Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   caponord (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=403099)

Francescok1300r 27-11-2013 19:28

caponord
 
ora faccio una domanda
caponord..da soli o in gruppo con un viaggio organizzato ???
caponard in un viaggio programmato con tanto di tappe e alberghi prenotati oppure carico bagagli e zavorrina e parto ???

GSWAY 27-11-2013 19:31

Per me l'ultima che hai detto, cioè vai da solo.
Il viaggio non presenta alcuna difficoltà, se non la voglia di guidare.

Xiaoma 27-11-2013 19:32

Appena posso ci andrò senza zavorrina. Se proprio proprio me la sento la faccio in assoluta solitaria.
Comunque attendo i consigli...


Sent from my iPad using Tapatalk
"Bisogna fare cose folli, ma farle con il massimo di prudenza." Henry Millon De Montherlant (1896-1972), scrittore francese.

Sull'asciutto e sul bagnato tieni sempre spalancato

GSWAY 27-11-2013 19:37

Ragazzi, andate sereni come preferite.
Io questa volta sono andato da solo ( senza zavorrina ) con la compagnia di un'altra moto.
Splendido viaggio, tempo in generale buono.
Nessuna prenotazione.
Non trascurate la RV17 con i traghetti sincronizzati. Una delle cose belle del viaggio.

DEBJMAX 27-11-2013 20:42

Da solo o con zavorrina ma niente viaggi organizzati nessun problema di alloggio e vai tranquillo

redelmirto 27-11-2013 20:53

La prox estate andro con mia moglie in solitaria unca prenotazione il treno fino Amburgo

il Pastore 27-11-2013 21:28

Io nel 2009 sono andato a Caponord in compagnia della mia dolce metá (la Pecorella) e senza prenotare nulla. Se dovessi rifare un viaggio del genere rifarei tutta la vita questa scelta.
Ho però un amico che proprio quest'anno é andato con un viaggio organizzato, e si é trovato molto bene. Ovviamente si é con altre persone, ci sono tappe prestabilite, le tempistiche sono condivise...ma allo stesso tempo ci sono diversi vantaggi: bagagli sul mezzo d'appoggio, tutti gli hotel prenotati , ecc.

Ognuno deve fare ciò che si sente di fare, con la massima libertá e senza la paura di essere giudicati da chi ha fatto scelte diverse.
Scelte diverse = persone diverse ;)

Rob66 27-11-2013 21:45

Io parto il 15 giugno. Me lo sono fatto per regalo di compleanno. Per ora, in solitaria.

trottalemme 28-11-2013 07:12

Dipende da te. Io sono andato due volte ed entrambe organizzando il viaggio da solo e prenotando alcune cose (alberghi nelle città).
Organizzarsi da soli comporta prendersi del tempo (parecchio) per stabilire il percorso, leggere i racconti di altri, ecc. Se uno non ne ha voglia o il tempo, allora meglio il viaggio organizzato.
In entrambi i casi, l'incognita maggiore è il meteo che può essere splendido o diventare quasi proibitivo (e di questo te ne accorgi da solo).

CAINO 28-11-2013 08:32

Rigorosamente da solo e senza tappe prefissate ovvero un'idea di percorso ma non la fissa di arrivare nella cittadina puntata in fase di preparazione del viaggio, quindi nessuna prenotazione (diverso il discorso se metti in mezzo le città di cui non ho esperienza alcuna).

Ottimo la scelta di itinerari diversi a seconda delle condizioni meteo anche se nel nord, sopratutto la Norvegia (da Narvik in sù) non offre molta scelta.

Il top per me è cambiare itinerario la mattina quando si parte; pensi di percorrere una strada ed invece se ne sceglie un'altra, meglio se sconosciuta.

Per il resto occorre essere pronti a tutto, dal "caldo" sempre relativo anche se sò di gente che ha trovato 30°C in Finlandia, alla neve ed all'immancabile pioggia sino anche al vento trasversale forte, molto forte.

Per il resto buona strada, il capo è sempre il capo :eek:

Granata 28-11-2013 08:53

invece per le gomme?? so che l asfalto è molto abrasivo da quelle parti

Isabella 28-11-2013 09:18

MADDAI, siamo in europa ed anche in una delle nazioni più civili del continente!
L'unico problema è che è poco popolata, specie al nord, quindi le distanze tra un distributore e l'altro, tra un paesino e il successivo, si dilatano parecchio, ma basta approfittare di tutte le occasioni di rifornimento e sei a posto.
Ci potrei andare anche da sola senza organizzare nulla!
Nel 2006 senza organizzazione, due moto e non abbiamo avuto alcun problema.
Le gomme basta cambiarle prima di partire e di solito durano tutto il viaggio, se non si prende una mescola da pista.
E chi ti parla non è una ragazzina saccopelista incosciente, ma una quasi nonna avvezza ad agi cittadini...

pv1200 28-11-2013 13:24

sfogliando i tanti report che si trovano in rete si trova tutto ciò che c'è da sapere: dagli itinerari ai consigli, da quanto si spende all'equipaggiamento. Come dice Isa siamo in Europa l'unico modo di andarci è con la carta di credito piena (diciamo dai 3 ai 5 mila euro a seconda che si è in 1 o 2) la moto dev'essere in perfette condizioni si fanno circa 8.000 km e non sarebbe male avere una condizione fisica discreta: voglio dire un pò di piscina ogni tanto per la schiena e una corsetta per essere un poco tonici. Poi sta a chi parte capire come affrontare questo viaggio dipende dall'esperienza fatta in viaggi all'estero e dalla capacità di stare in moto.
Un altro aspetto sottovalutato e la comunicazione due parole di inglese sarebbe il caso di saperle ma questo vale per ogni viaggio fatto all'estero.

il Pastore 28-11-2013 14:30

se non hai un K1600GT/GTL non devi preoccuparti delle gomme :snipe:

Francescok1300r 28-11-2013 15:31

si ho il GTL appena preso per questo volevo ...fare questa pazzia ..perchè dici che il gTL ha problemi di gomme?
..certo che invece non avrei problemi di rifornimento o di agenti atmosferici
..quindi tuta 4 stagioni ? oppure air flow e completo impermeabile ?

pv1200 28-11-2013 15:44

io direi: la seconda che hai detto. Un abbigliamento a cipolla va bene per qualsiasi esigenza climatica dal ++++ al ---- ovviamente più i capi utilizzati sono tecnici meglio è

il Pastore 28-11-2013 16:13

le gomme delle nostre GT/GTL non hanno una percorrenza kilometrica notevole.
Dipende certamente da quali gomme hai intenzione di montare, dalla tua andatura, da quanto sei carico, ecc.

Questa estate un gruppetto di amici con GT/GTL sono stati a Caponord, ed al rientro, precisamente in Germania, hanno previsto una sosta per la sostituzione dei pneumatici.

Comunque hai tutto il tempo per fare le tue prove e per decidere cosa montare

vadocomeundiavolo 28-11-2013 16:15

Quando sono andato io, avevo prenotato un cambio gomme in Germania al confine con la Danimarca.
Praticamente i primi 2 mila km, ho finito li vecchie gomme.

Gioxx 28-11-2013 16:25

Air Flow?.....se vuoi ibernarti fa al caso tuo.:D vedi che ad agosto ho trovato zero gradi e neve.

il Pastore 28-11-2013 16:32

in Germania troverai parecchio caldo, ma quando sarai più a Nord le temperature scenderanno un pò.
Io ti consiglio una tuta 4 stagioni, e non dimenticare l'antipioggia, che ti farà anche da antivento in certi casi.

Come consigliato prima, meglio vestirsi a "cipolla" e con capi tecnici, ma il consiglio è quello di non viaggiare troppo leggeri ;)

Francescok1300r 28-11-2013 17:10

Mmmmm molto molto bene... Quindi...
1- attenzione alle gomme
2-abbigliamento 4 stagioni
Io ho la streetguard ma la vedo molto... Calda che dite voi? Consigli?



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

pv1200 28-11-2013 17:50

forse la street è esagerata. Per quanto mi riguarda se trovi freddo fai sempre in tempo a indossare qualcosa in più un pile anti vento o in caso un antipioggia (che, anche se non piove, va benissimo in caso di temperature basse) ricorda avere i piedi caldi in caso di freddo è molto salutare per il resto del corpo: quindi ricorda scarponi da moto buoni anti acqua e al limite se dovesse esser troppo caldo puoi usare degli scarponcini da montagna che puoi usare se visiti qualche luogo. Non fa male portare foulard o uno di quei scaldacollo che puoi usare in mille modi. Guanti di scorta in caso si bagnino i primi

Gioxx 28-11-2013 19:06

Vai di street...soffrirai solo in Germania. ..

Francescok1300r 28-11-2013 21:32

Mmmm bene per i guanti non ci avevo pensato....ottimo consiglio per i piedi caldi che io soffro sempre di piedi freddi...
Domanda periodo dell'anno consigliato???


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso 28-11-2013 21:41

Luglio.;). .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©