![]() |
Ecco la K1600 GTL Exclusive
Ciao a tutti. Verrà presentata al Salone di Los Angeles...
Ho postato tutte le info qui, poi aggiungerò altre immagini e caratteristiche http://kog.it/2012/ |
Grazie per l'info
La prima impressione (a prescindere dal sistema keyless e dalle eventuali modifiche non visibili) è che.... spero proprio che la colorazione sia specifica per gli USA.... perchè francamente mi sembra un pò "kitch" la profusione di cromature, la modifica delle plastiche e di altre parti da nero a beige e l'accostamento con una verniciatura bianca..... con il tocco finale di un "puntale" in un colore che sembra preso a prestito da un'altra moto..... :mad: Sembrerebbe quasi uno schema di colori adatto al gusto mediorientale (per fortuna che non hanno fatto dorature....) |
Molti dei nostri pensavano a un qualcosa più vicino a quella che era la KLT e purtroppo sono stati smentiti alla grande...
|
MA..bisogna vederla..magari non è male...:cool:
però se posso fare un po' di polemica...invece di pensare ad una versione con più cromature ed accensione senza chiave..non avrebbero potuto occuparsi di una versione con nuove soluzioni per migliorare gli aspetti che molti criticano della K6 (….per esempio parastrappi rumoroso e cambio rumoroso a fermo)...??? |
scusate ma questa moto non la capisco .. in effetti colori a parte non ha senso di esistere..vero è a mio avviso .. non me ne vogliano i possessori di GT che la GTL con qualche cromatura in più qua e la è esteticamente...a mio avviso più bella ...ma così mi pare esagerata ...
|
30.400€.... Tutto di serie...
|
|
parecchie innovazioni, ma son sempre 30000 euro!!!
|
d'altronde è il top........se non ricordo male anche la gw costa 32.770€.....
|
a vederla cosi, è diversa solo la colorazione, come dice sgomma magari era meglio intervevire sui quelli che tutti considerano dei difetti, è un lavoro da buon custimizzatore alla fine, ma poi su questa moto che cosa vuoi cambiare? anche il goldwing 1800 è così da ben 10 anni si ogni anno c è un colore nuovo nulla di che. ciao
|
Che pacchianata galattica !
|
..................................
|
sella, colorazione e braccioli da vomito....
|
Mia moglie mi ha fatto una domanda sola " ma con tutta l opulenza estetica e tecnologica che vedo non hanno pensato a inventare il maniglione per il passeggero riscaldato?"
Effettivamente anche a ne di sella e schienale riscaldati poco importa il vero problema in inverno sono le mani che gelano e fanno male e mentre il pilota può sollazzarsi con le manopole il passeggero .... |
Quote:
Probabilmente viene considerato secondario (dai costruttori) perchè magari immaginano che il passeggero abbia più libertà di spostare o proteggere le mani (nel senso che non è "costretto" a tenerle sempre nella stessa posizione sulle manopole come il conducente) La realtà probabilmente (almeno per alcuni) è che il passeggero desidera tenersi saldamente ai maniglioni e quindi non può normalmente mettere le mani al riparo (es: tra se stesso ed il conducente). Personalmente credo comunque che qualche metodo e soluzione alternativa ci sia... Mi riferisco a guanti "riscaldati" e/o a "manopole" (che tengono mooooolto più caldo dei guanti normali), oppure anche all'opzione di usare guanti molto più grossi (volendo...anche "sopra" quelli normali) che sarebbero invece problematici per il conducente. Oppure.... Fermo restando che sarebbe probabilmente un obrobrio estetico... se impugna il maniglione sempre nello stesso punto potrebbe essere sensato anche immaginare qualcosa simile ai paramani in neoprene... |
Se posso dire la mia da possessore di 1600GT, ...queste moto le sa fare bene solo Honda! Tra questa (e qualsiasi gtl) e GW, GW tutta la vita.
Quoto Nitto e Hedonism. |
io sulla poltrona posteriore con i braccioli abbassati non salirei neanche se mi pagano.
pensate in caso di caduta. a parte che non salirei dietro in nessun caso. |
quoto in toto civas
|
Interessanti un paio di info "secondarie"....
Innanzitutto dalla descrizione del pdf il "keyless" risulta essere keyless solo a metà.... perchè comunque, una volta entrati nel raggio del trasponder per togliere il bloccasterzo e accendere il quadro bisogna premere il bottone sul "telecomando" (idem per spegnere e chiudere) Quindi non si può "lasciare in tasca la chiave" e la differenza pratica tra fare queste operazioni e poi infilarla nella serratura (chiave normale attuale) o poi riporla in tasca..... ....quasi quasi è più pratica la versione manuale... almeno si smanetta con tasche e cerniere solo una volta.... P.S. tutto ciò nel caso io abbia interpretato correttamente cosa intendono per "....sbloccato premendo brevemente il tasto di comando." ... che immagino sia il tasto sul telecomando..... ...se invece hanno messo un tasto in più da qualche parte.... allora ritiro tutto.... Poi c'è il peso dichiarato di 360 kg che fornisce una informazione (ufficiale) di quanto pesino i pacchetti e gli accessori (confrontando con i 348 dichiarati per la GTL. ....12 kg di faretti, esa, braccioli, faro adattivo, rcd, dtc, ecc.... (bauletto e radio sono di serie anche sulla GTL) |
penso che funzioni come sul GTR1400, quando sei nel raggio di azione puoi premere su un bottone "sulla moto" che si vede sulla foto, si sblocca lo sterzo e da l'ok per partire
https://mediapool.bmwgroup.com/downl...437&quality=60 anche il tappo del serbatoio si chiude elettricamente ha anche il sistema per aiutare la partenza in salita e lo schienale riscaldato, ecco a cosa serviva il connettore dietro lo schienale della mia GTL :) era già una predisposizione in vista di ...... |
Unica cosa che trovo giusto avere messo su questa moto è l'assistenza in salita. A pieno carico aiuta parecchio. Anche le barre di protezione trovo un accessorio praticamente indispensabile vista la mole.
Lo schienale riscaldato non so quanto serva, visto che tra abbigliamento tecnico e paraschiena non so quanto caldo si possa sentire... I braccioli fanno impressione, oltre che un ostacolo alla sicurezza... Luce diurna a led bella da vedere ma non cambia molto il frontale della moto. Keyless... bha... sinceramente non trovo un fastidio usare la chiave e non la vedo una cosa indispensabile ma forse utile non fosse necessario tirarla fuori dalla tasca (cosa che non ho ancora capito). Mi aspettavo anche l'introduzione del cambio elettronico, ma forse la terranno per la prossima GT :-)))))) |
BMW K 1300 GT Exclusive Edition
http://s1.cdn.autoevolution.com/imag...on-21415_2.jpg .....il nome ricorda tanto la versione che ha accompagnato il "fuori produzione" della 1300. |
Bah... rimango perplesso... concordo con chi accennava al fatto che avrebbero fatto meglio a mettere mano ai difetti riscontrati :-o... da lì poi va bene tutto...
Dico la mia... Imho la GTL ha senso al prezzo a cui si trova attualmente... sfondando il tetto dei 30mila...beh... per i pochi "spiccioli" di differenza personalmente opterei per la GW1800... :-o Finchè a separare le 2 moto son quasi 10000 euro il problema per molti non si pone neppure... ma per i fortunati che possono permettersi oltre 30mila euro di moto, beh... 2/3000 più o meno non fanno certo la differenza... Personalmente per oltre 30 testoni, tra le due moto in questioni, credo che senza dubbio opterei per la Honda. |
Quote:
roftl :lol: Non mi stupirei......... :( |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©