Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Quale deflettore cupoloni per 1200gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402348)

andrea.g1972 17-11-2013 10:22

Quale deflettore cupoloni per 1200gs
 
Salve,

vorrei aggiungere al cupolino un deflettore per togliere un po di turbolenze, sono altro 1,85cm ed ho una gs 1200 del 2009 con cupoloni standard e sella alta.

Qualcuno se la sente a dare un consiglio o riportare la propria esperienza?

Grazie

robiledda 17-11-2013 11:21

Deflettore Touratech con chiave, lo provi sul Cupolino standard e se è ancora poco prendi il Cupolino intermedio della WRS sempre con il deflettore

franco.tagliaferri 17-11-2013 18:53

Io, sul mio Std 2010, ho montato cupolino e deflettori dell'adv: per me, favoloso, sia esteticamente sia funzionalmente. I deflettori li ho montati qualche mese dopo il cupolino e devo dire che fanno la differenza

andrea.g1972 21-11-2013 09:15

Sulla baya si trovano gli X-creen e i puig e anche altri con differenze di prezzo notevoli...

...chiaramente vorrei un deflettore usabile senza forare il cupolino....

de magistris enzo 21-11-2013 20:18

Andrea, io sul GS STD 2009, avevo montato un deflettore della MRA X-creen è favoloso, elimina veramente le turbolenze, si regola sia in altezza che in inclinazione, agisce con il sistema effetto Venturi. Non serve aumentare le dimensioni dei cupolini, anzi a volte si peggiora, provalo te lo consiglio

andrea.g1972 21-11-2013 20:20

Grazie Enzo
Sai dirmi quale modello xcreen era??

ilsignoredeilavelli 22-11-2013 09:15

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 7752679)
Deflettore Touratech con chiave, lo provi sul Cupolino standard e se è ancora poco prendi il Cupolino intermedio della WRS sempre con il deflettore

Esatto, quello che ho fatto io, del resto. :)

Orso 59 22-11-2013 09:28

Io ho preso quello di Archimede Fiorentino (quello di Twalcom è simile), non interferisce con la visuale, non ha una regolazione semplice ma una volta trovata la giusta inclinazione sei a posto.

Panda 22-11-2013 09:34

io sono alto come te, ho la tua stessa moto e stessa posizione di sellla


ho risolto con il cupolino della touratech....l'aria mi passa a filo di casco senza dare problemi


ps. molto, cmq, lo fa anche il casco !

pipponick 23-11-2013 10:58

Io ho risolto il problema alla radice, ho montato cupolino e deflettori laterali dell'Adventure e sono soddisfattissimo. Addirittura in estate smonto i laterali se no muoio dal caldo. Per avere minor turbolenza quando faccio molta autostrada monto il deflettore Touratech e godo come un riccio.

andrea.g1972 23-11-2013 13:55

ciao Panda, io ho un integrale ho un frastuono della madonna se sto seduto, se invece mi alzo sulle pedane e mi becco tutta l'aria si sente solo il piacevole fruscioooo.

segno che non è il casco o per lo meno il mio casco è un BELL M1 non è dei più silenziosi ma non voglio la silenziosità assoluta.....io parlo proprio di schiamazzi dovuti a turbolenze....

pipponick tu quanto sei alto? hai dovuto montare parabrezza sventure + deflettore???

ggiumento 23-11-2013 14:17

Ciao la Isotta fa dei deflettori laterali che puoi installare senza forare la carena. Nel senso che sono collegati ad una staffa di ferro che viene inserita dentro la pancia è fissata con due fascette. Costavano sulle 70 euro. Hanno le stesse misure dei deflettori ADV ed in più hanno dei piccoli deflettori per proteggerti dagli spruzzi d'acqua quando piove.


Sent from my iPhone using Tapatalk

andrea.g1972 23-11-2013 14:57

Grazie giumento,

io però vorrei focalizzarmi sui deflettori da cupolini...

managdalum 23-11-2013 21:51

Anche io ...
;-)

pipponick 24-11-2013 18:42

Per andrea: sono alto 1,78 quindi altezza media, la soluzione cupolino ADV + deflettori la misi per l'inverno per avere più protezione, poi non l'ho più cambiata, troppo comoda.

pipponick 24-11-2013 18:45

Andrea dimenticavo una cosa; il deflettore Touratech lo monto solo per lunghi tratti autostradali, mi aiuta ad affaticare meno il collo (soffro di problemi cervicali).

Xiaoma 24-11-2013 19:39

Scusami se rubo spazio ma sono interessato anch'io all'argomento. Ho visto che più di qualcuno usa il deflettore Touratech "solo per lunghi trasferimenti autostradali": perché? In marcia normale disturba? Per l'estetica?

andrea.g1972 24-11-2013 20:24

grazie pipponick,

xiaoma nessun disturbo, scherzi il forum è fatto per condividere....

...per rispondere alla tua domanda: secondo me il deflettore ci vuole in ogni caso in cui senti rumori (vedi turbolenze) sul casco, se leggi i miei post dall'inizio capisci perché ho aperto il 3D. Per l'estetica non so....a me piace, ho solo un dubbio per il turatech perché non si può regolare ne altezza ne angolazione e lascia nel mezzo un bel quadrello metallico.....io opterei più volentieri in sulizioni tipo rma x-creen....

ciao

Xiaoma 24-11-2013 21:47

Ho dato un occhio sul sito ma sembra un po' invasivo (intendo il x-creen). A questo punto continuerò a seguire: qualcuno ha delle foto delle soluzioni apportate?

ILMAGO 25-11-2013 19:33

Usando i deflettori da cupolini di cui parlate, si arriva a una protezione "simile" alla RT? (ovviamente parlo della parte superiore del corpo, testa e spalle) Io sono alto 1,83
Grazie Cordialissimi saluti!

andrea.g1972 25-11-2013 20:12

Allora
I l touratech non è versatile non si inclina ne si regola
L xcreen è un grossoto e come dice giustamente il collega sopra invasivo
Forse il migliore è il twalcom o Archimede di moto???

Xiaoma 25-11-2013 22:28

Anch'io sono alto 1,83 e viaggio con sella alta. Sono però sempre più orientato alla soluzione Touratech: qualcuno l'ha provato a parità di altezza? Davvero il blocco infastidisce la visuale?

locutor 26-11-2013 12:46

Xiaoma, siamo gemelli! Anch'io 1,83 e sella alta. Ho montato il deflettore della Touratech, e mi trovo molto bene, non infastidisce assolutamente la visuale, la protezione chiaramente non è ai livelli del cupolino Adventure, ma toglie già un bel po' d'aria sul casco.. Se lo prendi ti consiglio anche il ferma cupolino della Touratech, senza ci sono troppe vibrazioni..

Xiaoma 26-11-2013 12:48

A dire il vero io ho l'ADV ma volevo togliermi completamente le turbolenze dal casco.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972 26-11-2013 20:43

datemi reta ragazzi, ci vuole un deflettore ad inclinazione variabile, se il deflettore segue la stessa inclinazione del cupolino si fa poco........almeno se il cupolino è standard.

<io nel 1150 montavo l'xcreen e ci ho fatto 5000km in Marocco e non ho avvertito problemi anche con il casco enduro bmw con aletta parasole....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©