![]() |
Senza parole.....
Sent from 🐾 |
Fatti con il mio Road King..stupendi...complimenti x le foto..
spedìo col s3 |
Non ci credo! Mi hai preso di spalle davanti al negozio di souvenir del passo sella di fianco al gs 800 con le 3 valigie!
Abbiamo fatto praticamente lo stesso giro.:) Passo pordoi http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/yzypu3e3.jpg Verso misurina, 3cime di lavaredo sullo sfondo http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/zetehenu.jpg Passo giau http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/zyvymena.jpg Passo giau http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/amuse7u9.jpg Lago di misurina http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/8y2udupy.jpg Passo fedaia Marmolada http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/tejyheru.jpgsassolungo Sassolungo http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/zy9e9uqe.jpg Passo sella http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/vaga9e9e.jpg Passo giau http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/ugema5a6.jpg Lago di carezza http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/vydety3y.jpg |
Se magari mettete il nome delle località, si potrebbe capire meglio, non tutti conoscono la zona ;)
|
Incredibile veramente Michele,quando si dice il caso.anche le tue foto molto belle!
|
Vero Bikerold,è la prima volta che posto questo reportage,vedo di organizzarmi,non so
però se posso,a posteriori,fare questa operazione. |
Gabry ,il prossimo anno vedrò anch'io di rifare grosso modo questo giro col mio Road King
classic '08.Ti seguo spesso sul Webchapter. |
ortisei di sicuro, riconosco l'entrata del paese :)
|
Quote:
basta andare a modificare il messaggio iniziale (tasto edit in basso a destra sul primo messaggio) e menzionare i vari posti fotografati....e se proprio vuoi fare una cosa da bacio accademico posti pure il giro con googlemaps ;) |
complimenti per il reportage fotografico :D
...conosco benino quelle zone, e appena posso andiamo a farci qualche passegiata da quelle parti. Vedo che avete trovato delle giornate meravigliose che, a quelle altitudini, sono davvero impagabili. Ancora supercomplimenti per il giro ;) L'unico problema, per quanto mi riguarda, è che dovrò attendere ancora qualche mese per tornarci in moto a fare delle belle scorribande...ma potrei accorciare la lunga attesa facendo un passaggio intermedio in macchina...mmm...sepoffà ;) |
In macchina è solo una perdita di tempo, provato :( ;) ti rimane l'amaro in bocca. :)
|
Belle foto, poi con quelle giornate le dolomiti danno il meglio di se, anche se personalmente sono uno spettacolo 365 giorni l'anno Dire che è una perdita di tempo mi pare un pò azzardato ma sicuramente farle in moto è altra cosa che farle in auto cmq dall'auto si può sempre scendere il panorama visto coi piedi per terra vale in entrambi i modi
|
Grazie Panda x i preziosi consigli vedo di metterli in pratica.
|
le Dolomiti sono veramente 'Uniche'!Ho avuto la fortuna di cominciare a girarle fin da ragazzo,erano gli anni 60,forse erano ancora più belle,si giravano a piedi e di certo il
traffico era rarissimo: per dire che per salire da Alba di canazei al passo Fedaia Marmolada non c'era la strada come ora ma un sentiero poco più grande di una mulattiera,il Giau era rigorosamente una strada bianca,per non parlare che per salire alla Marmolada dal Veneto, Alleghe ,Caprile,si doveva fare i bellissimi serrai di Sottoguda e malga Ciapela sempre con una strada bianca. Che dire proprio altri tempi,a volte mi vine un pò di nostalgia. |
Prova a immaginare cosa saranno le dolomiti fra 40 anni così la nostalgia ti passa.
avevo il suocero di alba e mi raccontava che quando era giovincello accompagnava in Marmolada i ricchi turisti milanesi con i loro sci in spalla per guadagnare la mancia e di come certi grandi alberghi di oggi nascono da minuscoli banchi dove veniva venduta limonata o grappini. |
Però le strade asfaltate hanno portato questa meraviglia alla portata di tutti......
|
Scusate l'Ot: vedi Pandino le montagne da sempre accettano tutti sono le persone però che non sanno rispettarle perchè purtroppo per loro vivono nelle città tra palazzi dove il verde è solo nei giardini dove è difficile camminare per le cacche lasciate dai loro cani Le strade hanno permesso a tutti di vedere una bellezza che è patrimonio di tutti ma non tutti hanno la cultura della montagna. I montanari hanno da sempre avuto questa cultura che si sta disperdendo a causa dei soldi ed è la stessa cultura che altre persone dovrebbero avere per le loro regioni o territori che siano spiagge o pianure. Questo si chiama progresso chiudo ot.
|
Superquoto PV !!!
|
Posti eccezionali a dir poco :!:, belle foto e bel giro :D :toothy2:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©