![]() |
Si spegne con sterzo girato a fondocorsa (1200)
Da qualche tempo la moto si spegne e solo ultimamente ho notato che lo fa sistematicamente con lo sterzo a fondocorsa in entrambi i versi.
Qualche volta il quadro si spegne, ma non sempre, e rifà il check up della procedura iniziale. La cosa è poco simpatica perché talvolta mi fa rimanere in posizioni poco gradevoli! La moto è del 2006 con 70.000km e non ha mai sofferto di questo problema... Qualche idea in merito? Già successo a qualcuno? |
Hai un filo della corrente che passa per il manubrio che è rovinato e in certe posizioni crea questi tipi di problemi. A me è successo anni fa con il 1150.
|
esatto...controlla i fili in partenza dai comandi al manubrio...
|
Quoto, se lo fa da entrambi i lati probabilmente qualche filo sotto al blocchetto di accensione magari ben legato dalle fascette.
|
...post due................
|
il solito problema dei fili vicini al cannotto di sterzo che, con l'andare del tempo, si rompono vicino alle fascette.
|
Concordo, lo faceva anche la mia vecchia CB500...
|
....#2
....quoto Boxer born....problema di fili ....;)!!!! |
Successo anche a me. Fascette strette sotto/in prossimità del canotto di sterzo avevano tagliato un paio di fili dentro alla guaina nera.
Il mecca BMW mi disse che BMW vuole che siano strette attorno ai tubi per una questione estetica...il problema è che per il loro (presunto) senso estetico a risentirne maggiormente è il nostro portafogli!! A me fecero tutto in garanzia, e costrinsi il mecca a non mettere alcuna fascetta....me le sono messe io con calma a casa.... |
|
a me e' successo per 2 volte
|
Ho controllato i cavi che risalgono lungo il manubrio fino ai comandi elettrici e sembra che sia tutto a posto.
Invece ho individuato il problema sulla matassa cha arriva da sotto il serbatoio fino al blocchetto della chiave. Ho sollecitato con la mano e si è spenta! Adesso però dopo aver toccato lì la moto è in panne!!! Fa continuamente contatto col quadro che si accende e spegne... Aiuto! |
beh, direi che il problema l'hai individuato ...
|
Io mi feci recuperare dal furgone dell'assistenza....non c'era verso di fare le curve senza che si spegnesse....
|
Adesso dovrai munirti di mooolta pazienza.
Devi liberare la matassa dalla guaina a fasciatura, poi la rimetti nuova, un elettrauto ti fornirà tutto ciò che ti serve. Dividi i fili e controllarli uno ad uno, compreso i connettori che, già che ci sei, vanno aperti e trattati con uno spray per contatti. Se hai dimestichezza o un amico che lo sa fare, un tester potrà velocizzare. Buon lavoro. |
Fatte ulteriori prove che hanno fornito altre informazioni.
La matassa di cavi che arriva sotto il blocchetto della chiave continua ad essere incriminata ma dal lato del blocchetto è certo che non dia problemi. Quindi ora devo smontare serbatoio e ammennicoli vari per verificare l'altra estremità che è responsabile del contatto ballerino. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©