deve ancora arrivarmi...ma mi rendo conto che l'unico optional imprescindibile, per me, sono i cerchi a raggi. senza non posso proprio guardarla.........gustibus!!

proclaus 09-12-2013 19:23

Ok....gustibus.....
La c a led e' troppo bella.......
Non avrei mai rinunciato.......
Poi.......ognuno ....che faccia quello che gli pare..........
Lo so ....che non serve a un c..o....però
I cerchi raggi dello standard non si guardano.....meglio la lega....che puoi verniciare a piacere....come sto facendo....mentre i raggi dell'avventur.......allora si....

ZAGOR 09-12-2013 22:18

Ciao e' un piacere leggerti, i fari a Led cambiano molto la GS, contento di averli!
La mia e' un 2013 e la prima marcia e' rumorosa ma non sempre.
Ho provato tutte le mappature e devo dire che a detta del mio socio che ha una MTS, esci dalle curve in 3a o 4a e basta aprire l'erogazione che vai da Dio!!!
In autostrada ho notato che come già scritto si percepiscono vibrazioni sui 120 orari, ma se poi apri ancora, dopo i 130 la moto va molto bene e anzi sui 150 non galleggia e si controlla benissimo, merito anche dell'Esa anche sugli avvallamenti che si incontrano.
Certamente sembra che il motore sui 4500/5000 sia sofferto invece no , e' un'apparenza, fidati .
E' la 3a GS che ho ed è la prima che sto amando di più ;)
Dimentico che la mia ha le Continental attack , incollate a terra e non rumorose .

emiddio 10-12-2013 15:21

Anch'io sono ai primi KM col nuovo GS...La parte piu' riuscita sembra il confort (aumentato anche rispetto al 1200 04...già eccellente) e la CICLISTICA...è una moto che dà un senso di sicurezza incredibile...QUESTO è pericoloso lo so...Io che sono un fifone mi sono ritrovato ad andare a 140 sotto una pioggia torrenziale come se niente fosse...
E' incredibile come si poggiano bene i piedi a terra anche per uno come me alto 1.73...
Il motore...vabbè lo sappiamo tutti che è un portento...aggiungo solo che è troppo rumoroso. Il cambio DIPENDE DA CHE TEMPERATURA LAVORA ...girando in città si indurisce e diventa rumoroso e la prima fa CLONK e fa saltare la moto.
Aggiungo che i fari a LED sono meravigliosi...e pure i faretti originali (seppur non bellissimi) sono veramente efficaci.

Usul_ 10-12-2013 17:32

Sono d'accordo che i fari a led siano belli, piacciono molto anche a me. Solo che per l'uso della moto che faccio io, non mi sono sembrati valere la spesa. Con quelli standard mi sono trovato bene.

Usul_ 10-12-2013 17:33

Sul rumore siamo d'accordo al 100%.

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 4

Orpheus 11-12-2013 23:02

Moto ritirata (full optional, mancano solo le ruote a raggi ai quali ho rinunciato volutamente vista la vocazione prettamente stradale della nuova GS ed il minor peso dei cerchi in lega) e percorsi 550 chilometri in 3 uscite.
Che dire??
Moto al di sopra delle mie aspettative su tutti i fronti !!!
Premetto che ho posseduto in quindici anni una decina di moto, dalla ipersportiva R1 (portata spesso anche in pista) alla turistica RT, dalla incompresa Supertenerè alla Street-fighter K1300R tanto per elencarne qualcuna, con una percorrenza media annuale di 15/20.000 chilometri e, francamente, non pensavo più di poter rimanere positivamente sorpreso da una motocicletta come mi è capitato stavolta.
Ovviamente la diversità la fa il motore con la sua prontezza nell'erogazione degna di una moto sportiva, ma anche la ciclistica e l'efficacia dell'impianto frenante fanno la differenza.
Il piacere di guida che ne deriva unito al comfort mi fanno presagire che con questa moto supererò nettamente le mie medie di percorrenza annuale (in pratica, una volta in strada, non vorresti più riportarla in garage).
L'unica cosa in cui devo sperare è quindi nell'affidabilità anche se, devo dire che personalmente non sono mai incappato in noie di alcun tipo sia con moto europee che nipponiche (sono maniaco nella manutenzione e nella puntualità dei tagliandi programmati dalle case).
Sarà questa dell'affidabilità una mia paranoia, ma la prima cosa che si teme quando si è convinti di avere fra le mani un mezzo che rasenta la perfezione, è che possa succedere qualcosa che rompe l'idillio...........

Paperboy 12-12-2013 10:07

Grazie mille Orpheus per la tua recensione! :lol:

cicorunner 15-12-2013 21:46

fatto i primi km con la mia gs 2014 full

che dire cambio eccellente, per nulla rumoroso e facilmente selezionabile.
protezione aerodinamica buona
erogazione buona in road, in dyna in pratica non ho avuto modo di testarla
nota negativa : manca una marcia da overdrive . la sesta é troppo corta e nn fa riposare il motore.

la verniciatura é pessima a dir poco, uno schifo, troppo approssimativa e certamente il controllo qualità dormiva quando ha lasciato passare certe porcate , inoltre gli accoppiamenti tra le plastiche sono decisamente imprecisi! verificato tra altre 4 gs esposte, tutte così !

emiddio 16-12-2013 01:31

A me sembra invece che la moto sia rifinita bene...meglio del precedente GS che ho avuto 9 anni. Almeno la mia presenta plastiche ben accoppiate e verniciatura (rossa!) splendida.

L'unica cosa che non mi va giu' è... il comando frecce...con il precedente GS facevo tutto con i pollici senza staccare le mani dalle manopole, era un bel senso di sicurezza, che ho perso con l'attuale comando, ora per mettere le frecce si deve staccare anche se di poco le mani.
Ma qualcosa dovevano sbagliare...per il resto mi sembra perfetta.

mengus 16-12-2013 08:11

l'accoppiamento delle plastiche sulla mia e' perfetto e le verniciature pure, stesse fessure e distanze in simmetria. per quanto riguarda gli attacchi e piolini e' ormai universalmente uguale per tutte.
sulla vecchia gs erano un po' tutte accoppiate un po' asimmetriche senza ricordare poi la luce della parte anteriore della sella con la calandra serbatoio, a dir poco vergognoso, a dx ci passava il pollice e a sx manco il mignolo.

cicorunner 16-12-2013 09:22

io al punto 1 trovo uno scalino superiore al mezzo centimetro tra la plastica del becco e il fianchetto grigio, ma considerando che tutte le gs in esposizione presentavano lo stesso "difetto" probabilmente è pure voluto, sia lo spazio eccessivo (fessura) che lo scalino

al punto 2 sul lato sx presenta una bolla di verniciatura mentre sul lato dx presennta un'abrasione alla vernice dei fianchetti grigi, proprio in prossimità dell'unione con la plastica rossa del serbatoio

magari sono io forse troppo pignolo ... boh

http://imageshack.us/a/img547/7205/5nne.jpg

Paperboy 16-12-2013 15:24

Perché non fai qualche foto più dettagliata dei difetti che stai dicendo?
Così ci dai modo anche a noi di verificare.

Grazie. :lol:

caPoteAM 16-12-2013 16:47

quoto per i pulsanti delle frecce, i precedeti erano sicuramente più comodi e più sicuri, questa è stata la prima cosa che mi è saltata agli occhi.

Paperboy 16-12-2013 17:14

Beh dai, è normale che ci sia saltata agli occhi. Eravamo abituati a mettere le frecce con tre tasti e ora hanno ridotto la cosa con il solo selettore......come tutte le altre moto del resto.
Quando ho fatto provare agli amici la mia vecchia mukka, la prima cosa che mi dicevano era: "ma dove cavolo sono le frecce?" :lol:

Basta abituarsi e si risolve tutto. ;)

cicorunner 16-12-2013 19:00

io trovo che sia una cosa naturale arrivando da moto che hanno sempre avuto frecce con unico deviatore .... mi sarei sicuramente trovato peggio al contrario :-p

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©