![]() |
R1200R - ruggine sotto al tappo serbatoio
Avevo letto in giro che per la mancanza di una guarnizione, sotto al tappo serbatoio della R1200R filtra l'acqua e ristagna creando uno strato di ruggine proprio intorno al buco del serbatoi.
Ho verificato ed anche sulla mia si è formata un pò di ruggine, allora ho proceduto ad eliminarla con il Dremel riverniciando poi con una vernice zincata. Ho poi comprato la guarnizione che è la stessa che monta la S1000RR ( codice ricambio n. 16117681038, 1,92€) e l'ho montata. ma perchè questa guarnizione non viene montata in fabbrica? Spero di esservi stato utile. http://s2.postimg.org/5wtva5hrt/image.jpg http://s2.postimg.org/fsuy9snjt/image.jpg http://s17.postimg.org/o1vsww0u7/image.jpg |
Ho portato la moto 15 gg fà in officina bmw ed è stato smontato proprio il tappo del sarbatoio "per un rumore di vibrazione in partenza ", ma fortunatamente era tutto ok e comunque niente ruggine :!: :toothy2:
|
Ottimo lavoro, darò uno sguardo anche sotto la mia...
|
Quote:
|
Contaminare? Ma quando rimonti il tappo e l'anello rosso manco si vede la parte verniciata e comunque la risposta è no.
|
Interessante; ci guarderò. Grazie
belty |
Quando lavo la moto l'asciugo con l'aria compressa. Passando la pistola attorno al tappo schizza fuori una notevole quantità di acqua, nel caso in cui quest'acqua non viene in qualche modo eliminata potrebbe essere la causa di innesco della corrosione.
|
Grazie della dritta Joker. Farò come te.:D
|
Ottimo lavoro, complimenti!
|
Sono alle prese con lavori vari tra cui la sostituzione del filtro benzina.
Metterei la guarnizione e darei una occhiata sotto il tappo ma dalle foto sembra che la guarnizione faccia solo da "contorno" al tappo piuttosto che stare sotto e fare tenuta ermetica...mha...forse sbaglio io...:confused: |
No, non fa solo da contorno, quando poi vai a rimettere il tappo viene schiacciata tra l'anello rosso in plastica ed il cerchio del tappo.
|
grazie joker, non lo sapevo. anche a me capita che si accumuli parecchia acqua li quando la lavo.
|
Ok Joker, perfetto! ;)
Domani smonto il tappo e ci guardo sotto. Sospetto anche io ci sia ruggine perchè durante la soffiatura che eseguo dopo i lavaggi, da lì esce sempre un bel pò d'acqua. |
Comperato anche io guarnizione per la modica cifra di 2 euro. Però ora non so quale vernice usare. Se si usano le bombolette, a contatto con la benzina o i vapori la vernice si deteriora
|
Io pensavo di carteggiare e dare del ferox. Diventa nero ma là dietro poi chi lo vede?
Forse però anche il Ferox a contatto con la benza... Un'altra soluzione potrebbe essere quella di verniciare la parte con quelle vernici gel che si possono dare direttamente sulla ruggine (io comunque la carteggerei prima) tipo Fernovus della Saratoga. Esiste anche in colori "martellati" che non sono male. |
Si ma dici che sto fernovus resiste alla benza?
|
:!:grande Joker !! Sarà la prima cosa da fare al tagliando della prossima settimana.
Grazie |
@ anding: non sono certo, anche io ho preso la guarnizione ma non ho ancora fatto il lavoro.
|
@cactus idem... Anche io ancora non ho fatto il lavoro e volevo essere sicuro di farlo bene
|
ho una r850r del 2006 e il mio si presenta così
https://lh5.googleusercontent.com/-q...228_084823.jpg non è proprio arrugginito .... ma vorrei riportarlo a nuovo :D |
Oggi ho tolto il tappo dal serbatoio.
Non c'era ruggine ma in qualche punto una patina bianca che sembrava calcare. Ho carteggiato tutto prima con carta abrasiva grana 320 poi a finire con carta grana 600. Lunedi prendo uno smalto grigio perla satinato e vernicio la parte. Farò il lavoro con un pennello piccolo, non ritengo necessario nè pratico farlo con bomboletta spray che comporterebbe mascherare tutto il serbatoio (già montato) e non solo...:( La parte, infatti, non è in vista e lo scopo è solo quello di proteggerla dalla corrosione :dontknow: @anding: ora che ho visto come è fatta la parte escludo problemi da contatto della vernice con la benzina: tra il bocchettone rosso in resina e il serbatoio è interposta una guarnizione in gomma che sigilla tutto. La guarnizione nuova (proposta dall'autore del thread) invece impedisce il passaggio di acqua verso la sede del tappo.:thumbrig: :?: |
@cactus Si in effetti al massimo ci può passare un po' di vapore di benzina. Mi sa che farò anche io allo stesso modo. Certo che, detto tra noi, potevano farlo meglio questo tappo o per lo meno dotarlo di serie della suddetta guarnizione.
|
Credo l'abbiano fatto, oltre che per un fattore economico, soprattutto per ragioni estetiche: la guarnizione che stiamo andando ad aggiungere infatti sarà visibile intorno al bocchettone per circa 1 mm (o poco meno) e l'estetica del punto, a mio avviso, peggiora un tantino. Poi la mia è anche di colore chiaro e quel cerchietto di gomma nera intorno al tappo color alluminio non è il massimo. :confused:
|
Per curiositá, la NINET monta di serie questa guarnizione....
|
incuriosito dalla questione oggi ho provato a smontare il tappo ma purtroppo sono riuscito a svitare solo due viti, le altre, aimè, non c'è stato verso; peraltro credo di aver irrimediabilmente rovinato la testa di un paio di viti e adesso credo che non mi resti altro da fare che trapanare delicatamente!
Premetto che prima di iniziare il lavoro ho abbondato con il WD40 ma è stato tutto inutile. Soluzioni alternative? (R1200R MY2011) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©