Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Sicilia in 5 giorni. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402684)

kumakira 21-11-2013 18:33

Sicilia in 5 giorni.
 
Ciao a tutti, marzo/aprile vorremmo ( siamo 2 bmwisti ) visitare la Sicilia in 5 giorni percorrendo più km. possibili. Arriviamo a Palermo in nave e dopo 5 giorni si traghetta per Villa san Giovanni per tornare al nord. Purtroppo i giorni sono quelli e ci interessa vedere natura/montagne/spiagge/interno/paesi caratteristici ma possibilmente scendendo dalla moto il meno possibile. Lo so è una pretesa un pò strana ma siamo fatti cosi. Se qualcuno a da inserire un itinerario ( magari con google maps ) avrà una cena pagata. Grazie mille. :!:

Mik 21-11-2013 20:12

Palermo-->Madonie (Castelbuono, Gangi, Petralia Soprana e Sottana)-->Cefalù-->Patti-->Floresta-->Randazzo-->Cesarò-->Mareneve (Etna)-->Taormina-->Messina


La cena sempre in moto a velocità costante....giusto?? :lol:

Buona strada ;)

kumakira 21-11-2013 21:19

grazie Mik, i km. del giro che mi hai messo giù sono 627 ma noi contiamo di fare 2.500 in 5 giorni (500 al giorno come di consueto) se poi sono qualcosina in meno fa niente. Ho visto che hai messo la parte sopra della Sicilia e va benissimo ora servirebbe anche tutto il resto. Per la cena vedrò di trovare un oretta di pausa, ha ha !!! Grazie ancora.

Mik 22-11-2013 09:27

Per le parti basse :lol: puoi fare San Vito, Trapani, Marsala, Agrigento, Ragusa Ibla e Ortigia passando per i luoghi di Montalbano che sono Scoglitti, Santa Croce Camerina e la stessa Ibla. Se ti avanzano km puoi sempre rifare tutto due volte così non ti scordi nulla :lol:


Sent from my iPhone 5s 128gb (io già ce l'ho e Leo no)

il Pastore 22-11-2013 09:34

ciao @Kumakira, anche io e la Pecorella a Maggio abbiamo fatto una passeggiata in Sicilia. Ti elenco di seguito le Ns tappe:

1° GIORNO – 11 Maggio - Bologna (BO) – Napoli (NA)- km 585
2° GIORNO – 12 Maggio - Palermo (PA) – Custonaci (TP) - km 245
3° GIORNO – 13 Maggio - Custonaci (TP) – Marsala – Trapani (TP) - km 130
4° GIORNO – 14 Maggio - Custonaci (TP) – Agrigento (AG) - km 150
5° GIORNO – 15 Maggio - Agrigento (AG) – Corleone (PA) – Agrigento (AG) - km 250
6° GIORNO – 16 Maggio - Agrigento (AG) – Modica (RG) - km 210
7° GIORNO – 17 Maggio - Modica (RG) – Marzamemi (SI)– Modica (RG) - km 240
8° GIORNO – 18 Maggio - Modica (RG) – Messina (ME) - km 310 – traghetto per Salerno (SA)
9° GIORNO – 19 Maggio - Salerno (SA) – Bologna (BO) – km 630

Ovviamente se vuoi fare il giro in 5 giorni il kilometraggio giornaliero sarà evidentemente più elevato del nostro, e potrebbe avvicinarsi alla tua idea.

Se hai bisogno di altre info non esitare a chiedere anche in MP.

motolibe 22-11-2013 12:16

Ti ringrazio per la cena, preferisco il pesce.
Per il resto non ho da aggiungere nient'altro a quanto già scritto precedentemente, eccetto che è davvero un peccato venire in sicilia solo per macinare chilometri, quand'è cos' non ti servono indicazioni, alla media di 500 e oltre chilometri al giorno in 5 giorno puoi fare almeno 5 volte il giro dell'isola, per cui metta la ruota in strada e vai, se invece desideri conoscere una terra straordinaria, cibi impareggiabili , vini pregiati, profumi e colori mai visiti, allora occorre farlo con calma, fermandosi qua e là a gustrasi le cose, a scoprile emozioni, allora è cosa ben diversa. 5 giorni sono davvero pochi, ma comunque sudfficienti per farti una prima idea, da approfondire in qualche prossima occasione.
In ogni caso io vivo a Zafferana Etnea (ovvero alle pendici dell'Etna) quando arrivi fatti sentire, sarò felice se vorrai essere mio gradito ospite.
un lampeggio

bigbe@r 22-11-2013 12:45

primo giorno. Palermo -Monreale -Scopello (riserva dello zingaro) - San vito lo capo (spiaggia, riserva dello zingaro) pernotto

secondo giorno San vito lo Capo - Erice (provare le genovesi con la crema) saline - Mozia - Marsala (pranzo "ai bucanieri"; visita cantine "pellegrino" "Florio") Castelvetrano (parco archeologico Selinunte) Realmonte (scala dei turchi) Agrigento pernotto.

terzo giorno Agrigento (visita valle dei templi)- Villa del Casale, Piazza Armerina - Caltagirone - Noto - pernotto

quarto giorno Noto - Siracusa - Nicolosi - zafferana etnea - gole d'alcantara - Taormina pernotto

quinto giorno taormina messina imbarco

teista 22-11-2013 13:16

Ognuno è libero di fare quello che vuole ma andare in sicilia solo per macinare km mi sembra un delitto.
Con tutto quello che c'è da vedere uno a mio parere non può passare senza ammirare tutto quello che ha intorno.
Solo per dirne alcune non si può passare a marsala e non fare una visita alle cantine florio come non si può non fermarsi tra i templi di agrigento assoporandone la storia o passeggiare tra i palazzi di noto o di ragusa ibla. Che dire della cappella palatina di palermo o la cattedrale di monreale?
Insomma per me la sicilia va goduta non percorsa.

lollopd 22-11-2013 13:28

Kumakira da retta a me....ascolta il bigbear che ne sa parecchio :)
Assolutamente obbligatorio san vito lo capo

kumakira 22-11-2013 15:08

Un grazie a tutti, ho preso indicazioni da ognuno ed è uscito questo giro: Palermo - Castellamare del golfo - san Vito lo capo - Castonacci - Trapani - Marsala - Mazzara del Vallo - Castelvetrano - santa Margherita di Belice - Sambuca di Sicilia - Chisa Scafani - Corleone - Agrigento - Gela - Santa Croce Camerina - Pozzallo - Marzameni - Isola Ortiglia - Palazzolo - Caltagirone - Villa del Casale - Piazza Armerina - Regalbuto - Nicolosi - Etna Zafferana - Arcireale - Mareneva - Randazzo - Cesarò - Nicosia - Gangi - Cefalù - costa fino a Tonnarella - ss185 facendo valico sella Mandrazz - Taormina -Messina !!!

Quest'anno sarà un giro veloce, l'anno prossimo con signora sarà più tranquillo.
Se notate che ci sono posti che NON vale la pena vederli ditelo tranquillamente che i consigli sono bene accetti. Grazie

Enri&Co 22-11-2013 16:00

Ho fatto un giretto in Sicilia proprio di 5 giorni.


Vedi QUI

Ciao.

il Pastore 22-11-2013 18:11

kumakira ovviamente poi ci aspettiamo un bel reportage fotografico dettagliatissimo :D

kumakira 22-11-2013 18:18

naturalmente si, le foto saranno un pò mosse visto che le faro in movimento ha ha, scherzo ok dai grazie di tutto e se ci sono consigli metto tutto dentro il sacco !!!

ziofranco.GS 22-11-2013 18:35

in Sicilia andai a dormire nelle zone collinari delll'entroterra di Sciacca, casualmente conobbi Leonardo L'Americano amico dei proprietari, mi rimasero impresse le vigne, coltivazioni degne della cultura vinicola piemontese. Percorremmo tanto entroterra, utilizzammo la struttura Motoexplora ( Peppe) per gli hotel e per avere un 'idea di cosa vedere. Anche noi 5 notti più viaggio da Civitavecchia in nave. Bellissima una strada per l'Etna, strada da smanettoni, ci dissero che provavano le gomme la Pirelli ( sarà stato vero? ). In ogni modo ci vorrebbero più giorni per andare ovunque.

Murdoch 22-11-2013 18:38

[QUOTE= ci dissero che ci provavano le gomme la Pirelli ( sarà stato vero? ). In ogni modo ci vorrebbero più giorni per andare ovunque.[/QUOTE]

Già... ne sto programmando due settimane tra aprile e maggio :-)

ziofranco.GS 23-11-2013 09:41

2 settimane non prese nel canonico mese d' Agosto sono un sogno.

kumakira 23-11-2013 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Murdoch (Messaggio 7763258)
Già... ne sto programmando due settimane tra aprile e maggio :-)

il periodo che vorremmo andare è proprio quello, quando hai messo giù un itinerario mi fai un fischio ??? :D

bigbe@r 23-11-2013 13:09

Quote:

Originariamente inviata da ziofranco.GS (Messaggio 7763250)
in Sicilia , casualmente conobbi Leonardo L'Americano...


dai, tranquillo, prima o poi scorderai la esperienza :lol:

d.stracqua 23-11-2013 18:53

La Sicilia è bella tutta, ma non dimenticare la provincia di Ragusa, con Ibla, la bellissima e affascinante Modica, Scicli, tutti luoghi meravigliosi.
Se poi, per caso ti piace vedere i luoghi ove hanno girato il Commissario Montalbano, queste cittadine non e puoi tralasciare. È molto facile anche incontrare i personaggi del film, come il dottor Pasquano, basta che vai al sabato a Modica a fare colazione che lo incontri di sicuro.
Parola mia, dato che lo conosco di persona.
Se vuoi ti posso anche dare qualche dritta ove mangiare.

dumbo54 24-11-2013 01:26

In aprile 2014 c'è una simpatica concatenazione di ponti, che permetterebbe di partire il 18 e tornare il 27 ( sono 10 giorni), prendendone solo tre o quattro di ferie.
Posto che il primo e l'ultimo se ne vanno in traghetti, nei restanti 8 giorni si fa un giro abbastanza "dettagliato" della Sicilia?
Perché l'unica alternativa è agosto, ma temo che faccia un caldo tremendo...
:D:D

il Pastore 24-11-2013 12:10

oltre al caldo, i colori ed i profumi che si possono assaporare in primavera, sono certamente fantastici, oltre a non avere l'affollamento del mese di agosto.

Se dovessi tornare, sceglierei certamente la primavera :D

Murdoch 24-11-2013 17:50

Il nostro programma va dal 19 aprile al 4 Maggio, due moto.
Faremo una settimana di curve, soli uomini :-) poi ci raggiungono le mogli per la seconda settimana.
Scendiamo da Genova fino a Palermo via nave, odio l'autostrada e poi via di vacanza.
Sarà anche un buon test per la moto... gs adv year 2014, speriamo di non aver tutti i casini che ha avuto qualcuno con la Lc 2013... incrocio le dita.

Dobbiamo ancora programmare il giro completo ma seguo con interesse questo post, siciliani avanti con i consigli!!

:D:D

alèvulcano 24-11-2013 19:35

Quote:

Originariamente inviata da kumakira (Messaggio 7762844)
Un grazie a tutti, ho preso indicazioni da ognuno ed è uscito questo giro: Palermo - Castellamare del golfo - san Vito lo capo - Castonacci - Trapani - Marsala - Mazzara del Vallo - Castelvetrano - santa Margherita di Belice - Sambuca di Sicilia - Chisa Scafani - Corleone - Agrigento - Gela - Santa Croce Camerina - Pozzallo - Marzameni - Isola Ortiglia - Palazzolo - Caltagirone - Villa del Casale - Piazza Armerina - Regalbuto - Nicolosi - Etna Zafferana - Arcireale - Mareneva - Randazzo - Cesarò - Nicosia - Gangi - Cefalù - costa fino a Tonnarella - ss185 facendo valico sella Mandrazz - Taormina -Messina !!!

Quest'anno sarà un giro veloce, l'anno prossimo con signora sarà più tranquillo.
Se notate che ci sono posti che NON vale la pena vederli ditelo tranquillamente che i consigli sono bene accetti. Grazie

Puoi togliere tranquillamente gela, regalbuto e nicosia; cesarò lasciala, solo se vuoi mangiare della buona carne. ribadisco quanto detto da altri: secondo me troppi km, vedrai tutto troppo di fretta.

Murdoch 08-12-2013 19:43

Riprendo questo post; ho prenotato il traghetto e sarò in sicilia dal 20 aprile al 3 maggio, metà vacanza con un altro motociclista e il resto con le mogli che ci raggiungono in aereo.

Al di la delle mete più conosciute e qui citate vorrei fare 3-4 notti in paesi o piccole città caratteristiche con quelle belle atmosfere calde dei centri storici antichi.

Cosa mi consigliate? Avevo pensato di fare una notte a Modica ma poi?.... tutti scrivono delle solite grandi città (che ho già visto in passato) e che visiterò ancora.

Mi piacerebbero anche agriturismi e masserie ma non saprei come cercarle .... in sicilia quali sono le strutture più accoglienti e caratteristiche (non cerco necessariamente il lusso!)

Usul_ 09-12-2013 12:26

Da Siciliano consiglio di aggiungere al menu (in ordine più o meno sparso):
Est: Ragusa Ibla, Chiaramonte Gulfi, Scicli, Noto, riserva di Vendicari, Castelmola (sopra Taormina), Forza d'Agrò;
Nebrodi: Montalbano Elicona, ducea di Nelson a Maniace, Mistretta, Sperlinga;
Madonie: Castelbuono (mangiate da "Nangalarruni"), Petralia sottana;
Ovest: Ruderi di Gibellina (cretto di Burri) e ruderi di Poggioreale (una cittadina fantasma, incredibile!), Caltabellotta, Monreale.
Luoghi da evitare ce ne sono tanti, ma nessuno di quelli citati "da vedere".
Il periodo scelto è in assoluto il migliore per girare la Sicilia in moto.
Buon giro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©