![]() |
Percorso Bergamo-Istanbul estate 2014 consigli
Sto già pensando alle vacanze 2014:lol:,vorrei farmi un giretto,probabilmente in solitaria, in Turchia.Ho notato che quasi tutti prediligono questo tipo di tragitto
http://goo.gl/maps/UwHdV a questo che vorrei fare io http://goo.gl/maps/JMJT5 C'è un motivo particolare,a parte il chilometraggio nettamente inferiore,per cui tutti o quasi scelgono il primo tragitto ? |
No, scusa, siccome io abito a San Paolo d'Argon, sono curioso di capire chi sei :)
|
E comunque anche io sceglierei il primo, se non altro perche si passa da Belgrado, che credo sia un bel vedere...
|
Ahahah,abito sopra Il Bennet che sarebbe ancora Albano e tra l'altro ex molto ex rugbysta
|
Bel giro, complimenti! Io ho abitato 3 anni ad Istanbul: città meravigliosa!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Stino, è un percorso che ho fatto molte volte.
INtendo il secondo. Il primo è di fatto tutta autostrada, cosa che non gradisco quando viaggio, neppure nei lunghi trasferimenti. Istanbul è una delle città più belle del mondo e assolutamente piena di ... tutto ! Per la rotta, a me non piacciono le scorciatoie con traghetto e in genere vado sempre via terra. Due volte fa, in fondo alla Croazia, invece di entrare in Albania, ho fatto il Montenegro, il Kosovo, la Macedonia e la Grecia per arrivare poi a Istanbul. Il tutto senza strafare in 4,5 giorni e godendosi quasi esclusivamente strade secondarie e gli incontri con le persone. In alternativa potresti scegliere questa rotta in andata e l'altra al ritorno, o viceversa. Se hai piacere di spunti, hotel e altro contattami pure. Un saluto. |
Istanbul è imperdibile, stai solo attento al traffico micidiale! io ho sempre fatto tappa a novisad decisamente più bella di Belgrado e piena zeppa di quella roba li :)
Sent from my sofa... |
patate ? :)
|
Grazie Gsway,
man mano che approfondirò l'argomento sicuramento ti stresserò per aveve maggiori informazioni |
Pure io ho fatto 3 volte la prima , la seconda l'ho fatta sino in grecia, per la patata io farei la prima e se arrivi lungo, caschi bene anche in Bulgaria...ciao...
|
Se non vi spiace :-) seguo con interesse... per quanto riguarda la Turchia, sono stato a Istambul un paio di volte ma in aereo e diversi anni fa... chissà magari un "giretto" in moto... una delle cose che però mi preoccupano è il caldo che si può trovare in agosto...
Cordialissimi saluti! |
Per Stino :
se non lo hai già fatto, fai anche una ricerca quì sul forum con il tasto "CERCA" ( Manag sarebbe fiero di me ! ). Abbiamo parlato spesso di questo viaggio, inserendo tutti un sacco di particolari, dalle modalità di frontiera ( semplice ) al pagamento di autostrada e Ponte sul Bosforo ( non puoi non farlo ), e molto altro. Ormai dovrebbe essere una lettura esaustiva, e poi, ... siamo quì, chiedi pure. @ilmago A seconda della strada che fai, in agosto, puoi trovare più caldo in Grecia che a Istanbul che comunque è abbastanza ventilata sul Bosforo. Se invece pensi alla Cappadocia, allora il discorso cambia un pò, ma non tantissimo. I punti più caldi e unidi in agosto sono quelli nei dintorni di Antalya, nel sud Turchia, sul mare. |
@gsway grazie ho letto un sacco di report sulla Turchia, ma in nessuno ho trovato un tragitto tipo il mio e non mi spiegavo il perché
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quoto in toto GSWAY
|
Per pele1970
Come piovesse :) idem a Sofia! :)) Sent from my sofa... |
Grazie GSway! :-)
|
Quote:
|
E nel passaggio via terra, escludendo l'Albania ( che tra l'altro è esclusa da diverse carte verdi ) da Kotor potresti salire al passo Cetinje e proseguire per il Kosovo.
Se dormi nei dintorni di Dubrovnik puoi fare il passo, attraversare quindi Montenegro e Kosovo e arrivare a dormire a Skopje in Macedonia, dove ritroverai hotel di media - buona qualità. Sulla carta ti sembrerà una lunga tirata, ma si fa senza problemi e i panorami sono bellissimi. Sulla stradina che da Kotor sale al passo, c'è una piazzola di sosta sulla sinistra dove praticamente tutti ci siamo fermati a fare foto dall'alto. Bellissimo. Attenzione agli animali liberi che pascolano anche sulla strada. Non molti ma se ne trovano a seconda della stagione. |
Si quoto
bocche di cattaro - kotor - (la strada dei 25 tornanti) - nijegos - centije bella strada e a nijegos troverai il mausoleo con una bella vista sull'adriatico |
|
Grazie ragazzi x i preziosi consigli
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ciao io in agosto ho fatto il primo percorso che hai postato, prima tappa a Belgrado con una tirata di 1100 km, seconda sosta Plovdiv e quindi Istanbul, poi Cappadocia, Nemrut Dagi, Sanliurfa, Adyancik, Antalaya, Pumakkale, Efeso , Troia , Eceabat, Gelibolù, Ipsala Igoumenitsa e rientro su Ancona con nave.
Vacanza e ricordi bellissimi. Se hai bisogno di riferimenti per hotel o altro... https://www.youtube.com/watch?v=NqL6AWOGFvk |
Quote:
|
fatto il primo l estate passata all' andata e un pezzo del secondo al ritorno.... a me e' piacito molto anche il primo... anche perche' quando mi rompevo di fare autostrade passavo alle statali o varianti.... ps. come mi consiglio' gsway quando arrivi a istambul non puoi non farti un giro in tuchia .... MERITA......
guarda nel sito la discussione modena istambul ... poi se hai bisogno chiedi buona turchia... e' magnifica... e anche la gente e' spettacolare.... |
http://www.sempreinmoto.it/turchia/. Questo e il giro che ho fatto
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©