![]() |
Il ragazzo promette bene...studio moto Audi!
|
bravo, però io tutte queste forme caratteristiche Audi non le vedo mica tanto, se la dipingi di rosso torna ad essere la Panigale...
|
Devi guardarla dal frontalino.
Riprende il muso incuneato della R8 nonché i fari a led tipici della audi. I connotati ci sono e come. La domanda è: è giusto che una moto debba per forza ricordare l'auto? In BMW non mi pare sia così. |
Che io sappia in BMW sono anni che c'e' collaborazione tra design auto e moto ...ma questo non significa riproporre soluzioni stilistiche usate per le auto sulle moto e viceversa ...credo sia piuttosto uno scambio di culture e modi di affrontare i temi del design, come sviluppare i particolari, ecc ...piu' un lavoro sul metodo che altro
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.treccani.it/vocabolario/c...i-e-Contrari)/ |
AH .... eccome!:-o
|
Quote:
Il designer infatti ha intrapreso in modo molto professionale il lavoro che ha compiuto. Curando anche il marketing. Infatti vorrei ben vedere che senso avrebbe per Audi, andare a comprarsi Ducati per poi fare una moto completamente differente dalle Ducati :lol: Già è difficilissimo differenziare moto ultraspecialistiche come queste e praticamente solo gli italiani ci riescono, figurati poi a lavorare di fino in aziende complementari. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Già il marchio non è tra i miei preferiti ma Audi è proprio, almeno oggi, un marchio automobilistico al 100%. Sarà che sono fissato ma una moto che si chiama come un'auto proprio mi farebbe scendere il latte... |
La faranno anche in versione "due" (quatto a metà)?
|
Quote:
Ma non si concretizza con il prototipo fatto dal designer palermitano dove netti particolari stilistici sono stati trasposti pari pari in chiave motociclistica. A pensarci bene l'unico particolare ereditato pari pari dalle autovetture BMW è quello relativo alle narici su alcune moto R1200S o R1200RT Ma non mi viene in mente nient'altro. https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...3hpZ8Nd3BIEMmt Nemmeno il quadro oggi è più paragonabile a quello autmobilistico mentre prima poteva esserlo. |
Quote:
|
Io sono appassionato prima di auto BMW e poi di moto :lol:
Avrò avuto tipo 7 anni quando mi appassionai... di auto BMW appunto :) Ricordo ancora come mi prendevano i rarissimi spot televisivi. Uno era questo, bellissimo: E cmq BMW è un marchio che produce moto oltre che auto. Non è che si è messa a fare moto da ora. Ha una storia enorme alle spalle continuata ed evolutasi nel tempo... E' un po' come la Mercedes che produce anche i Camion. Sarebbe un po' strano se anche BMW si mettesse a farli. Mercedes fa mezzi pesanti dagli inizi del '900 (l'ho sparata, non so quando ha iniziato a produrli ma sono passati oltre 50 anni...) |
in effetti, BMW ha iniziato a produrre prima moto e poi auto..
PS bellissimo lo spot |
ad essere precisi AUDI faceva anche moto circa 80 anni fa.
o meglio le faceva la auto union di cui audi era uno dei 4 marchi che componevano il gruppo. Dentro c'era la DKW. |
mi ricordo, faceva anche le enduro negli anni 70
|
Quote:
|
..che a loro volta montavano un motore da auto!
|
Che a sua volta non c'entra una ceppa con lo stile...
|
saranno gli anni che passano ma queste moto mi entusiasmano sempre meno. Tranne le MV, sono la maggior parte dei capolavori da tenere in bella mostra anche in casa.
|
Che la cosa sia voluta o meno, si lega l'asino deve vuole il padrone...
Ducati, ormai, è proprietà deutsche; nel bene e nel male si farà come vogliono loro. Complimenti all' Italia ed alla sua politica di ripresa economica... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©