![]() |
Pulire la moto
..non ho idea di quanto costi, credo molto, però io non sono mai riuscito a pulire così la moto..:!:
http://www.lacuradellauto.com/t9645-...highlight=manu |
Accipicchia!
|
Serve solo se poi la metti in salotto e non la usi più...:lol::lol::lol::lol:
|
oh cribbio!!!
|
Impressionante ... ho preso nota e per la prox primavera vedrò di applicarmi :-)))
|
Ogni volta che torno dalle vacanze!
2 giorni di lavoro. :cool: Ah, chiaro che smonto tutto il possibile, rimane il motore attaccato al telaio ;) |
Fa passare la voglia di usare la moto
|
Mah.....idropulitrice, c'era liquida e vaselina per le plastiche nere.....fine.....
|
nn'è che vengono a casa mia a fare lo stesso lavoro alla mia di Gs?
Pago è... Non troppo però... |
sarei curioso anche io di sapere quanto costa...
|
Si, vabbhè, ma è una moto od un attrezzo chirurgico? Capisco il piacere di farla tornare all'antico splendore ma dopo? Teca di cristallo-sottovuoto-al riparo dalla luce? Esagerùma nèn!!!
|
ustica! Da fare prima di vendere qualsiasi mezzo. Ti aumenta il prezzo di vendita dall'oggi al domani.
Uno in più curioso a sapere quanto viene una cosa del genere. Qui comunque ci si fa un'idea, anche se per la macchina... http://www.agdetailing.it/servizi.php?tipo=com |
Gran lavoro (anche se imho hanno giocato un pò sull'esposizione delle foto.. ma ci può anche stare).
Però, se toglievano la fioriera da dietro, guadagnavano da subito metà dell'opera.. :lol::lol: |
Quote:
|
Sopratutto le foto del cupolino/badge, é una questione di luci :lol:
Concordo con Paolo. Il resto... chapeau! Non mi dispiacerebbe dare una "lavata" del genere alla eSSe dopo tutti questi anni. |
5 Lt € 80.
|
Ho dato uno sguardo al forum. Secondo me è gente che non sta benissimo... :confused:
|
Ma che senso ha spendere questi soldi quando dopo una uscita piu o meno lunga, torna nuovamente allo stesso modo?
Voglio dire. Tanto di cappello, per carità, avranno giocato anche con la luce, ma l'effetto è ottimo, ma io farei un trattamento di questo solo in moto a cui dedicherei un trattamento speciale. Non la rimetterei mai su strada. Conto di mettere la mia 1150 ADV in salone quando sarò/à piu grande, allora li si che gli farei un trattamento di questo, al contrario, mi sembra solo un ottimo modo, per spillare soldi a chi li ha. |
Quote:
|
...la mia la faccio sempre così........ad ogni uscita....anche se di pochi km.........questione di pratica.....
|
..................Dopo questa cosa non la lavo più!!!!!!
|
-Ecco , questo è il lavoro che vorrei fare domenica alla R850 ... ma so che non ci riuscirò :mad::mad::mad:
Però i collettori così brillanti non li ho mai visti :prayer: |
Dopo 10 km ritorna come prima.
Soldi e tempo spesi per questo lavoro (bello, per carità!) li avrei spesi per andare in giro. La moto (e l'auto) deve servire me, non sono io al servizio della moto. |
Quote:
|
Io dedico un trattamento del genere alla mia moto una volta all'anno.
Per quelli che dicono che è inutile: Non proprio; io la lavo max 3 volte all'anno compreso il trattamento particolare che faccio in inverno e non sto certo a guardare se c'è pioggia, fango o polvere. Dopo un lavaggio accurato basta l'idropulitrice e un buon panno in microfibra e nel giro di un'ora torna perfetta; cerchi a raggi compresi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©