![]() |
Qualcuno è stato in Tunisia negli ultimi mesi?
Come da titolo....qualcuno conosce PERSONALMENTE la situazione attuale?
Grazie |
Ci sono stato un mese fa.:)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=400900 La situazione mi é sembrata tranquilla nonostante i numerosi posti di blocco trovati lungo le strade ed alcune aree di Tunisi transennate con filo spinato. Parlando con gente del posto e con una signora italiana proprietaria di una pizzeria a Tozeur ho ricevuto conferme circa le mie impressioni. Stanno pagando molto, in termini di calo del turismo, gli strascichi della rivoluzione del 2011. Infatti l'hotel Sahara Douz dove siamo stati, tanto per fare un esempio, era abbastanza vuoto. So che in questo mese ci sono le elezioni (non so se ci sono già state) e la situazione potrebbe scaldarsi.:confused: Sul sito del Ministero degli Esteri c'é un avviso da non sottovalutare sebbene sia sempre molto allarmistico.;) |
Grazie.....si il sito del Ministero di solito accentua però come ho scritto sui post del Centro/Sud , la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che adesso ci sono attentati kamikaze ....di matrice sicuramente religiosa ed in località molto turistiche come Monastir e Sousse. Tu quindi eri li dopo gli attentati....mahh....non so.....questa volta sono indeciso. Ciao e grazie
|
......no............e nemmeno ho in programma di andarci......al momento....
|
Non ho notizie aggiornate... ci sono stato 35 anni fa (!) senza Internet né GPS e quei luoghi a quei tempi avevano un fascino che da allora non ho dimenticato (la foto nel profilo è stata scattata allora all'ingresso a Kairouan).... Buona strada ...
|
Quote:
Ti dico la verità: io e la mia compagna non siamo tipi "avventurosi" e se la notizia di quella festa, con le sue potenziali conseguenze, l'avessero pubblicata prima di aver prenotato il traghetto probabilmente non saremmo partiti.:confused: |
moretto, devi preoccupati di più quando giri in certi centri Italiani :)
|
il problema Elvio è che attualmente la presenza di turisti in tutta la Tunisia è pari allo zero e chi ci si avventura, deve essere disposto ad accettare gli assalti (a volte feroci) di chi con il turismo tenta di campare offrendo "servizi" e mercanzia varia. Conosco Stefano Fazzini (probabilmente lo conosci anche tu) che in questo momento è a casa. Dice che da anni non succedeva che in questo periodo non ci fosse nulla da fare a Douz. La gente è cambiata e il momento è di forte tensione per la recrudescenza della povertà che è tornata a dilagare...
Girare di sera non è più sicuro come un tempo e, detto da lui... Io stò organizzando un gruppo per Pasqua 2014 e confido che la bella stagione, come accade in tutto il mondo, rassereni gli animi e porti una nuova ventata di speranza a questo popolo gentile che certo non merita quello che stà vivendo. Comunque tu ormai sei un veterano della Tunisia e mi sento di dirti di partire se ti và, in gruppo, con la solita precauzione e con l'annoso consiglio di evitare, purtroppo, Kairouan (al massimo solo di passaggio) e la zona dei fosfati. Attenzione particolare va posta anche a Tozeur dove, a quanto mi riportano, l'abuso di alcol rende le strade della città poco raccomandabili di sera. Anche io avevo pensato di passare Il Natale nel deserto ma la mia situazione professionale al momento è molto incerta e preferisco dedicare tutte le risorse possibili al mio progetto che metterò in atto, lo spero, nel 2015: Il Kazakistan. Buona Strada. |
Quote:
|
io ci sono stato otto anni fa . . . . molto bella merita ! e comunque anche ora non ci sono particolari problemi a detta di conoscenti che ci sono stati recentemente . buon viaggio e VIVA LA VITA !
|
quelli appena tornati non hanno avuto problemi.....
http://www.sahara.it/ubbthreads/ubbt...age=0&fpart=30 |
OK...ragazzi grazie a tutti dei vostri pareri preziosissimi. Sono stato l'anno della rivolta...e poi l'anno dopo e l'anno scorso...come dice il Maiale nessun problema. L'anno scorso hanno assalito tre coppie che avevamo incontrato in dogana e poi sulla nave del ritorno....ma ci poteva stare. I kamikaze che si fanno saltare a Sousse e Monastir, probabilmente, la dicono lunga su una tensione che da "sociale" sta divenendo "religiosa" con probabili infiltrazioni da altri paesi arabi. Alla luce di questo come detto agli amici, quest'anno PASSO LA MANO. Se il post non serve ad altri amici per me si può chiudere.
PS: Boxer Born..... i tuoi interventi sono sempre molto attenti e precisi da grande viaggiatore quale sei :) |
Ciao Elvio,io vado in Spagna quest'anno.
|
Moretto, come sai ci sono stato lo scorso anno qualche mese prima di Te, quindi la situazione la conosci meglio tu....non so ora se sia bene andarci, magari non frequentando zone a rischio e in gruppo i problemi si riducono di molto! Prendi in considerazione eventualmente una trasferta in Marocco....ci sono appena stato e credo che ad oggi sia l'unico posto dove i Desert/Riders stiano veramente tranquilli....magari senza spingersi ai confini algerini.....Buona strada!
|
Quote:
|
Infatti Visca....visto che le vacanze di Pasqua si legano al 25 aprile......faccio un pensierino al Marocco :)
Ciaooooo....Bias ;) ....buona Spagna ;) |
Quote:
Voglio essere onesto, ho fatto un sacco di giri in moto sulle marittime e due vacanze estive, una in Sardegna e l'anno dopo in Corsica! Venendo al dunque mi sento un motociclista in erba e sinceramente io e la mia zavorrina preferiremmo un bel tour organizzato ,almeno per la prima volta! Qualcuno sul forum ha fatto qualche esperienza del genere? Consigli particolari? Abbigliamento? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©